¯
A partire dalle ore 9,30.
Presentazione dei cavalli:
1 Portò Alabe
2 Sunto
3 Preziosa Penelope
4 Querida de Marchesana
5 Phatos de Ozieri
6 Rocco Ro
7 Quadrivia
8 Osama Bin
9 Reynard King
10 Que Masca
11 Quarzus
12 Piccolo Sogno
13 Orgolese
14 Renalzos
15 Solero
16 Quebeck Sauro
17 Quasimodo di Gallura
18 Mocambo
19 Smeraldo Nulese
20 Soleandros
21 Questurino
22 Rocco Nice
23 Raktou
24 Remorex
25 Sarbana
26 Oppio
27 Mali Boom Boom
28 Qulpa di Gallura
29 RAdeski
Prima batteria: Osama Bin (Murtas); Phatos de Ozieri (Betti); Quadrivia (Pacini); Raktou (Migheli); Preziosa Penelope (Caria); Oppio (Angioi); Porto Alabe (Giannetti)
Scoppia il mortaretto, escono i cavalli dall'Entrone. Mossa velocissima con Quadrivia che prende la testa, seguita da Pathos e Raktou. Questi tre cavalli vengono subito richiamati dai rispettivi fantini, guadagna la testa Oppio che fa un giro ad un buon passo, seguito da Osama Bin e da Porto Alabe. Angioi richiama poi Oppio che va a vincere la batteria, gli altri vanno tutti al passo
Seconda batteria: Reynard King (Murtas); Que Masca (Putzu); Querida de Marchesana (Coghe); Quarzus (Chiavassa); Smeraldo Nulese (Guglielmi); Rocco Nice (Migheli; Mocambo (Deriu)
Scoppia il mortaretto, escono i cavalli. Prima partenza falsa. Mossa valida! Prende la testa Smeraldo Nulese, seguito da Rocco Nice e Querida de Marchesana. Smeraldo si mantiene in testa,seguito da Rocco Nice e Querida che guadagna poi la testa, seguita da Quarzus, Que Masca E Reynard King. Querida viene poi richiamata, passa in testa Que Masca che vince la batteria, secondo Reynard King.
Terza batteria: Solero (Murtas); Sunto (Giannetti); Rocco Ro (Betti); Sarbana (Siri); Orgolese (Chiavassa); Quebeck Sauro (Guglielmi); Qulpa di Gallura (Arri)
Escono i cavalli dall'Entrone. Ottima partenza di Sarbana, seguita da Solero e Sunto. Sarbana si mantiene in testa, seguita sempre da Solero e Sunto. Le posizioni non cambiano con Sarbana che vince la batteria davanti a Solero e Sunto.
Quarta batteria: Mali Boom Boom (Murtas); Radeski (Coghe); Renalzos (E. Bruschelli); Questurino (Congiu); Remorex (Pacini); Soleandos (Putzu); Piccolo Sogno (Carrus); Quasimodo di Gallura (Deriu)
Escino i cavalli dall' Entrone. Prima partenza falsa con la caduta di Enrico Bruschelli da Renalzos che inciampa sul canapè provocando la caduta senza conseguenze di Bellocchio.
Ottima la partenza di Radeski, Questurino e Soleandros. A San Martino è Questurino a guadagnare la testa, seguito da Radeski e Soleandros. Questurino mantiene la testa e guadagna alcune lunghezze su Radeski. Vince Questurino davanti a Soleandros e Mali Boom Boom. Ci sarà anche la batteria di recupero, vedremo da chi sarà composta.
Batteria di recupero: Rocco Nice (Migheli); Sunto (Giannetti); Querida de Marchesana (Cersosimo); Smeraldo Nulese (Guglielmi); Orgolese (Chiavassa); Reynard King (Murtas); Qulpa di Gallura (Arri)
Prende la testa Smeraldo Nulese, seguito da Querida D Reynard King. Dopo un giro Guglielmi richiama Smeraldo Nulese, e passa in testa Sunto, seguito da Orgolese e Qulpa. La batteria viene vinta da Sunto, secondo posto per Qulpa di Gallura, terzo Orgolese. Si concludono così queste batterie di selezione.
Francesco Zanibelli