¯
"Partiamo da un rapporto "storico" con Jonatan Bartoletti che è iniziato da quando sono entrato e che non si è mai interrotto".
Come si sta avvicinando la Chiocciola al Palio di Luglio?
Si sta avvicinando con lo stesso "passo" precedente all'Estrazione delle Contrade, con l'aggiunta della presenza della nostra avversaria a cui dovremo dare un occhio. L'obiettivo rimane sempre quello della vittoria in più dobbiamo raddoppiare gli sforzi: se il 29 ci dirà che loro saranno vincenti e noi no, dovremo fare i nostri passi.
Per quanto riguarda la monta della Chiocciola, con un buon cavallo si parla di Scompiglio e di Tittia...
Mi piacerebbe fare un Palio da protagonisti dall'assegnazione. Un pò ci manca essere vincenti dall'assegnazione e di vivere i 4 giorni da protagonisti. Con l'assenza di Brio, Tittia e Scompiglio hanno molte più strade aperte di prima; spero di arrivare in fondo e trovarceli. Partiamo da un rapporto "storico" con Jonatan Bartoletti che è iniziato da quando sono entrato e che non si è mai interrotto. Con Giovanni Atzeni il rapporto è nato dopo ed è in crescita. Io non ho preferenze tra loro due, vedremo se le dinamiche del 29 giugno ci potranno permettere di montare uno dei due.
Le assenze di Brio e Salasso quanto influiranno su certi "equilibri"?
Sposteranno molto, non tanto per quanto riguarda i big ma per i fantini che ancora non hanno mai vinto e a cui si potrebbe prospettare l'ipotesi di montare un cavallo competitivo. Lo spostamento più "grosso" riguarda quindi la seconda fascia dei fantini. Credo ci possa essere la possibilità per un debutto di un fantino, non faccio il nome per scaramanzia sua. Credo anche che potremo rivedere fantini che mancano dalla Piazza da qualche anno.
Cosa ne pensi del nuovo Mossiere Fabio Magni?
Con gli altri Capitani lo abbiamo conosciuto in occasione del pranzo che abbiamo fatto a Monticiano. Mi è sembrata una persona in gamba e che sa di quello che si parla. Spero che chi gli sta vicino lo abbia istruito a dovere; in questo senso la figura di Enzo Giorgi è fondamentale.
In provincia c'è qualche nuovo cavallo che ti è piaciuto?
Qualche cavallo interessante lo abbiamo visto però ho come l'impressione che molti non abbiano mai fatto le Prove di Notte e che non possano quindi arrivare alla Tratta. Aspetterei dopo le Previsite a sbilanciarmi.
Gli "esperti", invece, come li ha visti?
Fino a un mese fa li ho visti già in buone condizioni per essere pronti per questo Palio di luglio. Sono cavalli che ormai hanno un'esperienza tale che quasi si "auto-gestiscono".
La Chiocciola è favorevole a un lotto di cavalli più esperti o magari per l'inserimento di più cavalli esordienti?
Di base sono favorevole ai cavalli esperti poi però c'è da fare i conti, sia con quello che troviamo quando arriviamo in fondo che con le strategie. Di base è sempre un bene che ci siano 6-7-8 cavalli esperti, se però arriviamo in fondo e di cavalli esperti ce ne sono solo 2-3 bisogna vedere come sono questi pochi esperti e quali sono le alternative.
Quanto è importante la pista di Mociano per l'addestramento dei cavalli da Palio?
Io penso che sia fondamentale, non tanto per gli appuntamenti canonici ma per i fantini quando vogliono andare ad allenarcisi per conto proprio. E' importante anche per gli appuntamenti del Protocollo che va seguito e che è la forza del nostro Palio.
Quali cariche hai ricoperto in Contrada prima di diventare Capitano?
Sono stato addetto ai Piccoli: è stata un'esperienza stupenda e mi sono divertito tantissimo. Sono tuttora membro di Seggio da tanti anni. Sono stato vice Presidente di Società e poi quarto mangino di Roberto Zalaffi.
C'è un personaggio della Chiocciola che ti piace ricordare?
Io ho avuto la fortuna di fare una vita di Contrada frequentando molto gli "anziani". E' difficile nominarlo uno solo, io ero molto legato a Piero Iannone; con lui c'era un'affinità umana particolare. Ce ne sarebbero però tantissimi altri da nominare.
Francesco Zanibelli
Foto: Riccardo Pallassini