¯
"La Giraffa è aperta a 360 gradi a tutti i fantini, in base al cavallo che avremo in sorte valuteremo la monta migliore".
La Voce del Palio inizia le interviste ai 10 Capitani che saranno protagonisti nel prossimo Palio del 2 luglio. Iniziamo con Emanuele Tondi, Capitano dell'Imperiale Contrada della Giraffa.
Come vive la Giraffa questo avvicinamento al Palio di Luglio?
L'avvicinamento della Giraffa è più che positivo, stiamo aspettando dal 2014 di correre il Palio. C'è tanta voglia di riscatto, ci sono gioia e tranquillità.
Quanta attesa c'è per te che sei comunque all'esordio?
E' un'attesa che già dura da un anno e mezzo visto che sono stato eletto agli inizi del 2015. Da quando mi sono insediato non mi sono mai fermato un attimo.
Con i miei collaboratori abbiamo lavorato come se dovessimo correre il giorno seguente. C'è voglia di capire se il lavoro svolto è stato un buon lavoro e se le strade che abbiamo percorso con i fantini si potranno "unire" il giorno del Palio.
Per quanto riguarda la monta della Giraffa si parla di Scompiglio e di Bellocchio...
Sono due nomi che non mi sento di escludere anche perché la storia della Giraffa con Enrico Bruschelli parte dal mio predecessore Maurizio Vanni.
Come ben sai la Giraffa è una Contrada che crede molto nella continuità. Enrico è un fantino giovane, che ha delle buone caratteristiche e delle buone doti.
Ha fatto un'esperienza nel 2015 nella Contrada dell'Oca; come ho detto anche ad altri tuoi colleghi non mi meraviglio di vederlo a cavallo anche in un'altra Contrada.
Per quanto riguarda Jonatan è un fantino che apprezziamo e che ha le doti per essere il fantino giusto per la Giraffa. Se ci sarà la possibilità faremo di tutto affinché questo matrimonio possa avvenire.
Con questo non escludo dei buoni rapporti con tutti gli altri fantini. Non ci scordiamo Andrea Mari che anche se è squalificato è un nostro fantino di riferimento. Non escludo nemmeno la monta di Giovanni Atzeni, con cui abbiamo buoni rapporti. I buoni rapporti li abbiamo anche con tutti gli altri fantini.
La Giraffa è aperta a 360 gradi a tutti i fantini, in base al cavallo che avremo in sorte valuteremo la monta migliore.
Le assenze di Brio e Salasso quanto influiranno su certi "equilibri"?
Intanto approfitto per fare un augurio di pronta guarigione ad Alberto, mi è dispiaciuto veramente tanto, i nostri rapporti sono più che buoni.
Si tratta di due assenze importanti, cambiano molto gli scenari di questo Palio di luglio, e aprono tante strade ad altri fantini che trovavano difficoltà di monta.
Secondo te potrà esserci qualche esordio o magari verrà data una possibilità a dei fantini che hanno già corso e che magari negli ultimi Palii non hanno trovato la monta?
Secondo me questo è un pò presto per dirlo, nelle corse in provincia abbiamo visto che i ragazzi sono tutti pronti e preparati.
Non mi meraviglierei di vedere qualche esordio e nemmeno di vedere qualche "ritorno".
Tu facevi parte della commissione che scelto il nuovo Mossiere Fabio Magni: come siete arrivati a questa scelta?
I nostri colleghi ci hanno dato un indirizzo da seguire, abbiamo selezionato 3-4 candidati.
Fabio Magni ci ha colpito per la sua passione e la conoscenza del cavallo, oltre alla sua voglia di voler fare il Mossiere del Palio di Siena che credo sia uno dei requisiti fondamentali.
Una volta che noi abbiamo segnalato il nome all'Amministrazione Comunale è tutto in mano loro. Sarà il Sindaco ad istruirlo e a fornire tutto il materiale per fare sì che il 29 possa essere pronto.
In provincia c'è qualche nuovo cavallo che ti è piaciuto? Puoi farci qualche nome?
Essendo molto superstizioso preferisco non fare nomi, il parco dei cavalli secondo me è ampio, stiamo assistendo ad un ricambio generazionale perché ci sono dei cavalli che hanno questo e forse il prossimo anno.
Con il nostro staff stalla abbiamo individuato circa 35 cavalli che possono arrivare tranquillamente alla Tratta.
Gli "esperti", invece, come li hai visti?
Li ho visti tutti molto bene e in crescita, sono delle conferme, sopratutto i cavalli della scuderia Milani li ho visti molto bene.
La Giraffa è sempre stata a favore dei cavalli migliori e per me più ci sono e meglio è.
Quanto è utile secondo te la pista di Mociano per i cavalli da Palio?
Per me è molto utile e voglio ringraziare il Comune di Siena per lo sforzo che ha fatto per riuscire a portare avanti il rapporto con i proprietari della pista.
C'è un personaggio della Giraffa che ti piace ricordare?
A me piace ricordare tutti i personaggi e i contradaioli della Giraffa che hanno segnato la storia della Contrada perché da ognuno di loro cerco di prendere degli spunti e di carpire i loro "segreti". Uno in particolare non c'è.
Francesco Zanibelli