¯ "palio Ippico dei Comuni della Provincia di Pisa: vince San Giuliano Terme" - La Voce delPalio
BCC Banca Centro
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
;assimiliano Bruttini

palio Ippico dei Comuni della Provincia di Pisa: vince San Giuliano Terme


palio Ippico dei Comuni della Provincia di Pisa: vince San Giuliano Terme
28/03/2023

17 i comuni partecipanti.

Nonostante domenica 26 marzo il meteo non fosse dei più invitanti, la 9^ edizione del palio Ippico dei Comuni della Provincia di Pisa si è svolto con un ottimo concorso di pubblico e un grande sventolo di bandierine con i colori dei 17 comuni che hanno quest’anno aderito alla manifestazione organizzata dall’ippodromo di San Rossore. Per il vincitore il drappo realizzato da Sara Guerrini.

Tre le batterie con i primi due comuni classificati che sono andati direttamente alla finale mentre tra i terzi arrivati delle batterie è stato estratto il settimo finalista.

La prima batteria ha visto il successo di LAJATICO (vincitore nel Palio nel 2013) grazie al cavallo Hard Worker che ha battuto BIENTINA (Palio 2012, prima edizione) – Coaxiurum. CASCIANA TERME – LARI (Dhuncan il cavallo) al ballottaggio come terzo arrivato.

SAN GIULIANO TERME, che aveva il diritto di scegliere per primo venerdì 24 alla dichiarazione dei partenti, si era affidato con decisione a Infernale e la fiducia è stata ripagata con una limpida affermazione. Secondo  CHIANNI – Breguet Man, Al ballottaggio VICOPISANO (Enchanted Love).

La terza e ultima batteria ha fatto sognare BUTI non appena Viburno ha preso il largo in dirittura d’arrivo. Tanti i butesi all’ippodromo che hanno fatto tremare la tribuna con il loro incitamento. Secondo arrivato CALCI con Soul Sister, al ripescaggio MONTOPOLI VALDARNO (vincitore del Palio nel 2014 e 2017), terzo con Mondorosa.

Al momento della chiamata dei rappresentanti dei comuni, però, nessuno era presente per il comune di CALCI che, a norma di regolamento, è stato escluso dalla finale. Pertanto MONTOPOLI accedeva subito alla finalissima e CALCINAIA (giunto quarto con Sir Maxalot) andava al sorteggio con CASCIANA TERME – LARI e VICOPISANO.

Dall’urna veniva estratto quest’ultimo e così VICOPISANO (Palio 2016) era il settimo finalista.

I comuni hanno poi scelto nell’ordine della classifica data dalla somma delle presenze dei residenti nelle due giornate preliminari: SAN GIULIANO TERME, BUTI, BIENTINA, VICOPISANO, MONTOPOLI VALDARNO, LAJATICO, CHIANNI.

E anche in questa circostanza, SAN GIULIANO TERME ha scelto benissimo perché Wallaby nel finale è venuta a superare e battere Blond Queen che aveva fatto sperare e strillare tutta BUTI, ma che si è dovuto accontentare della piazza d’onore che in un Palio, si sa, conta poco!

In premiazione l’artista Sara Guerrini ha consegnato un ritratto di cavallo al proprietario di Wallaby, Massimo Brandi, e uno sbalzo in argento al fantino Stefano Cherchi, entrambe i premi da lei realizzati.

Dopodiché è stato il momento della consegna del drappo all’assessora Roberta Paolicchi che lo ha ritirato per il comune di SAN GIULIANO TERME che ha iscritto, così, il proprio nome per la prima volta nell’albo d’oro della manifestazione.

Fonte: wwww.sanrossore.it



Osteria Permalico
Assemblea Ordinaria
22 gennaio 2025 Valdimontone

Assemblea Ordinaria


Leco in Baita
15 gennaio 2025 Leocorno

Leco in Baita


Benedizione della Stalla
14 gennaio 2025 Nicchio

Benedizione della Stalla


Benedizione della Stalla
13 gennaio 2025 Giraffa

Benedizione della Stalla


Cena agli Orti dei Tolomei
09 gennaio 2025 Tartuca

Cena agli Orti dei Tolomei


Il programma del 17 gennaio
09 gennaio 2025 Lupa

Il programma del 17 gennaio


Benedizione della stalla
08 gennaio 2025 Civetta

Benedizione della stalla


Cena Spagnola
06 gennaio 2025 Bruco

Cena Spagnola


I prossimi appuntamenti
04 gennaio 2025 Giraffa

I prossimi appuntamenti


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena