¯
Il primo nell’agosto 1980.
Dopo gli addebiti di contestazione per le Carriere del 2024, grazie al sito www.ilpalio.siena.it, facciamo uno excursus storico riguardante le sanzioni della giustizia paliesca comminate a contrade e fantini nei casi di ostacolo tra contrade avversarie tra i canapi, prendendo in considerazione i casi più “eclatanti”.
Come si vedrà, episodi riguardanti gli ostacoli tra contrade avversarie al canape, sono sempre stati puniti fin dal primo episodio risalente all’agosto 1980 anche se c’è da rimarcare che non c’è mai stato un criterio univoco di valutazione per situazioni anche abbastanza “simili”. In alcuni (rari a dire la verità) casi è stato punito solo il fantino e non la contrada mentre più frequentemente sono stati puniti entrambi.
Per quanto riguarda i fantini, negli Anni Novanta due in particolare hanno avuto due pesanti squalifiche che hanno di fatto posto fine alla loro carriera in Piazza del Campo: Spirito e Bucefalo , che nel biennio 1996-1997 furono puniti con 20 Palii di squalifica a testa.
Ricordiamo che l’articolo 64 del Regolamento del Palio stabilisce che: “È stretto dovere dei Fantini entrare prontamente tra i canapi nell'ordine di chiamata, prendere il posto che a ciascuno spetta secondo l'ordine stesso e tenersi a giusta distanza l'uno dall'altro, restando loro assolutamente vietato di cambiar posto o di collocare il proprio cavallo in modo da impedire od ostacolare la partenza degli altri Fantini”.
Ricordiamo anche cosa stabilisce l’articolo 101 del Regolamento del Palio: “Agli effetti punitivi l'Ente Contrada è responsabile dei deliberati del proprio Seggio, nonché degli ordini impartiti dal Priore o da chi ne eserciti le funzioni e dal Capitano, o suoi coadiutori, per tutto ciò che concerne la Festa dei Palio. È altresì responsabile del contegno della propria Comparsa, del fantino e dei propri contradaioli quando sia stato tale da provocare incidenti o tumulti o da turbare il regolare svolgimento delle prove o del Palio”.
Come detto, siamo partiti dall’agosto 1980 fino ad arrivare all’agosto 2023.
Palio 17 agosto 1980: l’Onda con Marasma e Nibbio V ostacola la Torre con Spillo e Zalia de Ozieri.
Un Palio di squalifica per il fantino dell’Onda Marasma per aver danneggiato la Torre e un Palio di squalifica per Spillo per aver reagito con il nerbo e aver cambiato due volte posto alla mossa. La Torre fu squalificata per due Palii ma per avere, un proprio contradaiolo, colpito il cavallo e il fantino del Leocorno Aceto.
Palio 16 agosto 1983: La Tartuca con Ercolino e Ascaro ostacola tra i canapi la Chiocciola con Bazzino e Balente.
Due deplorazioni alla Tartuca per il comportamento del fantino e per il comportamento dei contradaioli alla curva del Casato. Al fantino della Tartuca Ercolino furono dati 6 Palii di squalifica per l’ostacolo portato alla Chiocciola tra i canapi, per non aver finito i 3 giri, e aver lasciato libero il cavallo Ascaro.
Palio 3 luglio 1991: Ai canapi la Chiocciola con Falchino e Nearco ostacola la Tartuca (che vincerà quel Palio) con Cianchino e Uberto.
Due Palii di squalifica per il fantino della Chiocciola Falchino “per aver afferrato, appena data la Mossa del Palio del 3 luglio, il fantino della Tartuca, proseguendo nella sua azione, tenendolo per il braccio e spingendolo verso i palchi”. Falchino fu anche punito con due ammonizioni (per il disturbo alla Tartuca tra i canapi e per aver ostruito l’ingresso alla rincorsa) che fecero scattare un ulteriore Palio di squalifica. La Chiocciola fu punita con una censura per un fronteggiamento con la Tartuca dopo la terza prova. Per quel fatto furono date due censure anche alla Tartuca.
Palio 3 luglio 1992: La Pantera con Legno e Zucchero ai canapi ostacola l’Aquila (che vincerà quel Palio) con Aceto e Galleggiante. Scambio di nerbate tra le due contrade dentro e fuori dai canapi.
Due Palii di squalifica al fantino dell’Aquila Aceto per lo scambio di nerbate con Legno. Il fantino della Pantera fu punito con 4 Palii di squalifica per il danneggiamento dell’Aquila e per aver tentato di prendere per il giubbetto Aceto. Una censura per l’Aquila “per avere un fiduciario colpito con la mano il cavallo della Contrada della Pantera, all'ippodromo di Pian delle Fornaci la mattina del 3 luglio 1992, e per avere, nello scontro, alcuni contradaioli colpito il Barbaresco”.
Palio 16 agosto 1996: La Pantera con Spirito e Re Artù al momento della partenza tiene per il giubbetto l’Aquila con Massimino e Oriolu de Zamaglia.
Al fantino della Pantera Spirito furono dati ben 20 Palii di squalifica per il danneggiamento all’Aquila e per la trattenuta del giubbetto. La Pantera fu punita con due Palii di squalifica e una deplorazione mentre all’Aquila furono dati un Palio di squalifica e una deplorazione per un fronteggiamento dopo la corsa.
Palio 16 agosto 1997: Dentro ai canapi la Tartuca con Bucefalo e Trottolino ostacola la Chiocciola con Trecciolino e Penna Bianca.
Il fantino della Tartuca Bucefalo fu squalificato per i 20 Palii per il danneggiamento alla Chiocciola, per il cambio di posto e per non aver terminato i tre giri. Due Palii di squalifica alla Tartuca .
Palio 2/7/2015: Al momento della partenza il fantino del Valdimontone Veleno II disarciona il fantino del Nicchio Tittia.
Undici Palii di squalifica fantino del Valdimontone Veleno II. Al Valdimontone furono dati due Palii di squalifica e due censure (per il fronteggiamento con il Nicchio dopo la corsa). Una censura e una deplorazione furono date anche al Nicchio.
Palio 16/8/2016: Aquila e Pantera accanto al canape. La Pantera con Carburo e Ondina Prima cerca di ostacolare tra i canapi l’Aquila con Tittia e Oppio.
Un Palio di squalifica per il fantino della Pantera Carburo “per avere incessantemente attuato azioni di disturbo nei confronti dell'Aquila collocando il proprio cavallo in modo da ostacolarne la partenza per tutto il tempo della Mossa”.
Palio 16/08/2017: tra i canapi l’Oca con Bighino e Renalzos ostacola la Torre con Brio e Polonski
Un Palio di squalifica per il fantino dell’Oca Bighino che ebbe anche un’ammozione. Questa, sommata ad un’ammonizione precedente, fece scattare anche un ulteriore Palio di squalifica per Bighino. Furono date anche due censure alla Torre.
2/7/2018: La Tartuca con Nappa II e Rombo de Sedini ostruisce l’ingresso della Chiocciola di rincorsa con Turbine e Renalzos
Due Palii di squalifica e una deplorazione per la Tartuca per il comportamento del fantino che venne punito con 6 Palii di squalifica. Una censura anche per la Chiocciola.
16 agosto 2019: ai canapi l’Oca con Amsicora e Unidos ostacola la Torre con Scompiglio e Violenta da Clodia
Furono dati 7 Palii di squalifica ad Amsicora e due Palii di squalifica all’Oca per la responsabilità dell’atteggiamento tenuto dal fantino.
16/8/2023: L’Aquila con Bighino e Viso d’Angelo ostacola la Pantera con Scompiglio e Anda e Bola. La Torre con Carburo e Tabacco ostacola l’Oca (che vincerà quel Palio) con Brigante e Zio Frac
Un Palio di squalifica per la Torre (che ne ha avuto un secondo dopo il Palio di luglio) e 2 Palii di squalifica per Carburo. Un Palio di squalifica e una censura all’Aquila mentre a Bighino sono stati dati 5 Palii di squalifica e un’ammonizione.
Fonte: www.ilpalio.siena.it