¯ "Bruco: presentazione del progetto "Tabernacoli antichi e tabernacoli moderni, segno e testimonianza della tradizione popolare senese”" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Bruco: presentazione del progetto "Tabernacoli antichi e tabernacoli moderni, segno e testimonianza della tradizione popolare senese”


Bruco: presentazione del progetto
22/03/2025

’intervento si propone di eseguire il restauro e il recupero socio-culturale di tre opere artistiche del XIX e XX secolo.

La Nobil Contrada del Bruco è una delle 17 Contrade alle quali sono affidate la difesa e la prosecuzione delle secolari tradizioni di Siena. La Contrada opera nel rispetto della valorizzazione del proprio territorio e contesto sociale che, per storia e influenza, è da considerarsi parte integrante di tutta la città di Siena. Svolge attività di promozione ed identità sociale e collettiva verso il suo popolo rispettandone norme, usi e consuetudini.

La Fondazione Monte dei Paschi di Siena con la pubblicazione del bando tematico “Let’s Art!”, persegue lo scopo diaccrescere le competenze delle organizzazioni del territorio attraverso la progettazione e campagne di raccolta fondi; specificatamente riferite allo sviluppo di attività nell’ambito della conservazione, restauro e preservazione del patrimnio storico, artistico e architettonico del territorio della provincia di Siena, accompagnate da azioni di rigenerazioneurbana tese al recupero, manutenzione o restauro di spazi “fisici” della città o dei centri cittadini della provincia.I Tabernacoli sono inseriti nel contesto urbano della città di Siena all’interno del rione della Nobil Contrada del Bruco.Sono parte integrante dell’arredo urbano cittadino, ubicati in punti particolarmente visibili all’interno del territorio. Si tratta di elementi architettonici nelle facciate degli edifici contenenti immagini sacre protette da tettoie e/o inserite in nicchie murarie. Ogni tabernacolo è testimonianza di devozione, custode e narratore delle vicende dei luoghi e delle persone. Poterlo osservare in libertà da spazi pubblici aiuta a comprendere il territorio ove è situato e la popolazione che lo ha voluto in quel luogo e in quella maniera.

L’intervento si propone di eseguire il restauro e il recupero socio-culturale di tre opere artistiche del XIX e XX secolo e la creazione di una nuova opera nel proseguo della tradizione popolare senese. La realizzazione dell’intervento tecnico di restauro e della creazione del nuovo tabernacolo sono in fase di sviluppo attraverso un tavolo tecnico dedicato.A conclusione di queste attività, celebreremo con un evento di inaugurazione delle opere realizzate anche mediante larealizzazione di una apposita pubblicazione sui restauri dei tabernacoli e sulla creazione del nuovo tabernacolo.

Interverranno:

Luca Vannini, Rettore f.f. della Nobil Contrada del Bruco

Massimo Betti, Vicario della Nobil Contrada del Bruco

Carlo Rossi, Presidente Fondazione Monte dei Paschi di Siena

Alessandro Leoncini e Chiara Nencini, autori del libro Maria Mater Gratiae - La festa dei tabernacoli, edito nel 2024

dal Comitato Amici del Palio, che illustreranno brevemente i tabernacoli oggetto del restauro.

Rita Petti, docente di Storia dell’Arte e artista, il cui lavoro è assai noto in città e specialmente nel mondo delle Con-

trade e del Palio, la quale si è generosamente offerta di progettare un nuovo tabernacolo per il nostro rione.

Il progetto è stato realizzato anche con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena nell’ambito del bando “LET’S ART!” 2023-24.



Osteria Permalico
La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Il tesoro di Gianfranco
24 aprile 2025 Drago

Il tesoro di Gianfranco


Lechino Express
19 aprile 2025 Leocorno

Lechino Express


Banchetto Sociale
16 aprile 2025 Chiocciola

Banchetto Sociale


Esposizione di Giuseppe Sargentini
12 aprile 2025 Selva

Esposizione di Giuseppe Sargentini


Corsi per alfieri e tamburini
10 aprile 2025 Pantera

Corsi per alfieri e tamburini


Assemblea Generale
09 aprile 2025 Giraffa

Assemblea Generale


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena