Un acquazzone si è abbattuto su Siena.
E' stato annunciato ieri.
Si è corsa ieri sera.
La candidatura è stata presentata dalla Contrada della Chiocciola.
Si è corsa questa mattina.
Operai al lavoro per recuperare dopo il maltempo.
Ieri Michel Putzu è caduto.
Ringraziamo Pietro Tonnicodi
Si è svolta questa sera.
Si è svolta questa mattina.
Questa sera di rincorsa il Nicchio.
Storico proprietario di cavalli.
Le parole del Mossiere ieri dopo le batterie di selezione.
Giovanni Atzeni nel Leocorno su Violenta da Clodia.
Si è svolta oggi.
Lo ha comunicato il Sindaco De Mossi.
Si è da poco conclusa l'assegnazione.
Si sono tenute oggi.
A seguito delle verifiche sul tufo.
Inizialmente previsto tra le 6,30 e le 7,30.
Domani mattina commenteremo le batterie sul nostro canale Telegram.
Sono 32.
Alle 19,15 la prima prova.
Commenteremo le cinque batterie su Telegram.
"L’impegno del volontariato senese presente come sempre nei giorni della nostra festa".
Ringraziamo Pietro Tonnicodi.
Si è svolta questa sera.
"Sono molto emozionato".
"Il retro riporta fedele la stessa immagine del fronte"
Inizio ore 6.
"L’iniziativa è nata nel 2019".
Gli ammessi direttamente alla Tratta sono 4.
Intervista al Capitano della Contrada di Via delle Vergini.
"E' una professione e devono dimostrare di saperla fare".
"La differenza la farà il cavallo e la situazione".
"Ho buoni rapporti con Civetta e Montone"
"Arestetulesu va molto bene".
"Chi mi chiama trova un ragazzo che ha tanta voglia di fare bene"
La candidatura è stata presentata dalla Chiocciola.
"Volpino lo abbiamo trovato in buone condizioni".
"A luglio mi aspettavo di rimanere a piedi".
"Reo Confesso può starci ancora nel lotto".
Dopo la riunione alle ore 11.
"I veterinari già sapevano che non aveva niente".
"Con il Montone mi sono lasciato bene".
"Zio Frac sta bene".
"Ardavli e Astoriux possono entrare tra i 10"
"In Piazza del Campo ci vogliono cavalli esperti".
Realizzato da Andrea Anastasio.
"Non ho niente da recriminarmi".
"Solu Tue Due sta bene".
"Dal 4 luglio mi sono rimesso subito a lavoro"
Nessuna assenza.
"E' pronta per correre".
Tre le assenze.
Due le assenze.
Festeggia San Gaetano di Thiene.
Si sono svolte questa mattina.
Tre gli assenti.
é in programma la prima giornata di Previsite.
Si inizia questo pomeriggio.
Tante strade aperte per Giovanni Atzeni e Jonatan Bartoletti.
Si inizia sabato 6 alle 6 del mattino.
Sono 31 i cavalli non presenti in questo Palio dell'Assunta.
Domenica 28 il Giro di Onoranze.
al termine della riunione alle 18.
Intervista all'osteopata equina che già collabora con alcune scuderie senesi.
Storica custode della contrada.
Alle ore 12.
Festeggia San Giacomo Maggiore Apostolo della Spagna
Il 2 agosto la scadenza delle iscrizioni alle Previsite.
Sabato 30 il Battesimo Contradaiolo.
"Le regole si possono cambiare".
Comunicato dell'Associazione.
Tante strade aperte per Giovanni Atzeni e Carlo Sanna.
Sono soggetti che vanno dai 5 agli 8 anni.
Nel ruolo di mossiere è stato nominato Bartolo Ambrosione.
Proviene dall'allevamento di Costantino Calaresu a Pozzomaggiore (SS).
"Incontenibile la felicità dei piccoli contradaioli".
Ieri si è svolto il Giro di Onoranze.
"Ormai non ci speravo più".
"C'è molto lavoro da fare".
"Abbiamo proposto Ambrosione".
Ringraziamo Pietro Tonnicodi.
L’Oca ha estratto l’Onda, la Pantera la Selva e la Tartuca la Chiocciola.
Ringraziamo Nicolò Ricci.
Alle ore 19.
Domani il Giro di Onoranze.
Video di Pietro Tonnicodi
Per rispetto della Festa.
Circa 30 opere inedite con il cavallo assoluto protagonista.
Grande amico del nostro giornale,
I cavalli verranno sottoposti a prelievo ematico.
Siete stati già in tanti ad acquistarlo.
"Al lavoro tutti insieme per il Palio di agosto".
"Rinnoviamo i nostri più sentiti e affettuosi ringraziamenti alla famiglia di Andrea Mari".
Corrono Tartuca, Lupa, Giraffa, Civetta, Leocorno, Nicchio e Valdimontone.
I tre cavalli sono in buone condizioni.
Ringraziamo Pietro Tonnicodi.
Nella seconda busta di rincorsa la Torre.
Riviviamo le emozioni della Passeggiata Storica.
"Coinvolgere tutti i soggetti".
Riviviamo le emozioni della corsa.
L'intervista al Capitano di Camporegio.
Il barbero andato in sorte alla Chiocciola.
L'altro ieri.
Il video della vittoria del Drago con Tittia e Zio Frac.
Ieri è caduto alla curva di San Martino.
"Zio Frac era il cavallo che volevo montare il giorno della Tratta".
La vittoria del Drago con Tittia e Zio Frac,
Ringraziamo Pietro Tonnicodi.
"Non si prende in giro così una Contrada".
"Dopo due anni di stop forzato".
Ringraziamo Pietro Tonnicodi.
"Le decisioni della Commissione Veterinaria creano il rischio concreto di vanificare l’impegno che la città pone sia per valorizzare il ruolo delle Contrade sia per la tutela dei cavalli e della Festa".
Di rincorsa la Pantera.
E' stato comunicato ieri alla Cena della Prova Generale.
Alle 19,45.
In base all'art. 56 del Regolamento del Palio.
Si è corsa questa mattina.
E' stata corsa questa mattina.
Foto di Pietro Tonnicodi.
Di rincorsa il Valdimontone.
"Il Palio è un'esperienza unica".
Foto di Pietro Tonnicodi.
Di rincorsa la Chiocciola.
Scomparso lo scorso anno.
Si è corsa ieri sera.
Foto di Pietro e Simonr Tonnicodi.
Nessuno ha mai vinto il Palio.
Si è svolta oggi pomeriggio.
"a seguito dell’improvvisa indisponibilità per motivi personali di Bartolo Ambrosione"
Tante possibilità per Tittia, Scompiglio e Gingillo.
Domani il Giro di Onoranze.
Tante persone hanno partecipato.
Si sono svolte questa mattina.
Si terrà domani.
Ultimo aggiornamento.
Ringraziamo Pietro Tonnicodi.
Chi non potrà essere presente, potrà seguirla su Facebook.
Si è tenuta questa sera.
"Sono una pittrice che adora disegnare".
"Una scelta forte, quella di usare solo due colori, ma perfetta per spinge lo sguardo dello spettatore all’estremo".
In programma dopodomani.
Inizio ore 5,30.
Si terranno domani mattina dalle ore 5,30 alle ore 7,30.
Domani alle 18 la presentazione.
"I fantini più bravi devono fare la differenza".
"Adesso speriamo possa fare le prove di notte".
"Il fatto che non abbiano portato i cavalli esperti mi avvantaggia".
Alle 19.
Una grande emozione per tutti i senesi.
In allegato la fotogallery di Pietro Tonnicodi.
"Qualche contatto c'è stato".
Sarà un banco di prova fondamentale per i cavalli.
"Vediamo se capita l'opportunità"
"Questa situazione ha messo tutti alla pari".
"I miei colleghi andranno molto a sensazione".
Domani il Giro di Onoranze.
Si sono svolte ieri.
"Buoni rapporti con Lupa, Civetta e Drago".
"Non ho contrade chiuse"
"I cavalli li voglio vedere in Piazza".
"Il 29 sceglierò con grande serenità dove andare a montare".
"Spero che gli esordienti che correranno il Palio siano adatti".
Ecco il link per acquistarlo.
"Aspetto una chiamata".
"L'esperienza per un cavallo anglo-arabo è molto importante".
"Ho sensazioni molto positive.
"Corro sempre con Andrea Mari".
"Ho dei rapporti che vanno avanti da qualche anno".
Due le assenze.
Sono 42.
Assenti Remorex, Tale e Quale, Solu Tue Due e Chiuso Brancas.
Si sono svolte alla Clinica del Ceppo.
Assente Rocco Nice.
Si tratta di cavalli che hanno almeno un'esperienza alle Prove di Notte.
Tre le assenze.
Domani è in programma la prima giornata di Previsite.
I telecronisti saranno Pierluigi Pardo e Giovanni Mazzini.
Fino a venerdì 24 giugno
Alle 11,30.
Un lavoro in cui abbiamo messo anima e cuore.
Nella prima prova di rincorsa la Torre; nella seconda il Valdimontone.
Alle 19.
Ce lo hanno comunicato i proprietari.
Aveva 76 anni.
Ha vinto il Gallo in finale contro il Leone.
Domani il Giro di Onoranze.
Per il Palio l'inizio dello sgombero della pista è previsto per le 16,40.
Una grande soddisfazione per il nostro giornale.
Il 22 e 23 giugno.
Lo ha annunciato il Sindaco De Mossi.
Sono ben 55 i soggetti che non hanno esperienze.
Si terranno alla Clinica del Ceppo
I ragazzi della Chiocciola si sono imposti nella finale contro il Leocorno per 2-1.
In onore di San Giovanni Battista.
Alle ore 21.
"Vuole rievocare lo spirito e l'atmosfera della storica Coppa Affogasanti"
In onore del Santo Patrono Sant'Antonio da Padova.
Domenica il Giro di Onoranze.
Ci prendiamo una piccola pausa.
Venerdì 10 e sabato 11 giugno.
"Il mio intento con questo Masgalano è quello di ridare colore e vita alla città".
Le parole del Sindaco.
"Bruco, Drago, Istrice e Leocorno sono strade possibili per me".
"dare la possibilità ai cavalli di poter provare più volte secondo me è sempre un'esperienza positiva".
Ringraziamo Pietro Tonnicodi.
Ringraziamo Pietro Tonnicodi.
Dalle 17,30.
Vi aggiorneremo al termine di ogni corsa.
"Mi piace sottolineare come anche la Contrada, con l’esito dell’Assemblea abbia deciso di tenere una linea di massimo rispetto delle Tradizioni".
Abbiamo inserito le cariche paliesche e di contrada.
Confermato il Mossiere Bartolo Ambrosione.
Lo ha stabilito il Comune di Siena
Si sono svolti oggi pomeriggio.
Domani alle 8,30 la partenza del Giro di Onoranze.
Le parole del fantino vincitore del palio di Legnano 2022.
Si tratta di dipinti raffiguranti le 17 spennacchiere delle Contrade.
Un riepilogo di quanto successo nei quattro appuntamenti.
Sarà visitabile fino al 7 giugno.
Scompiglio, Tittia e Gingillo i più richiesti.
Ringraziamo Lara Latragna.
"Della caduta mi ricordo tutto".
Sabato alle 16,30 il Battesimo Contradaiolo.
Dopo ogni corsa vi aggiorneremo su quanto successo.
"Non avendo avversarie, possiamo spaziare".
"Punteremo sulla migliore accoppiata".
"I cavalli, in esecuzione dell’ordinanza n. 5 del 26/1/2022, verranno sottoposti a prelievo ematico per screening farmacologico".
Foto di Pietro Tonnicodi.
"Drago, Bruco, Chiocciola, Civetta, Pantera e Torre".
Su Facebook le dirette dei palii di Ferrara e Legnano.
Alle 17 il Battesimo Contradaiolo.
"Chiedo alla città, alle Contrade e ai contradaioli – conclude il sindaco Luigi De Mossi – di vivere con passione e intelligenza".
Per i cavalli ammessi all'Albo 2022
Presso la Sala Polifunzionale del Comune di Murlo.
Fino a sabato 28 maggio.
L'Onda ha omaggiato la famiglia Neri con una riproduzione dello zucchino vittorioso del luglio 1950-
Foto di Pietro Tonnicodi.
Sabato alle 17 il Battesimo Contradaiolo.
Alle ore 12.
Alle 18.
Il programma completo della Festa, è disponibile sul sito della Contrada.
"Se qualche contrada a Fucecchio mi vuole sono disponibile".
"Sta molto bene".
Ringraziamo Nicolò Ricci.
Acquistato grazie anche ai fondi raccolti con il Gran Premio dei Go Kart.
La giornata di oggi sarà dedicata al suo ricordo.
Ringraziamo Luciano Mariotti.
Le parole del Re della Piazza.
Nella Contrada Sovrana dell'Istrice.
Sono 13 le contrade partecipanti.
Un evento pieno di significato.
Si inizia martedì alla pista di Monticiano.
Alle ore 19.
Foto di Pietro Tonnicodi.
Per le precipitazioni di ieri pomeriggio.
Giovane contradaiolo scomparso tre anni fa.
Si sono svolte ieri.
Domenica il Giro di Onoranze.
La cerimonia dei battesimi si è tenuta sabato scorso.
Si è tenuto sabato scorso.
Si sono svolti venerdì.
Di venerdì 29 aprile.
Questa sera il Ricevimento della Signoria e il Solenne Mattutino.
"Difficile parlare di loro perché molti sono inesperti".
Le parole di Bighino da Mociano.
Domani l'omaggio floreale alla Statua della Santa.
Alle ore 15.
Alle ore 15.
Si sono svolte martedì 19 aprile.
Un gruppo di proprietari di cavalli con 15 sedi in tutta Italia.
La prima batteria è prevista intorno alle ore 15.
Si inizia martedì 26 aprile.
Si tratta di Sempreavanti.
"Per la pista all weather vanno fatte molte valutazioni".
"Lui ha sempre creduto in me".
"le aree verdi di Contrada diventano parte di un ‘museo diffuso’ "
Intervista al giovane allievo di Mattia Chiavassa.
Inizio alle ore 15.
I pareri non sono stati positivi.
Del terzo appuntamento di ieri.
Il terzo appuntamento.
Per Canale 3 Toscana.
Saranno 7 le batterie.
Per alcune verifiche tecniche.
L'esposizione sarà visitabile fino al 27 maggio.
L'ufficio Palio provvederà a diramare gli inviti.
Verrà organizzata una trasferta ufficiale.
E' stata deposta una corona di fiori nel posto dove era solito sedersi.
Si aggiunge a Bruco, Giraffa e Nicchio.
In occasione della gara Siena-Ancona.
"a causa delle avverse condizioni meteo dei giorni scorsi".
Alle ore 18.
Sono già in finale Bruco, Giraffa e Nicchio.
Prende il posto di Gianni Morelli.
A seguito del necessario sopralluogo.
Gioco a quiz tra Società di Contrada.
Iniziativa editoriale del "Notiziario del Forumme".
In vista delle Carriere del 2022.
"Il colore riprende quello dello steccato".
"Un totale di quindici nuovi varchi che si aggiungeranno agli otto “tradizionali”
Alle ore 16.
Gli aggiornamenti torneranno da martedì.
E' stato realizzato dalla onlus della Nobile Contrada del Nicchio.
Si sono svolti martedì scorso
Lo ha comunicato il Sindaco De Mossi.
Sono richiesti mascherina e green pass.
Alle ore 10.
L'incontro si è svolto nell'Oca.
Le impressioni dopo i lavori di addestramento a Mociano.
"Con il cavallo esperto non devi inventarti niente".
Si sono svolti oggi.
Le parole del Rettore del Magistrato delle Contrade.
"Le parole del sottosegretario Sileri un altro passo in avanti verso la festa di popolo”
"Sono due anni che l'ho acquistato".
In allegato alcuni video dei momenti salienti.
Si tratta di Emma Sergeant e Andrea Anastasio.
Alle 18 la lectio magistralis del Prof. Tonino Cantelmi.
Intervista al giovane legnanese classe 2002.
"Sui confini la Tartuca non cede".
"Violenta a Buti può fare molto bene con Gavino Sanna"
"Siamo pronti anche ad una eventuale recrudescenza dei contagi".
Si sono svolte oggi pomeriggio.
"E' obbligatorio comunicare all'Ufficio Palio la partecipazione almeno due giorni precedenti".
"La mancata presentazione del passaporto e/o la non regolarità dei suddetti requisiti comporta la non partecipazione alla giornata di addestramento".
"Non essendo umida, non pensavo fosse così".
Le parole del Sindaco di Siena.
Hanno contribuito a sostenere il viaggio di un camion con medicine e cibo.
Consentita la presenza di 10 cavalli.
Le parole del Capitano dell'Aquila.
Si tratta di Remorex, Rocco Nice e Tale e Quale.
Parla il Capitano della Chiocciola.
"Sono contento dei risultati ottenuti in ippodromo".
"Vanno visti durante le corse".
Parla Veleno II.
Parla Bellocchio.
"Tornare al Ceppo è una bella emozione".
"Io lavoro come ho sempre fatto".
Alla scuderia Milani.
"Correrò la provaccia a Legnano".
"Ho portato 4 cavalli che sono già a Protocollo
"Sarò ad Asti nel Tanaro",
"Cuore Sauro secondo me può essere adatto alla Piazza".
Del secondo giorno di Previsite.
"Buoni rapporti con il Leocorno e con altre Contrade".
"Questi due anni sono stati duri".
"Il mio Palio è abbastanza chiaro da leggere".
"La provincia è molto diversa rispetto ai miei anni".
Sono 7 i cavalli non ammessi.
Si riferisce al primo giorno di previsite al Ceppo.
In allegato in formato pdf l'elenco.
"In provincia i cavalli saranno montati da Antonio Mula".
"Sono contento dei cavalli di scuderia".
"I cavalli di scuderia sono tutti addestrati ed equilibrate".
"Io monterò sicuramente un cavallo esperto".
Parla Turbine.
Parla Ares.
La figlia di Spinella Pianetti, che montò per la Tratta il grande Uberto.
"Ci sono cinque cavalli di riferimento"
"E' uno dei riferimenti del lotto".
"Su Elias Mannucci ripongo la massima fiducia".
"Ho alcuni ingaggi fuori Siena".
Le parole di Voglia.
Parla il Capitano della Giraffa.
"Tale e Quale sta bene"
"Sono lo zoccolo duro del Palio!.
Domani la lista degli ammessi.
"Abbiamo aumentato le uscite di sicurezza".
Foto di Pietro Tonnicodi.
Assente Ceommo Ramon,
Foto di Pietro Tonnicodi.
Nessun assente.
"La documentazione dovrà essere inviata, almeno cinque giorni precedenti la data nella quale i fantini desiderino partecipare agli allenamenti/addestramenti".
Le visite avranno inizio alle ore 7.
Le parole del decano dei Capitani.
Iniziamo a conoscere meglio i 152 iscritti.
"La mancata presentazione del passaporto e/o la non conformità dei requisiti richiesti comporta l'esclusione immediata dalle attività del Protocollo equino".
Si inizia con i cavalli della scuderia di Carburo.
Il 5 marzo del 2016 ci affacciavamo per la prima volta sul web.
In 15 hanno corso almeno un Palio.
"Il sindaco De Mossi ha ribadito la vicinanza con il Magistrato delle Contrade".
Si svolgeranno alla Clinica del Ceppo.
L'album di figurine delle Contrade.
"Il sindaco di Siena Luigi De Mossi ha infatti disposto, tramite gli assessorati di competenza, una raccolta di alimenti, vestiario e medicinali".
Alle ore 12.
"Parte infatti la raccolta di alimenti, vestiario e medicinali".
Storico tamburino della Contrada di Via dei Servi.
Torneo di basket per i giovani delle 17 Contrade.
"I bimbi con la loro simpatia hanno portato un po' di allegria e di speranza"
"L'iscrizione dei cavalli deve essere completa".
"Attendiamo gli atti ufficiali".
Lo ha comunicato il Presidente Draghi.
E' stato più volte alfiere di Piazza.
"Sta facendo un lavoro lodevole".
Al posto di Claudio Rossi.
al posto di Claudio Rossi.
Per il biennio 2022-2023.
E' stato confermato all'unanimità.
Si va verso la conferma del Priore Andrea Bonacci.
Alle ore 12.
La sentenza riguarda i confini tra le due Contrade.
Guardafantino vittorioso nell'agosto 1999.
Tre cenini in programma nei prossimi giorni.
E' stato barbaresco e Vice Presidente di Società.
A luglio verrano estratte 6 contrade.
Sul canale 31 del digitale terrestre.
Le parole del Priore della Lupa.
"La strada è intrapresa anche se ancora non siamo alla fine".
"Anche in modalità itinerante".
“Da sempre la comunità senese si è contraddistinta per senso civico".
Presente anche la sezione "Palio".
"Il Prefetto ha voluto chiarire il futuro quadro propedeutico allo svolgimento dei Palii".
Per il rinnovo del Seggio, del Collegio dei Revisori dei Conti e del Consiglio Direttivo della Società Cecco Angiolieri per il biennio 2022/2023.
In memoria di Brio.
Vede la partecipazione anche del Magistrato delle Contrade.
L'evento sarà aperto dal suono delle Chiarine.
Si tratta dell'ex Priore della Contrada del Drago.
Il termine sarà il 2 marzo.
Fino al 19 marzo.
Per il triennio 2022-2024.
Salvò la vita della famiglia Cabibbe.
Lo ha dichiarato il Sottosegretario alla Salute.
Alle 15,30.
"Siamo dunque a ringraziare tutti i senesi e i contradaioli che hanno collezionato le figurine in questi anni".
Con le elezioni nel Drago si è conclusa questa tornata elettorale.
Confermato il Capitano Jacopo Gotti.
Si va verso un cambio nella carica di Priore.
Stefano Calbucci è il veterinario per le operazioni relative ai Palii 2022.
Si tratta di Aquila, Leocorno, Torre e Chiocciola.
Era stata chiusa per alcune settimane per l'emergenza pandemica.
Confermata in toto la commissione dello scorso anno.
"Non volevamo attaccare la contrada".
Sono 19 i cavalli che hanno corso almeno un Palio.
Per il biennio 2022-2024.
E' quantomai urgente ripartire.
"Servirà una grande collaborazione da parte dei Priori".
“Impegno per i Palii 2022, senza stravolgere il rito”.
Dedicata ai fotografi.
Alle ore 12.
Per la scomparsa di una contradaiola
Fu Capitano della Torre dal 1971 al 1983.
Le parole del Presidente del Comitato Amici del Palio.
All'Archivio di Stato di Siena.
Parte del ricavato sarà devoluta in beneficenza.
Dipinse lo zucchino di cartone vittorioso dell'agosto 1946.