Organizzato dalla Nobile Contrada dell’Oca.
Dopo le dimissioni di Andrea Calamassi.
A causa delle avverse condizioni meteo.
Dalle ore 9 alle ore 20 ci saranno gli stand gastronomici.
Priore della Contrada Sovrana dell’Istrice.
“promossa e sostenuta dalla Fondazione MPS”.
E' obbligatorio comunicare all'Ufficio Palio la partecipazione almeno due giorni precedenti.
Sono 74 i cavalli che hanno almeno un’esperienza in Piazza del Campo
Sono stati 12 i cavalli scartati.
Alle 18.
“A luglio purtroppo non ci sarò per la squalifica”.
“Tutte queste regole tolgono il divertimento del Palio”.
“Adesso ho una scuderia in località Fagnano”.
“Ardavli può essere maturo per l’esordio”.
“Per me il Palio di luglio sarà più spensierato”.
“I miei cavalli stanno bene”.
“Balzana sta bene”.
“Si prospetta un’annata positiva”.
“Rocco Nice e Remisitirio stanno bene”.
Una bella giornata per ricordare una grande persona.
“Si raccomanda di provvedere con ampio margine rispetto alla scadenza prevista”.
E’ stato eletto con ampio consenso.
Il punto della Commissione Veterinaria alla fine delle Previsite.
Due le assenze.
Questa mattina assente Crisalide de Aighenta.
Nessuna assenza.
“Ho presentato cavalli giovani”.
Due le assenze.
“E’ un contributo di cui possiamo beneficiare solo grazie all’iscrizione all’albo delle manifestazioni di rievocazione storica”.
Presente anche l’Imperiale Contrada della Giraffa.
Dipingerà il Drappellone del 16 agosto 2023.
“Trentacinque artisti hanno riletto gli animali delle Contrade”.
Attualmente ci sono due donne Priore.
“Il percorso partecipativo ha visto il coinvolgimento di rappresentanti del settore pubblico e privato, nonché associazioni e Contrade”.
Si inizia venerdì alle 15.
Ieri è stata protagonista nella corsa ciclistica Strade Bianche.
Il 5 marzo del 2016 ci affacciavamo per la prima volta sul web.
Sono stati grandi protagonisti negli anni recenti.
L’arrivo era in Piazza del Campo.
Il 9 marzo la cerimonia.
Grande appassionato di cavalli.
Saranno due giorni.
In programma domani.
Sono 19 i cavalli ad aver giù corso almeno un Palio.
Lo scorso anno furono 152.
Lo scorso anno furono 152.
A decorrere da domani.
La classica del nord più a sud d’Europa.
Ieri la premiazione nella Contrada della Torre.
Ci sono state alcune conferme e qualche avvicendamento.
E’ già stato Capitano dal 2003 al 2007.
“La dichiarazione di interesse culturale è un punto di arrivo di una prima fase del progetto”.
Il nome è quello di Roberto Papei.
E’ stato eletto con ampio consenso.
Comunicato della Contrada di San Marco.
Primo appuntamento il 21 marzo alla pista di Mociano.
Nel 1983 realizzò il documentario “Palio che passione”.
“Si raccomanda di provvedere con ampio margine”.
Il nome proposto è quello di Federico Cappannoli.
Veterinario Comunale Carlo Alberto Minniti.
“la documentazione richiesta per l'iscrizione deve essere completa e integra”,
28 le strutture presenti.
Il ritrovo alle ore 10 in Piazza Provenzano.
E’ stato regalato un opuscolo con i nostri testi.
Organizzata dai barbareschi vittoriosi dello scorso anno.
Si tratta di Federico Cappannoli e Roberto Papei.
Roberto Di Jullo e Marco Lodola.
Le strutture saranno 28.
Alle ore 12.
Questa mattina sopralluogo sulla Torre del Mangia.
“Non risultano feriti tra la popolazione”.
“il sindaco ha effettuato le prime valutazioni sia dalla sala della protezione civile “Giancarlo Rossetti” in strada di Cerchiaia”.
Molte persone sono scese in strada.
Alle 19 ci sarà una degustazione di vini.
Alle ore 18.
Progetto promosso dall’Istituto Ricasoli di Siena.
Primo appuntamento mercoledì 1 marzo.
Realizzato da Sara Auricchio.
Lo ha deciso il Comune di Siena.
Presente anche la famiglia di Andrea Mari.
Alle ore 12.
E’ stato Priore della Contrada.
Nuovo Priore Davide Losi.
Corse 8 Palii.
Offerto dagli Archivisti delle 17 Contrade.
Fino al 19 marzo.
“Io cerco di portare sempre rispetto a tutti”.
Lo hanno deciso i 17 Capitani.
“Ogni contrada avrà a disposizione un giorno a febbraio e troverà i biglietti omaggio presso la biglietteria del Museo Civico”.
Realizzato dalla Moviement Hd.
Le parole del barbaresco della Chiocciola.
“La ricrescita dell’unghia è stata molto veloce”.
E’ stato dimesso questa mattina
“Il Dottor Ciampoli ha fatto un lavoro stupendo”.
E’ stato trasferito alla scuderia di Francesco Ticci.
In carica dal 2021.
autore della Marcia del Palio.
Alle 10,15.
Si va verso la conferma del Priore Marco Grandi.
Si inizia martedì 21 marzo.
Potenziata la Commissione tecnica comunale.
Verranno introdotti tre veterinari di fiducia delle contrade.
contradaiola del Drago scomparsa prematuramente.
Questa sera la benedizione della stalla.
Un appuntamento ormai canonico.
Alle 18,45.
Con il 92% dei consensi.
“la cifra donata andrà a supporto delle attività degli ambulatori pediatrici”.
rassegna storica ed iconografica degli esercizi commerciali insediati nel territorio della contrada.
E’ stato Capitano e mangino di Fontebranda.
Alle 17.
La sala piena.
Alle 18.