BCC Banca Centro
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Fit Fighters

Al via la mostra fotografica "Donna dell'Onda"


Al via la mostra fotografica
17/03/2016

La mostra sarà allestita all'interno del Museo della Contrada.

Venti anni dopo l’Onda torna a raccontarsi attraverso i volti delle sue contradaiole. Si intitola “Donna dell’Onda” la mostra fotografica di Gigi Lusini organizzata sabato 19 marzo, in occasione della Festa di San Giuseppe. La prima mostra di immagini fu organizzata nel 1996. Oggi 180 ondaiole, le stesse di venti anni fa, più molte altre, si sono messe sotto l’obiettivo di Lusini che ha immortalato, così, come è cambiato il lato femminile di Malborghetto. La mostra sarà allestita nel Museo della Contrada, in via Giovanni Duprè 111, e gli scatti saranno raccolti in un volume. Intanto esce e sarà disponibile il catalogo delle foto della mostra del 1996.

“Il fotografo di ritratto – sottolinea Lusini - deve fare, per forza, lo psicologo e non perdere l’attimo e fissare espressioni di persone “vere”, per non creare una galleria di anonimi manichini. La parola d’ordine: interpretare la somiglianza…interiore. E’ stata un’impresa faraonica, durata oltre un mese e mezzo. Ho lavorato tutti i giorni, per dar modo a tutte di poter trovare il tempo di partecipare a questa nuova impresa fotografica, maturata vent’anni dopo la prima. Alcune “modelle” hanno richiesto uno scatto solo, altre molti di più. Sono state coinvolte centottanta ondaiole di tutte le età dai tre fino agli ottant’anni e oltre.

Rispetto al 1996 ho notato la nuova tendenza di ‘mimetizzarsi’ con figlie e nipoti. Mi ha però colpito il grande entusiasmo, da parte di tutti. Una gioia e una voglia di partecipare inaspettata. E’ stata una bella esperienza, faticosa ma divertente e di grande spessore umano”.

“Con questa celebrazione ventennale – continua Lusini – le nostre donne mettono ancora la faccia guardandoci negli occhi. Non con uno sciocco selfie smorfioso, ma per dimostrare la loro ‘ancora’ materiale presenza in una realtà, la Contrada, che cerca disperatamente di resistere al logorio di questi tempi difficili.

Per le donne dell’Onda questi venti anni sono passati magnificamente. Sono tutte più belle e le nuove generazioni non sono da meno”. “La mostra – afferma Massimo Castagnini, priore della Contrada Capitana dell’Onda - si inserisce nel quadro di festeggiamenti per San Giuseppe e quindi si rivolge a tutta la Città. E’ una bella iniziativa che, attraverso le belle immagini di Gigi Lusini, ci fa vedere come i lineamenti siano cambiati in questi venti anni. Quello che è rimasto immutato è l’amore per la Contrada e il senso di appartenenza che gli sguardi e i volti delle ondaiole ci trasmettono. Un amore che non conosce l’azione del tempo”.

Per qualsiasi informazione sulla festa di San Giuseppe e sulle attività della Contrada è possibile visitare il sito www.contradacapitanadellonda.com e la pagina Facebook Contrada Capitana dell’Onda.



Betti editrice
Osteria Permalico
Ginanneschi pneumatici
Nuova Effegi
Banchetto di Chiusura dell'Anno Contradaiolo
29 settembre 2023 Chiocciola

Banchetto di Chiusura dell'Anno Contradaiolo


I prossimi appuntamenti
27 settembre 2023 Nicchio

I prossimi appuntamenti


Cena in Società
26 settembre 2023 Leocorno

Cena in Società


Assemblea Generale
24 settembre 2023 Aquila

Assemblea Generale


Assemblea Generale
21 settembre 2023 Tartuca

Assemblea Generale


Assemblea Generale
20 settembre 2023 Torre

Assemblea Generale


Assemblea Generale
19 settembre 2023 Drago

Assemblea Generale


So Quadro
Oltre immobiliare
Stalchem
COMOLAS
Bar al Solito Posto
Associazione Punto di Vista
WelcHome
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena