¯
"Quest'anno spero di debuttare a Fucecchio, ci terrei molto".
Adrian Topalli è un fantino che ormai da molti anni vediamo nei vari palii come Bomarzo e Bientina ed è sempre uno dei protagonisti in occasione delle corse di Primavera a Fucecchio anche se in terra fucecchiese non riesce mai a trovare una contrada disposta a montarlo. Ha una scuderia proprio a Fucecchio con 7 cavalli. La Voce del Palio lo ha intervistato.
Come ti sei avvicinato al mondo delle corse a pelo?
Le corse a pelo le avevo viste già da quando ero bambino. In Albania vidi alla televisione il Palio di Siena, lo facevano vedere sulla Rai. Devo dire che I cavalli mi sono sempre piaciuti. Nel 1997, quando arrivai in Italia, andai a Pisa a San Rossore per cercare di trovare lavoro nel mondo dei cavalli. Da lì conobbi delle persone che avevano anche cavalli da palio e mi sono avvicinato a questo mondo anche perché mi è sempre piaciuto molto di più montare a pelo.
Quando è stato il tuo esordio assoluto in un palio?
E' stato a Casole d'Elsa non mi ricordo se nel 2005 o nel 2006, all'epoca si correva con i purosangue (adesso a Casole si corre con i mezzosangue n.d.r). La vigilia del palio ero un po' emozionato poi per me era una cosa nuova. Durante la corsa non ero emozionato anche perché in genere cerco sempre di stare sempre più lucido e calmo possibile. Quel palio andò male perché il cavallo si infortunò alla prima curva.
Hai corso tanti palii ma la pista che ti piace di più qual è?
Non ce n'è una in particolare che mi piace, cerco di adattarmi dappertutto. Qualcuno dice che vado bene solo a Fucecchio ma anche in altre piste dove ho corso sono arrivato sempre lì. Ho sempre fatto bene anche a Bomarzo, Castel del Piano e Feltre.
Parlaci dei tuoi cavalli di scuderia: tra i tanti abbiamo anche Nottifrimmesmai e Tavel Pontadour che nel corso degli anni nei palii hanno sempre fatto molto bene.
Attualmente ne ho 7: sono tutti cavalli di qualità per fare quello che piace a noi, cioè i palii. Nottifrimmesmai è quello più esperto, poi c'è Tavel Pontadour: sia lui che Nottifrimmesmai hanno fatto degli ottimi risultati anche in ippodromo, oltre che nei palii. Poi c'è Rhapsody, che è una cavalla interessante, con un bel motore. Poi abbiamo Quisario che ha corso il palio di Fucecchio dello scorso anno; Red Riu è arrivato da poco sto cercando di rimetterlo in forma, è reduce da un infortunio, è un cavallo che mi piace. Poi c'è San Vittore che che ha fatto Bientina lo scorso anno quando aveva 4 anni: è un bel bel cavallino. Infine c'è Spartaco da Clodia: anche lui è un cavallo di qualità.
A Siena il tuo esordio in Piazza del Campo è stato in occasione Prove di Addestramento Mattutine del 2 luglio 2009: quali emozioni hai provato in quell'occasione?
Per le Prove di Notte non ero molto emozionato ma in occasione della Tratta l'emozione è stata tanta. Per quanto riguarda Piazza del Campo avevo poca esperienza e infatti per la Tratta sono caduto. Dopo ho fatto altre Prove di Notte ad agosto del 2009 e a luglio del 2011. L'anno scorso ho provato a portare dei cavalli in occasione delle Previsite invernali ma non sono stati ammessi, mi piacerebbe provare ancora a montare in Piazza del Campo, la speranza è l'ultima a morire anche per provare a fare un Palio a Siena però tanti rapporti purtroppo non li ho mai avuti.
Quest'anno dove ti potremo vedere correre?
Dove ci saranno delle corse a pelo cercherò di esserci sempre. Per quanto riguarda i palii spero di debuttare a Fucecchio, ci terrei tanto. Spero poi di trovare un cavallino giusto per Bomarzo: lì ho corso due volte e in entrambe le occasioni ho vinto. Spero anche di montare a Ferrara, per ora non ho niente anche se qualche contatto potrebbe esserci. Dovrei essere sicuramente a Bientina dove monterò ancora nel Puntone come lo scorso anno. Infine spero di essere a Feltre dove l'anno scorso ho vinto. In generale spero che mi diano fiducia, ho tanta voglia di fare bene.
Hai qualche rimpianto per quanto riguarda la tua carriera?
Io qualche palio in carriera l'ho vinto, quando arrivi anche vicino alla vittoria hai sempre qualche rimpianto. Io cerco sempre di dare il massimo e quando so che l'ho fatto con la coscienza sono pulito. C'è da dire che per quanti anni ho corso in provincia non è che abbia avuto molte occasioni di correre tanti palii: questo forse è il mio più grande rimpianto.
C'è qualche fantino anche non più in attività che hai sempre ammirato?
Sì, ti posso dire Cianchino e Massimino, ci ho anche corso insieme: sono fantini che avevano una grande tecnica.
Francesco Zanibelli