¯ "Adù e Ranieri: una storia di amicizia al di là della rivalità contradaiola" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Adù e Ranieri: una storia di amicizia al di là della rivalità contradaiola


Adù e Ranieri: una storia di amicizia al di là della rivalità contradaiola
25/04/2016

Adù Muzzi, tartuchino e proprietario di Panezio, nel 1982 donò al chiocciolino Ranieri Senesi il premio che il Comune di Siena offre al proprietario del cavallo vittorioso.

In questo articolo ci permettiamo una piccola “digressione” di carattere personale ma riteniamo che si tratti di una storia che vale la pena di essere raccontata per far vedere cosa è davvero Siena. E' la storia di un'amicizia tra due persone, due senesi con la S maiuscola: Ranieri Senesi, nonno del sottoscritto scomparso nel 2002 e mangino tre volte vittorioso della Chiocciola e il grande tartuchino Adù Muzzi, proprietario di Panezio, vincitore di 8 Carriere a cavallo tra il 1972 e il 1984 e da molti considerato come il più grande cavallo della Storia del Palio di Siena.

Adù e Ranieri erano amici fraterni e avevano condiviso varie esperienza di vita insieme. In nome di questa amicizia che lo legava a Ranieri, Adù regalò all'amico chiocciolino il premio che il Comune di Siena offre al proprietario del cavallo vittorioso; quel Palio fu vinto da Massimo Alessandri detto Bazzino proprio su Panezio e fu il terzo vinto da mangino da Ranieri dopo quelli del 17 agosto 1975 e del 2 luglio 1976.
Si tratta di un bellissimo dipinto di Arturo Carmassi, il pittore del Drappellone del 16 agosto 1982. Fu un gesto che dimostrava come l'amicizia fra due persone, fra due “senesi veri” come Adù e Ranieri, potesse andare al di là della rivalità contradaiola: un grande esempio per le nuove generazioni contradaiole.

La famiglia Senesi, nella persona dei figli di Ranieri, ha deciso di donare alla Contrada della Chiocciola il quadro per fare sì che i giovani, le generazioni future possano seguire questo esempio di “senesità”. Oggi, lunedì 25 aprile 2016, nell'occasione del tradizionale Banchetto Annuale dedicato alla ricorrenza di San Marco Evangelista, si terrà la consegna ufficiale del dipinto alla Contrada.

Francesco Zanibelli

 



Osteria Permalico
Assemblea Generale
02 maggio 2025 Leocorno

Assemblea Generale


La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Il tesoro di Gianfranco
24 aprile 2025 Drago

Il tesoro di Gianfranco


Lechino Express
19 aprile 2025 Leocorno

Lechino Express


Banchetto Sociale
16 aprile 2025 Chiocciola

Banchetto Sociale


Esposizione di Giuseppe Sargentini
12 aprile 2025 Selva

Esposizione di Giuseppe Sargentini


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena