¯ "Fermo: aggiornamento sui cavalli e i fantini" - La Voce delPalio
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Fermo: aggiornamento sui cavalli e i fantini


Fermo: aggiornamento sui cavalli e i fantini
13/08/2016

Dovrebbero montare tanti nomi conosciuti nel mondo delle corse a pelo.

La Tratta dei Barberi andata in scena venerdì sera in piazza del Popolo ha decretato gli abbinamenti tra i cavalli e le dieci contrade. Un momento partecipato e sentito da parte dei contradaioli, vissuto con trepidazione e coinvolgimento.
Alle 21.30 il corteo ha fatto il suo ingresso in piazza, annunciato da musici e chiarine. In testa il Sindaco Paolo Calcinaro nelle vesti del Podestà, il Presidente Onorario Silvio Dionea e i vice Presidenti Leonello Alessandrini e Remo Giacobbi. Hanno fatto la loro prima uscita pubblica le dame: Martina Bagalini per San Bartolomeo; Letizia Alessandroni per Campolege; Michela Pieragostini per Capodarco; Serena Tirabassi per Molini Girola; Carolina Concettoni per San Martino; Deborah Cocciaretto per Campiglione; Giulia Giammarini per Castello; Ilenia Ricci per Pila; Alessia Cesetti per Fiorenza; Giulia Ferracuti per Torre di Palme.
Successivamente il selezionatore Federico Raccichini dal ring di presentazione ha mostrato i dieci cavalli, illustrandone storia e caratteristiche, per poi lasciare spazio alla tratta vera e propria.

L'esito delle estrazioni è il seguente:

Campiglione: Oliver

Campolege: Fulgenzio

Capodarco-Alfano

Castello: Maracaibo

Fiorenza: Freezer

Molini Girola: Lauretta

Pila: Osvaldo

San Bartolomeo: Canarino Mannaro

San Martino: Van Gogh

Torre di Palme: Diderot

Dopo l'abbinamento, il priore ha apposto la coccarda con i colori della propria contrada, la dama ha consegnato la giubba e Don Michele Rogante ha proceduto alla benedizione dei cavalli.

Sul fronte fantini, al momento la situazione è molto nebulosa, come spiega lo stesso Raccichini: “Dovrebbero essere confermati in sella a Capodarco Leonardo Forlini su Alfano, Giuseppe Virdis in sella a Molini Girola su Lauretta, Antonio Radichella detto “Gennarino” per San Martino su Van Gogh, Angelo Cucinella in sella ad Oliver per la scuderia Giudia per i colori di Campiglione. Possiamo anticipare che ci potrebbe essere il ritorno di “Asciutto”, vale a dire Giulio Chioffi per San Bartolomeo, che sta decidendo, così come stanno ancora decidendo gli uomini di Torre di Palme. Per il resto potrebbero sempre esserci dei cambi di monta dell'ultimo minuto, al momento le monte confermate sono queste”.

Si procede dunque nella tabella di marcia del programma 2016 della Cavalcata dell'Assunta, che prevede per domani, domenica 14 agosto, il corteo storico in notturna: “L'appuntamento è alle 20.45 a Porta Santa Lucia – spiega il regista Oberdan Cesanelli – che quest'anno vedrà sfilare sin dall'inizio anche la municipalità, in testa al corteo. Si procederà in direzione piazza del Popolo passando da corso Cavour, dove podestà e capi contrada avranno il piacere di rivolgere un cenno di saluto al Prefetto Mara Di Lullo, che assisterà sotto Palazzo Caffarini Sassatelli. Da via Ostilio Ricci, invece, si innesteranno nel corteo le delegazioni ospiti del Palio del Duca di Acquaviva Picena e dei Giorni di Azzolino di Grottazzolina. Si arriverà come tradizione al Duomo, dove si effettueranno l'offerta dei ceri votivi, la solenne liturgia della parola e la benedizione del Palio da parte del Vescovo Monsignor Luigi Conti”.

Infine, alcune indicazioni sui biglietti e le modalità di ingresso.
L'organizzazione ricorda che lunedì 15 agosto l'apertura della biglietteria è prevista per le 14.30 con le casse posizionate come segue: Cassa 1, arco di Piazza del Popolo verso Largo T.C. Onesti; Cassa 2, incrocio tra via XX settembre e via Lattanzio Firmiano (curvone); Cassa 3, viale Ciccolungo; Cassa 4 Via Battisti – Largo Ostilio Ricci (mossa).
Con il biglietto intero da 10 euro e quelli ridotti (5 euro per bambini da 6 a 11 anni, over 65 e per accompagnatori dei disabili, 8 euro per i residenti che hanno acquistato in prevendita) si può accedere al percorso di gara da ognuna delle casse indicate; chi possiede un biglietto della lotteria può approfittare dello sconto previsto pagando solo 3 euro ma accedendo esclusivamente dall'ingresso di viale Ciccolungo (cassa 3) e assistere alla corsa nel settore di via Trevisani e viale XX Settembre.

Secondo le informazioni in possesso dal selezionatore Federico Raccichini, procediamo ad un aggiornamento relativo ai fantini che correranno il Palio dell'Assunta 2016:


"Per quanto riguarda i nomi confermati- dice Raccichini - possiamo contare Leonardo Forlini su Alfano per la contrada Capodarco, Giuseppe Virdis in sella a Lauretta per Molini Girola,  Antonio Radichella alias Gennarino, che a Fermo ha già vinto, per San Martino su Van Gogh, Cristiano Di Stasio, che è anche il proprietario del cavallo Osvaldo, per contrada Pila,Angelo Cucinella per Campiglione. Molto probabile Simone Mereu per Fiorenza su Freezer, così come “Asciutto” Giulio Chioffi  per Castello su Maracaibo, fantino stato chiamato direttamente dalla Francia.
Al momento la contrada Torrre di Palme non ha un fantino, la scuderia di Diderot aveva ipotizzato Stefano Lobina, già vincitore sul tracciato fermano, ma non si hanno notizie se sia stato confermato o meno.


Per San Bartolomeo Roberto Filippini su Canarino Mannaro potrebbe non essere confermato dalla contrada, che avrebbe altri contatti. Per quanto riguarda Campolege ci sono diversi nomi, potrebbe trattarsi di Federico Sanna oppure di Alberto Bianchina, al momento sono tutti rumors, non ci sono conferme".



Osteria Permalico
L'elenco dei battezzati
24 maggio 2025 Drago

L'elenco dei battezzati


Assemblea Generale
23 maggio 2025 Giraffa

Assemblea Generale


Consiglio Generale
16 maggio 2025 Civetta

Consiglio Generale


Orari di consegna delle monture
13 maggio 2025 Leocorno

Orari di consegna delle monture


l’elenco dei battezzati
10 maggio 2025 Oca

l’elenco dei battezzati


I prossimi appuntamenti
10 maggio 2025 Giraffa

I prossimi appuntamenti


Assemblea Generale
09 maggio 2025 Drago

Assemblea Generale


I prossimi appuntamenti
08 maggio 2025 Nicchio

I prossimi appuntamenti


Visita al giardino di Daniel Spoerri
07 maggio 2025 Leocorno

Visita al giardino di Daniel Spoerri


Oltre immobiliare
Stalchem
Ditta Chiti Andreini
Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena