¯ "Addio a Vittorio, grande cavallo degli Anni Novanta" - La Voce delPalio
BCC Banca Centro
Ginanneschi pneumatici
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Addio a Vittorio, grande cavallo degli Anni Novanta


Addio a Vittorio, grande cavallo degli Anni Novanta
13/09/2016

Ha vinto 2 dei 3 Palii a cui ha partecipato.

All'età di 29 anni, presso la scuderia di Trecciolino dove viveva, è scomparso Vittorio, grande cavallo del Palio degli Anni Novanta.

Vittorio era purosangue ed esordì in Piazza del Campo in occasione delle Prove di Addestramento Mattutine della Carriera del 16 agosto 1993 montato da Luigi Bruschelli. 

Dopo la Tratta fu prescelto dai Capitani e andò in sorte al Drago. Il Capitano di Camporegio Mario Toti dette fiducia al giovane Andrea Chelli detto Mistero che aveva esordito proprio nel Drago a luglio dello stesso anno su Way To Sky.

Quel Palio vide la partenza fulminea della Civetta con Trecciolino e Usiglia, seguita dalla Tartuca con Il Bufera e Etrusco.

Dopo la caduta del Bufera al secondo Casato ci fu la grande rimonta del Drago che riuscì a guadagnare la testa. Nonostante la caduta di Mistero al terzo San Martino, Vittorio riuscì da scosso a vincere un Palio meraviglioso all'esordio mandando in estasi il popolo del Drago.

Dopo quel Palio vinto fu ripresentato nella Tratta del 16 agosto 1994 ma in quell'occasione non fu prescelto.

Due anni più tardi, nel 1996, per Vittorio ci fu il successo al Palio di Legnano per i colori di San Domenico montato da Luigi Bruschelli detto Trecciolino.

L'anno successivo, nella Tratta del 3 luglio 1997 fu di nuovo presentato e andò in sorte al Nicchio che scelse la monta di Salvatore Ladu detto Cianchino. Quello fu un Palio abbastanza incolore per Vittorio anche per la posizione alta al canape che lo penalizzò.

Arriviamo alla Carriera del 2 luglio 1998 in cui fu presentato con il nome di Queen's Victor. Andò in sorte all'Oca e la dirigenza di Fontebranda optò per Luigi Bruschelli detto Trecciolino che già due anni prima aveva vinto nell'Oca con Quarnero e che conosceva molto bene le caratteristiche di questo grande cavallo essendone l'allenatore.

Fu un Palio bellissimo con Trecciolino che riuscì a respingere gli attacchi del Bruco con Il Bufera e Re Artù e che proiettò definitivamente Vittorio nell'Olimpo dei "grandi cavalli da Palio".

E' stato uno dei cavalli che più hanno fatto sognare i contradaioli negli Anni Novanta.

 

Francesco Zanibelli

Foto: www.ilpalio.org



Betti editrice
Assemblea Generale
10 luglio 2025 Onda

Assemblea Generale


Assemblea Generale
07 luglio 2025 Giraffa

Assemblea Generale


Consiglio Generale
20 giugno 2025 Civetta

Consiglio Generale


Assemblea Generale
20 giugno 2025 Torre

Assemblea Generale


Gli eventi per il Palio di luglio
18 giugno 2025 Giraffa

Gli eventi per il Palio di luglio


Assemblea Generale
12 giugno 2025 Selva

Assemblea Generale


Assemblea Generale
11 giugno 2025 Chiocciola

Assemblea Generale


Assemblea Generale
08 giugno 2025 Lupa

Assemblea Generale


Oltre immobiliare
Stalchem
Ditta Chiti Andreini
Associazione Punto di Vista
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena