¯
"Lo svolgimento del Palio non è in discussione".
L'altro ieri vi abbiamo dato conto (https://www.lavocedelpalio.it/2016/09/Il-Ministero-della-Salute-Stop-allutilizzo-dei-cavalli-purosangue-nei-Palii) dell'ordinanza del Ministero della Salute che impedisce l'utilizzo dei cavalli purosangue nei Palii tranne "nei percorsi aventi caratteristiche tecniche analoghe a quelle degli impianti ufficialmente autorizzati dal Ministero per le politiche agricole alimentari e forestali per le corse di galoppo".
Il Comune di Asti ieri ha diffuso un comunicato stampa per fare il punto della situazione; lo riportiamo in forma integrale:
"Si è tenuta in Municipio una riunione tecnica per esaminare i possibili risvolti sul Palio di Asti di un’ordinanza emessa dal Ministro della Salute pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale lo scorso 7 settembre.
Si tratta di un provvedimento che proroga la famosa “ordinanza Martini” del 2011 sul benessere degli animali nelle corse e che aggiunge una limitazione volta a impedire l’uso dei cavalli purosangue, qualora la pista non abbia caratteristiche analoghe a quelle degli ippodromi.
Sono già iniziati gli approfondimenti volti a verificare se questa disposizione possa rilevare anche per il Palio di Asti.
Nella riunione è prevalso un atteggiamento fiducioso alla luce dei due aspetti che si sviscereranno nelle prossime ore: il nostro Palio si terrà prima del decorso dei quindici giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale e quindi si potrebbe dubitare dell’entrata in vigore del provvedimento; in secondo luogo, in base alla documentazione agli atti, la pista (ormai consolidata e giudicata ripetutamente sicura dai competenti organi) dovrebbe rientrare tra quelle su cui è possibile schierare i purosangue.
Non è comunque minimamente in discussione lo svolgimento del Palio".
Francesco Zanibelli
Foto: www.radiosienatv.it