¯
Terzo successo ad Asti per Giovanni Atzeni detto Tittia.
Torretta: Valter Pusceddu
Baldichieri: Simone Mereu
San Martino San Rocco: Andrea Coghe
Moncalvo: Federico Arri
Santa Maria Nuova: Martin Ballesteros
San Lazzaro: Giuseppe Zedde
San Secondo: Enrico Bruschelli
San Marzanotto: Alessandro Chiti
San Pietro: Francesco Caria
Santa Caterina: Sebastiano Murtas
Cattedrale: Dino Pes
Don Bosco: Gianluca Fais
Canelli: Massimo Columbu
Montechiaro: Carlo Sanna
Viatosto: Gianluca Mureddu
Tanaro: Sandro Gessa
Castell'Alfero: Nicholas Saccu
San Silvestro: Andrea Chessa
San Paolo: Giosuè Carboni
Nizza Monferrato: Giovanni Atzeni
San Damiano: Antonio Siri
Rivalità: Tanaro-San Secondo; Torretta-Santa Caterina; Don Bosco-Viatosto; Santa Maria Nuova-San Pietro
Mossiere: Daniele Masala
Prima batteria: San Damiano (Antonio Siri); Montechiaro (Carlo Sanna); Castell'Alfero (Nicholas Saccu); Moncalvo (Federico Arri); Don Bosco (Gianluca Fais); Viatosto (Gianluca Mureddu); San Secondo (Enrico Bruschelli)
Siamo in attesa dell'ingresso in pista dei cavalli, in questa batteria da segnalare la presenza delle rivali Don Bosco e Viatosto. Cavalli in pista. Inizia l'ingresso al canape. Prima partenza falsa a causa di una forzatura. Si procede ad un nuovo allineamento. Seconda partenza falsa. Si cerca di trovare un nuovo allineamento. Primo richiamo ufficiale per Viatosto e altra partenza falsa. Nuovo ingresso tra i canapi. Partiti! Alla partenza c'è subito la caduta di Viatosto. Prende la testa San Damiano, seguita da Don Bosco e Moncalvo. San Damiano mantiene la testa mentre Don Bosco si avvicina, rinviene forte anche San Secondo che dalle retrovie insidia il terzo posto di Moncalvo. Guadagna poi la testa Don Bosco che va a vincere la batteria davanti a San Damiano e Moncalvo. Hanno quindi accesso alla finale Don Bosco, San Damiano e Moncalvo; eliminate Castell'Alfero, San Secondo, Montechiaro, e Viatosto.
Seconda batteria: San Pietro (Francesco Caria); Torretta (Valter Pusceddu); Nizza (Giovanni Atzeni); Cattedrale (Dino Pes); San Marzanotto (Alessandro Chiti); Baldichieri (Simone Mereu); Santa Caterina (Sebastiano Murtas)
Cavalli in pista. Subito una partenza falsa. Partiti! Va in testa Cattedrale, seguita da Nizza, Baldichieri e Santa Caterina. Le posizioni si mantengono invariate mentre Cattedrale allunga sugli inseguitori mentre la favorita Torretta prova a rinvenire dalle retrovie ma non cambia nulla: vanno in finale Cattedrale, Nizza e Baldichieri. Eliminate Torretta, San Pietro, San Marzanotto e Santa Caterina.
Terza batteria: San Silvestro (Andrea Chessa); San Martino San Rocco (Andrea Coghe); San Paolo (Giosuè Carboni); Tanaro (Sandro Gessa); San Lazzaro (Giuseppe Zedde); Santa Maria Nuova (Martin Ballesteros); Canelli (Massimo Columbu)
Cavalli in pista. Prima partenza falsa, San Silvestro è rimasta al canape. Partiti! Va in testa Tanaro, seguita da San Lazzaro, Santa Maria Nuova e San Paolo. Le posizioni si mantengono invariate con Tanaro che va a vincere questa terza batteria davanti a San Lazzaro e Santa Maria Nuova. Eliminate San Paolo (vincitrice dello scorso anno), San Martino San Rocco, San Silvestro e Canelli.
Sono quindi in finale: Don Bosco (Gianluca Fais), San Damiano (Antonio Siri), Moncalvo (Federico Arri), Cattedrale (Dino Pes), Nizza (Giovanni Atzeni), Baldichieri (Simone Mereu), Tanaro (Sandro Gessa), San Lazzaro (Giuseppe Zedde), Santa Maria Nuova (Martin Ballesteros)
Finale: Moncalvo (Federico Arri); San Damiano (Antonio Siri); Santa Maria Nuova (Martin Ballesteros); Tanaro (Sandro Gessa); Baldichieri (Simone Mereu); Nizza (Giovanni Atzeni); San Lazzaro (Giuseppe Zedde); Don Bosco (Gianluca Fais); Cattedrale (Dino Pes)
Cavalli in pista, prima partenza falsa. Un richiamo ufficiale per Cattedrale. Tutto fermo, il cavallo di Cattedrale ha perso un ferro. Va in testa Cattedrale, seguita da San Lazzaro e Nizza. Cattedrale fa due giri in testa ma sul finale di corsa Cattedrale cade rimanendo coinvolta nella caduta di Don Bosco; guadagna la testa San Lazzaro ma è Nizza all'interno a riuscire ad avere la meglio su San Lazzaro e Santa Maria Nuova. Grande vittoria per Giovanni Atzeni. L'ultima vittoria per Nizza risaliva al 1986 con Leonardo Viti detto Canapino e Varigino.
Francesco Zanibelli