¯ "Torre: presentato il Minimasgalano realizzato da Laura Brocchi" - La Voce delPalio
BCC Banca Centro
Ginanneschi pneumatici
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Torre: presentato il Minimasgalano realizzato da Laura Brocchi


Torre: presentato il Minimasgalano realizzato da Laura Brocchi
12/10/2016

L'opera si sviluppa verso l'alto in un intreccio di rami in ferro forgiato. simili a lingue di fuoco che danzano e al leggero gioco della seta delle bandiere.

Sabato 15 settembre, con inizio alle ore 16.45, in piazza del Campo avrà luogo la LXI edizione della Manifestazione Giovani Alfieri e Tamburini.

Su iniziativa della Contrada della Torre si rinnoverà il tradizionale appuntamento, di anno in anno più seguito con passione da piccoli e grandi contradaioli.

Seguendo l'ordine del corteo storico dell'ultima carriera 2016, le 17 piccole comparse faranno ingresso nella conchiglia per dare prova di giovanissima maestria nell'uso della bandiera e del tamburo.

Spetterà alla Commissione giudicante, formata da sette membri di varia appartenenza, tributare il più fragoroso tra i tanti applausi che si susseguiranno all'indirizzo delle nuove generazioni: un anno fa, nel 2015, toccò alla Contrada del Drago.

Il premio per la Manifestazione Giovani Alfieri e Tamburini, realizzato da Laura Brocchi, è quest'anno dedicato al Torraiolo Mario Querci, storico e indimenticato tamburino di Piazza.

Una base cilindrica in legno ricorda la forma del tamburo, rivestita da tre lastre in rame sbalzato, sulle quali si susseguono 17 bassorilievi recanti particolari dei simboli delle Contrade. Su una delle lastre di rivestimento si leggono parole In ricordo di Mario Querci: "possa il suono di questi giovani tamburi accompagnare le nostre vite come un battito di passione in un crescente rullo che ci unisce al cielo".

L'opera si sviluppa verso l'alto in un intreccio di rami in ferro forgiato. simili a lingue di fuoco che danzano e al leggero gioco della seta delle bandiere . Racchiuse e a un tempo esaltate all'interno dei rami le mazze da tamburo, impreziosite dall'uso della foglia d'oro.

l'opera è infine montata su una base girevole, per sottolineare che il premio è rivolto ai bambini e per questo deve mantenere e trasmettere caratteristiche di vitalità, allegria e giocosità.

Un'opera che, nell'intento dell'autrice, non è minore a un vero e proprio Masgalano, sia per l'affetto verso Mario Querci e la sua famiglia, sia per il rispetto verso una manifestazione che più di ogni altra prepara i bambini alla loro futura vita in Contrada.

In caso di maltempo la manifestazione si terrà presso la Loggia dei Nove in palazzo Pubblico, gentilmente concessa dal Comune di Siena.



Betti editrice
Assemblea Generale
10 luglio 2025 Onda

Assemblea Generale


Assemblea Generale
07 luglio 2025 Giraffa

Assemblea Generale


Consiglio Generale
20 giugno 2025 Civetta

Consiglio Generale


Assemblea Generale
20 giugno 2025 Torre

Assemblea Generale


Gli eventi per il Palio di luglio
18 giugno 2025 Giraffa

Gli eventi per il Palio di luglio


Assemblea Generale
12 giugno 2025 Selva

Assemblea Generale


Assemblea Generale
11 giugno 2025 Chiocciola

Assemblea Generale


Assemblea Generale
08 giugno 2025 Lupa

Assemblea Generale


Oltre immobiliare
Stalchem
Ditta Chiti Andreini
Associazione Punto di Vista
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena