¯
Continua il "viaggio" della La Voce del Palio alla scoperta delle date significative legate alla Festa senese.
Dopo alcuni mesi di pausa torna "un Pò di Storia", la rubrica che si occupa delle date fondamentali nella storia del Palio di Siena. Nell'ultima puntata eravamo arrivati al 1870, anno in cui fu furono fatte le prime Cene per festeggiare le vittorie e dove fu anche fondata anche la Società di Mutuo Soccorso nella Nobile Contrada dell'Oca.
1872: Fu introdotta una modifica al Regolamento del Palio (art. 13) che vietava ai fantini di prendersi o tenersi durante la giostra pena l'esclusione dalle Carriere. Nello stesso anno fu fondata la Società della Giraffa.
1875: In quell'anno fu fondata la Società della Chiocciola.
1876: In quell'anno fu fondata la Società della Selva.
1878: Ci fu il terzo rinnovo dei costumi del Corteo Storico dopo quelli del 1839 e del 1856.
Francesco Zanibelli
Foto: www.ilpalio.org