¯ "Le estrazioni "anomale"" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Le estrazioni "anomale"


Le estrazioni
23/05/2017

Roberto Filiani ci parla della storia delle estrazioni con più di 3 Contrade estratte.

Il prossimo 28 maggio si terrà l’estrazione delle contrade che andranno ad aggiungersi alle sei partecipanti di diritto: Pantera, Onda, Leocorno, Torre, Civetta e Selva.

Ricordiamo, infatti, che il Valdimontone sconterà il suo secondo Palio di squalifica e pertanto avremo un’estrazione “anomala”, la terza consecutiva per luglio, con quattro contrade che saranno baciate dalla sorte nell’ultima domenica di maggio.

Sarà la ventiquattresima estrazione “anomala” per quanto concerne il Palio di Provenzano a partire dal 1967 quando, per la prima volta, furono estratte cinque contrade in conseguenza delle squalifiche della Torre e del Valdimontone, squalificate rispettivamente per due ed una carriera, per i fatti dell’agosto precedente.

Di quella storica estrazione ricorrerà il cinquantesimo anniversario proprio il prossimo 28 maggio ed in quell’occasione la sorte aggiunse alle prime tre estratte, il Nicchio, il Drago ed il Bruco anche la Lupa e l’Istrice che andarono a prendere il posto delle due squalificate.

La successiva estrazione “anomala” avvenne nel 1980, anno in cui anche le contrade squalificate, non partecipanti di diritto al Palio successivo, iniziarono ad essere imbussolate con l’opportunità di scontare la sanzione grazie ad una eventuale estrazione fortunata.
Anche in quell’occasione vennero estratte cinque contrade per sostituire la Chiocciola e l’Oca il cui ricorso fu respinto ed a correre al suo posto fu la Selva estratta dal Sindaco Mauro Barni.

Negli anni successivi le tante squalifiche hanno spesso condizionato le estrazioni delle contrade. Curioso il dato relativo agli anni novanta del secolo scorso in cui solo per luglio 1994 vi fu un’estrazione “normale”, con le canoniche tre fortunate, tenendo presente anche le contrade estratte sotto squalifica.

Giochi bizzarri della sorte che hanno portato anche al record di ben sei estrazioni nel 1991, nel 1998 e nel 2012.Proprio il 26 maggio 1991, con Bruco e Drago squalificate, l’estrazione sotto squalifica dell’Oca favorì la Tartuca che vinse il successivo Palio del 3 luglio rompendo il tal modo un digiuno che durava dal 1972.

Fortunato anche il caso del Bruco, vittorioso nel luglio 2005, che il 29 maggio fu estratto dal proprio Capitano come decima contrada in sostituzione dell’Istrice che scontava il suo quarto ed ultimo Palio di squalifica per i fatti dell’agosto 2002.

Curiosamente la stessa combinazione fortunata per il Bruco si era verificata anche nell’estrazione per il Palio dell’Assunta del 2003: Istrice squalificato, Bruco estratto a sorte e cencio in Via del Comune con l’accoppiata Trecciolino-Berio, la stessa del luglio 2005.

L’ultima contrada a vincere il Palio di luglio grazie ad un’estrazione “anomala” è stata l’Oca che nel 2007 prese il posto dell’Aquila estratta sotto squalifica.

L’ultimo caso di questa combinazione fortunata è quello del 10 luglio 2016 quando la Lupa, beneficiando dell’uscita a sorte della squalificata Onda, ha iniziato la sua marcia verso lo storico cappotto firmato da Scompiglio e Preziosa Penelope.

Curiosamente in entrambe queste occasioni ad estrarre la contrada, poi risultata trionfatrice, è stato il Valdimontone.

 

Roberto Filiani



Osteria Permalico
Visita al giardino di Daniel Spoerri
07 maggio 2025 Leocorno

Visita al giardino di Daniel Spoerri


Assemblea Generale
02 maggio 2025 Leocorno

Assemblea Generale


La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Il tesoro di Gianfranco
24 aprile 2025 Drago

Il tesoro di Gianfranco


Lechino Express
19 aprile 2025 Leocorno

Lechino Express


Banchetto Sociale
16 aprile 2025 Chiocciola

Banchetto Sociale


Esposizione di Giuseppe Sargentini
12 aprile 2025 Selva

Esposizione di Giuseppe Sargentini


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena