¯ "Asti: al via il "Polentone Torrettese 2018"" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Asti: al via il "Polentone Torrettese 2018"


Asti: al via il
03/02/2018

Domenica 11 febbraio.

Cadrà proprio nel giorno della Patrona del Borgo ,  domenica 11 febbraio, il Tradizionale Polentone Torrettese edizione 2018, la prima delle manifestazioni “di piazza” organizzata dal Borgo biancorossoblu e che anche quest’anno proporrà al quartiere e alla città la sua ricetta fatta di semplicità e buonumore,che ha attraversato indenne mezzo secolo e più di storia della città facendone il carnevale cittadino più longevo.

  Le origini di questa manifestazione affondano a metà degli anni Sessanta…il Palio era ancora da riprendere e la Torretta un quartiere ancora molto spoglio e dominato dalla campagna, dotato da pochi anni  di una parrocchia autonoma  e da pochissimi di una chiesa vera e propria.  Un giorno di febbraio del 1964 ,alla locanda “Antico Paradiso” (storico locale di corso Torino chiuso all’inizio dei primi anni duemila e dove ora si trova il ristorante giapponese IBO), un gruppo di amici decise di festeggiare il carnevale preparando un po’ di polenta e offrendola a chi passava da quelle parti.  L’iniziativa oltre a sorprendere ebbe successo e da lì fiorì definitivamente la festa, che nei primi anni restò confinata proprio nel suddetto locale  per poi invadere l’incrocio tra Corso Torino, Corso Ivrea e Corso XXV Aprile,nell’occasione chiuso al traffico. Memorabili le edizioni tra gli anni Settanta e gli Ottanta,con le gru che movimentavano i giganteschi pentoloni di polenta e la festa che si allargava nelle strade che nelle giornate ordinarie erano già affollate di automobili e che per una domenica venivano prese d’assalto da bambini in maschera,coriandoli e stelle filanti.  

 

Arrivano gli anni 90 e non è più possibile chiudere l’intero sbocco ovest della città..il Polentone si trasferisce così nel cuore del quartiere,in piazza N.S. di Lourdes , sede attuale della manifestazione, senza perdere però la sua matrice gioiosa e spontanea arrivando praticamente intatto fino ai giorni nostri, rinnovando una tradizione che ha visto far festa tantissime generazioni di torrettini e astigiani.  Immutato il programma della festa anche per l’edizione 2018, che per il quarto anno consecutivo vedrà la presenza della Corte del Carnevale di Crescentino a supportare le maschere astigiane :

 

 

Ore 11.15 Santa Messa

Ore 12.15 1^ Distribuzione polenta, salamini e gorgonzola San Secondo,

patatine, frittelle e barbera

Ore 14.30 Ritrovo presso la sede del Borgo Torretta  in C.so Ivrea n.6 di tutti i

bambini in maschera che formeranno il corteo con la “Banda Città di

Asti”,le “Maschere Astigiane” e le “Maschere del Carnevale di  Crescentino” e

sfileranno per le vie del borgo

Ore 15.30 2^ Distribuzione polentone

 

A seguire i giochi…con corsa dei sacchi, rottura delle pignatte e chi più ne ha più ne metta..!!

 



Osteria Permalico
Visita al giardino di Daniel Spoerri
07 maggio 2025 Leocorno

Visita al giardino di Daniel Spoerri


Assemblea Generale
02 maggio 2025 Leocorno

Assemblea Generale


La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Il tesoro di Gianfranco
24 aprile 2025 Drago

Il tesoro di Gianfranco


Lechino Express
19 aprile 2025 Leocorno

Lechino Express


Banchetto Sociale
16 aprile 2025 Chiocciola

Banchetto Sociale


Esposizione di Giuseppe Sargentini
12 aprile 2025 Selva

Esposizione di Giuseppe Sargentini


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena