¯ "Nicolò Farnetani: "Voglio imparare a partire come mio babbo"" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Nicolò Farnetani: "Voglio imparare a partire come mio babbo"


Nicolò Farnetani:
09/04/2018

Intervista al figlio di Bucefalo.

Nicolò Farnetani, classe 1993, è figlio di Maurizio Farnetani detto Bucefalo. Quest'anno ha deciso di cimentarsi nelle corse in provincia dove monterà Raktou e Taiss. Il 25 marzo ha esordito a Pian delle Fornaci con Raktou. Lo abbiamo intervistato.

 

Allora Nicolò, come è andato l'esordio?

"Sono contento perché il momento finalmente è arrivato e il ghiaccio si è rotto. Chiaramente non sono soddisfatto perché sarei dovuto partire insieme agli altri invece che 50 metri indietro. Alla fine sapevo che era una corsa più per me che per il cavallo. Per la prima volta sono stato in mezzo ai canapi con gente più esperta e nonostante tutto mi sono divertito. Il cavallo quando l'ho chiamato mi ha risposto bene quindi sono contento".

 

Tuo babbo cosa ti ha detto?

"Mi ha dato dei consigli su come fare per rimanere tranquillo dentro i canapi e sulla posizione a cavallo: sono cose che con il tempo posso sicuramente migliorare. Sicuramente è tutta una questione di esperienza: più sei navigato e più puoi imparare dagli altri. In ogni corsa devo cercare di rubare con gli occhi dai fantini più esperti di me".

 

Tu da quanti anni monti a cavallo?

"Io ho sempre montato fin da quando ero piccolo. Ho sempre dato una mano a mio babbo anche con i purosangue, qui a casa abbiamo anche una pista. Adesso sono due anni e mezzo che mi sono messo seriamente a fare la vita del fantino allenandomi mattina e sera. L'anno scorso mio babbo non ha voluto che corressi perché voleva che provassi cosa vuol dire farlo e i sacrifici che bisogna fare. Quest'anno poi ha deciso di "buttarmi nella mischia" però lui ha sempre voluto che fossi pronto e non mi ha fatto bruciare i tempi. L'atmosfera dei Palii l'ho sempre vissuta fin da quando ero piccolo".

 

In scuderia quali cavalli avete?

"Di mezzosangue abbiamo Raktou e Taiss poi abbiamo anche due purosangue. Raktou è un cavallo esperto che ha già corso due Palii mentre Taiss è una cavallina conosciuta nel circuito della provincia che però deve farsi vedere.Con loro farò tutto il percorso del Protocollo di Siena poi farò anche altra corsa ma l'obiettivo principale è Siena. Quest'anno voglio divertirmi, voglio imparare il mestiere poi quello che verrà starà a me meritarmelo. Come è giusto che sia non ho grosse aspettative per quest'anno".

 

Quale è la caratteristica di tuo babbo a cavallo che vorresti assimilare maggiormente?

"Vorrei diventare bravo come lui a partire e in questo caso ho la fortuna di avere il "maestro buono". Vorrei riuscire a prendere questa cosa da lui perché secondo me è fondamentale: quando riesci a partire davanti mezzo lavoro è compiuto. In realtà vorrei prendere un pò tutto da lui: io alla fine sono cresciuto con il suo mito".

 

Tuo babbo forse ha avuto più fortuna nei Palii fuori che a Siena...

"Quando si parla di lui vengono in mente subito tutti i Palii fuori. Tra Asti, Legnano, Fucecchio, alla fine ha vinto un pò da tutte le parti. A Siena probabilmente è stato sfortunato poi ha fatto anche degli errori lui. Siena alla fine è un Palio a sé, ha vinto con un cavallo con cui non ha vinto nessun altro (Figaro n.d.r). Io credo che forse se tornasse indietro qualche cosa non la rifarebbe. Fuori da Siena il suo lo ha fatto ampiamente, ad Asti detiene tuttora il record di vittorie (8 n.d.r)".

 

A te piacerebbe montare in qualche Palio fuori Siena?

"Sì sicuramente, da ragazzo ho avuto la fortuna di viverli. Il Palio di Siena è il massimo per tutti ma anche fuori Siena c'è molta gente con la passione. Sicuramente non sono equiparabili a Siena ma ognuno nel suo piccolo cerca di fare il suo. Un giorno mi piacerebbe potermici misurare".

 

Quest'anno se Raktou e Taiss dovessero arrivare alla Tratta li monterai te?

"Sì, si spera che tutto vada bene e di avere questa opportunità. Penso che uscire dall'Entrone sia un emozione diversa da qualsiasi altra cosa. Adesso sto parlando delle prove di notte e della Tratta, non oso immaginare cosa possa essere il Palio. Uno deve essere bravo a controllare le emozioni ed essere attento a tutto perché la Piazza ti guarda in faccia. Mi auguro che possa essere un bel momento per me".

 

Quest'anno dunque il tuo obiettivo è imparare più possibile...

"Sì dai penso a migliorarmi volta per volta e poi vediamo quello che viene. Come ho detto prima quest'anno voglio divertirmi".

 

Francesco Zanibelli



Osteria Permalico
Assemblea Generale
09 maggio 2025 Drago

Assemblea Generale


I prossimi appuntamenti
08 maggio 2025 Nicchio

I prossimi appuntamenti


Visita al giardino di Daniel Spoerri
07 maggio 2025 Leocorno

Visita al giardino di Daniel Spoerri


Assemblea Generale
02 maggio 2025 Leocorno

Assemblea Generale


La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Il tesoro di Gianfranco
24 aprile 2025 Drago

Il tesoro di Gianfranco


Lechino Express
19 aprile 2025 Leocorno

Lechino Express


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena