¯
"Il cavallo nero rappresenta l'ombra del cavallo bianco".
"La mia pittura ha un contatto diretto con il pubblico e anche con i bambini. Penso che ci debba essere un contatto con gli occhi e con la pelle.
Perché ho scelto mia figlia per raffigurare la Madonna? Credo che lei sia la donna più bella del mondo.
Io amo molto la Toscana e Siena e mia figlia ha una grande passione per i cavalli. Ne avevo uno che si chiamava Toscana, adesso lei ne ha altri due.
Perché il cavallo bianco e l'altro nero? Il bianco e il nero sono i colori di Siena, il cavallo nero è l'ombra del cavallo bianco.
La Madonna è circondata di girasoli perché i girasoli sono uno dei simboli della Toscana, quando venivo in Toscana negli Anni Novanta facevo spesso foto a mia figlia nei paesaggi di girasoli.
Perché il Duomo e non la Piazza? Un pittore credo che debba fare delle scelte, la pittura è un linguaggio che comprende diverse cose. Se andrò a cena in una Contrada? Lo dirò domani".
Foto: Simone Tonnicodi