¯
Ringraziamo Nicola Nunziati per il prezioso contributo.
CHARLES SZYMKOWICZ, E' UN PITTORE BELGA, FACENTE PARTE DI QUELLA CORRENTE PITTORICA DEFINITA NEOESPRESSIONISTA, ANCHE SE RIDUTTIVO, PER DESCRIVERE L'ARTE DEL MAESTRO, PITTORE A TUTTO TONDO E "VERO", CONSIDERANDO IL SUO VASTO LAVORO, DAI DISEGNI ALLE GRANDI TELE; CONCLUSIONE DI UN PERCORSO DI STUDIO E PROGETTAZIONE.
IL PITTORE BELGA PRODUCE UN GRANDE NUMERO DI OPERE PRECEDENTI LA "STESURA" FINALE, TESTIMONIANZA DELL' INTROSPEZIONE SOGGETTIVA, DELL'AUTORE STESSO E DEL SOGGETTO RITRATTO.
SZYMKOWICZ DIPINGE CON GRANDE ENERGIA, LA SUA ARTE E' SUBITO RICONOSCIBILE PER RISULTARE MATERICA, PENNELLATE DATE CON VIGORE, TRASFIGURANDO LA REALTA' OGGETTIVA, RITRAENDONE L'ESSENZA PURA, UNA IMMAGINE CAPACE DI TRASMETTERE CON LA SUA ESPRESSIVITA', MOLTO PIU' DI UN SEMPLICE RITRATTO; PER CHI HA AVUTO L'OCCASIONE DI VEDERLO A SIENA PER LA MOSTRA “Mémoire du passé/Mémoire du futur”, ALLESTITA NEI MAGAZZINI DEL SALE DI PALAZZO PUBBLICO FINO AI PRIMI DI GIUGNO SCORSO, POTRA' RICORDARE IL FORTE IMPATTO EMOTIVO DEI SUOI QUADRI.
CHIAMATO PROPRIO DALLA CITTA' DEL PALIO, OLTRE CHE PER MOSTRARE IL SUO "LAVORO", UN COMPITO ANCOR PIU' ARDUO, SOPRATTUTTO PER UN NON SENESE, QUELLO DI DIPINGERE IL CENCIO CHE ANDRA' IN SORTE LA SERA DEL 16 AGOSTO, PRESENTATO CON GRANDE STUPORE PER IL POPOLO SENESE, FORSE DIVISO NEL GIUDIZIO, COME GIUSTO CHE SIA, BISOGNA RICONOSCERE UNA IMMEDIATA ESPLOSIONE DI COLORI, ESATTAMENTE COME IL PALIO SI PRESENTA.
L' UNICITA' DEL PITTORE E' LA MEDESIMA DELLA CITTA', DELLA FESTA CON IL SUO CALORE ESPRESSO DALLA GAMMA DI COLORI SCELTA DALL'ARTISTA E DAI SIMBOLI CHE QUESTO HA VOLUTO FORTEMENTE INSERIRE: UN SOLE, CHE IN REALTA' E' UN GIRASOLE.
LA CAMPAGNA CHE CINTA LA CITTA' E CORONA UNA MADONNA ESTREMAMENTE MODERNA, ATTUALE, FORSE UNA CONTRADAIOLA. LO STESSO SOLE E' PRESENTE ANCHE IN BASSO NEL CENCIO, COME A VOLER CHIUDERE UN CERCHIO MAGICO, UN CIRCUITO COME LA CORSA DEI POSSENTI CAVALLI, ANIMALE ASSOLUTO PROTAGONISTA, PORTATO IN GREMBO DALLA FIGURA DELLA MADONNA, COME A VOLERLO ACCOMPAGNARE IN QUESTO MIRACOLOSO GIORNO VITTORIOSO AL BANDIERINO.
SULLO SFONDO, ELEMENTI STATICI, SICURI, FERMI, COME L'ARCHITETTURA TARDO GOTICO SENESE, IMMEDIATAMENTE RICONOSCIBILE, UNA LETTURA INTATTA, FUSA IN QUESTO MONDO ATTUALE CHE CI APPARTIENE; ANCHE QUI, PERO' TUTTO DA SCOPRIRE, NELLA TORRE DEL MANGIA, AL POSTO DELL'OROLOGIO, L' AUTORITRATTO DELL'ARTISTA.
LA BELLEZZA DEL PALIO E' ANCHE IN QUESTO, ESATTAMENTE COME NEL CENCIO DEL GIANNELLI DI LUGLIO, RITRATTOSI ALLO STECCATO, CHISSA' SE UN OMAGGIO O FORSE QUALCHE MISTICA LETTURA DI PALI CHE HANNO AVUTO COME NEL PASSATO STESSE DINAMICHE.
UN PALIO VERTICALE, CON ELEMENTI DISPOSTI FRONTALMENTE, LE CONTRADE RAPPRESENTATE NEL LORO BESTIARIO, COME UN "TONDINO" DURANTE LA MOSSA DELLA CARRIERA.
UN CENCIO ED UNA CARRIERA DA SCOPRIRE, QUI MAGGIORMENTE, CON I TANTI COLORI, ELEMENTI, SIMBOLISMI, RICORDANDO ANCHE LA "SCUOLA" DEL MAESTRO; UNA VISIONE DETTATA DA MOMENTI E IMMAGINI DI CHI IL PALIO LO HA INTERPRETATO ATTRAVERSO LE PROPRIE EMOZIONI E RACCONTI DI PERSONE CHE VIVONO UNA CITTA' E I SUOI CONTESTI QUOTIDIANAMENTE.
Nicola Nunziati
Foto: Simone Tonnicodi