¯ "Palio Straordinario: aperte le iscrizioni alle Previsite" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Palio Straordinario: aperte le iscrizioni alle Previsite


Palio Straordinario: aperte le iscrizioni alle Previsite
24/09/2018

Chiuderanno il 5 ottobre.

A partire dal prossimo 27 settembre potranno essere iscritti alla previsita solo i cavalli di età uguale o superiore ai 5 anni che hanno adempiuto a quanto previsto dall'art. 21 del “Protocollo per l’addestramento dei cavalli da Palio per l’anno 2018”, approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 63 del 21.2.2018 e che abbiano già maturato esperienza in Piazza del Campo in occasione delle prove regolamentate.

Il modulo per la richiesta di iscrizione dei cavalli alla previsita, da compilare a cura del proprietario, dovrà essere indirizzato al Sindaco del Comune di Siena e pervenire improrogabilmente entro le ore 12 del prossimo 5 ottobre 2018 all’Ufficio Palio.

Si ricorda che i cavalli dovranno essere sempre iscritti alla previsita e alla Tratta con il nome “d’origine”.

Divieto, per i cavalli di età uguale o superiore ai 5 anni, ammessi alla previsita, di partecipare a corse, regolari e non, nei 15 giorni precedenti la Tratta, come previsto dall’art. 20 del Protocollo equino.

Le previsite saranno effettuate dalla Commissione i prossimi 10 e 11 ottobre, con data e orario direttamente comunicati al proprietario.  Al momento degli accertamenti sanitari i cavalli dovranno essere accompagnati dal documento identificativo genealogico (cosiddetto passaporto), essere stati sottoposti ai controlli previsti dal decreto 2 febbraio 2016 “Piano nazionale per la sorveglianza ed il controllo dell’Anemia Infettiva degli Equidi”, ovvero essere stati controllati per l'Anemia Infettiva secondo la periodicità/validità indicata nel succitato Decreto, con esiti trascritti sui documenti/passaporto di accompagnamento (nella fattispecie, visto che la Regione Toscana è stata classificata come regione a basso rischio per l'Anemia Infettiva, i prelievi effettuati in Regione su equidi residenti in Toscana hanno validità tre anni), ed essere in regola con le vaccinazioni.

I cavalli presentati alla previsita dovranno essere non DPA (non destinati alla produzione di alimenti per consumo umano). Tale dichiarazione, per essere valida, dovrà essere registrata sul documento identificativo genealogico (cosiddetto passaporto) originale, con timbro e firma del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali – Dipartimento delle Politiche Ippiche – Area Sella ex ASSI ex UNIRE, e controfirmata dal proprietario.

Tutti i soggetti saranno sottoposti a prelievo ematico per screening farmacologico e  quelli che risulteranno non negativi verranno esclusi senza possibilità di appello.

Per quanto concerne, invece, le prove regolamentate, a totale rischio del proprietario,  la mattina del 16 ottobre, dalle 10 alle 12, sarà allestita la  pista.

I cavalli, che dovranno essere senza fasce (consentiti, invece, i paracolpi), devono arrivare in Piazza del Mercato entro le ore 9,15 per poi essere condotti all’interno della Cortile del Podestà da idonei accompagnatori che dovranno avere il documento identificativo genealogico originale rilasciato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali – Dipartimento delle Politiche Ippiche – Area Sella ex ASSI ex UNIRE o libro genealogico estero equiparato. In questa fase la Commissione veterinaria si riserva la possibilità di dichiarare non idonei altri cavalli, oltre quelli già esclusi durante la previsita. 

I proprietari dei cavalli dovranno iscrivere il fantino che monterà per le prove regolamentate; non sarà ammesso alcun cambio di monta durante le stesse. I proprietari dei cavalli che contravvengono a questa disposizione saranno oggetto di sanzione amministrativa pari a 500 euro, come contenuto nell'apposita ordinanza.

Per la Tratta del 17 ottobre  si ricorda che la presentazione dei cavalli deve avvenire dalle ore 7,30 alle ore 8,30.

Come previsto dall’art. 10 comma 6 del “Protocollo per l’addestramento dei cavalli da Palio per l’anno 2018”, nel caso in cui un cavallo ammesso alla Tratta non venga presentato alla Tratta stessa sarà escluso dalla partecipazione alla Carriera successiva. Qualora entro i quattro Palii successivi a quello in cui lo stesso cavallo è incorso nella infrazione di cui sopra, incorra in analoga violazione, allo stesso verrà applicata la sanzione di esclusione dalla partecipazione a ogni fase delle due Carriere successive.

L’esonero del cavallo dal partecipare alla Tratta per impedimento sopravvenuto allo stesso è disposto dall’Amministrazione comunale in seguito al giudizio del veterinario comunale, previa visita da effettuarsi in Piazza del Mercato nell’orario previsto per la presentazione dei cavalli.

Qualora il cavallo sia nell'impossibilità, per ragioni sanitarie da attestare con idonea documentazione, di raggiungere Piazza del Mercato l'Amministrazione comunale si riserva di far accertare dal veterinario comunale l'indisponibilità di trasporto dello stesso.

Come previsto dal Regolamento, l’accesso al Cortile del Podestà, oltre al proprietario, è consentito, anche, a una seconda persona.

Maggiori e più dettagliate informazioni, nonché la modulistica, sono reperibili sul sito www.comune.siena.it – La Città – Il Palio – Palio Straordinario 2018 – Previsite e prove regolamentate.

 

Fonte: Comune di Siena



Osteria Permalico
I prossimi appuntamenti
10 maggio 2025 Giraffa

I prossimi appuntamenti


Assemblea Generale
09 maggio 2025 Drago

Assemblea Generale


I prossimi appuntamenti
08 maggio 2025 Nicchio

I prossimi appuntamenti


Visita al giardino di Daniel Spoerri
07 maggio 2025 Leocorno

Visita al giardino di Daniel Spoerri


Assemblea Generale
02 maggio 2025 Leocorno

Assemblea Generale


La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Il tesoro di Gianfranco
24 aprile 2025 Drago

Il tesoro di Gianfranco


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena