¯ "Storia del Palio: le rinunce delle contrade alla partecipazione" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Storia del Palio: le rinunce delle contrade alla partecipazione


Storia del Palio: le rinunce delle contrade alla partecipazione
05/10/2018

Ringraziamo Roberto Filiani.

Come abbiamo visto, in occasione della recente estrazione delle contrade di domenica scorsa, tutte e 17 le contrade hanno deciso di farsi imbussolare per poter essere eventualmente estratte.

Nella storia del Palio ci sono stati alcuni precedenti in cui alcune contrade hanno deciso volontariamente di non partecipare, sia a Palii ordinari che Straordinari.

Ringraziamo Roberto Filiani che ci ha fornito questi preziosi dati. La prima rinuncia di partecipazione di cui abbiamo notizia è quella della Nobile Contrada dell'Aquila, che rinunciò per protesta a partecipare al Palio del 25 agosto 1896, corso in onore del VIII corpo d'armata che al ritorno dalle grandi manovre passò da Siena.

Quello era un Palio ordinario visto che fu deciso che quello del 16 agosto dello stesso fosse un Palio Straordinario. L'Aquila, come detto, decise di non partecipare; al suo posto subentrò la Torre che ironia della sorte vinse quel Palio con Domenico Fradiacono detto Scansino e il cavallo Febo. Ricordiamo che la Contrada di Via del Casato rinunciò alla partecipazione anche al Palio Straordinario del 16 agosto dello stesso anno.

In occasione del Palio alla romana (non riconosciuto dal Comune di Siena) del 18 agosto 1901, che non fu poi corso per invasione di vista, il Leocorno rinunciò alla partecipazione. Sempre la contrada di Pantaneto, insieme ad Aquila e Drago, non aderì a partecipare al Palio Straordinario del 28 settembre 1902, corso in occasione del XIII Congresso della Società Dante Alighieri.

L'ultimo caso di rinuncia volontaria alla partecipazione di un Palio da parte di una contrada avvenne nel 1967. Quell'anno, il 24 settembre, si corse un Palio Straordinario per il 49° congresso della società italiana per il progresso delle scienze. L'Istrice, contrario alla motivazione scelta, decise di non aderire e di non partecipare quindi a questo Palio Straordinario.

 

Francesco Zanibelli

Foto: Pietro Tonnicodi



Osteria Permalico
l’elenco dei battezzati
10 maggio 2025 Oca

l’elenco dei battezzati


I prossimi appuntamenti
10 maggio 2025 Giraffa

I prossimi appuntamenti


Assemblea Generale
09 maggio 2025 Drago

Assemblea Generale


I prossimi appuntamenti
08 maggio 2025 Nicchio

I prossimi appuntamenti


Visita al giardino di Daniel Spoerri
07 maggio 2025 Leocorno

Visita al giardino di Daniel Spoerri


Assemblea Generale
02 maggio 2025 Leocorno

Assemblea Generale


La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena