¯ "Ecco le date dell'Addestramento 2019" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Ecco le date dell'Addestramento 2019


Ecco le date dell'Addestramento 2019
20/03/2019

Si inizia giovedì 11 aprile a Mociano.

Il sindaco Luigi De Mossi in conferenza stampa nella sala delle Lupe di Palazzo Pubblico, alla presenza del responsabile ufficio Palio, Guido Collodel, e dell'assessore alla Giustizia paliesca, Alberto Tirelli, ha presentato il Protocollo per l'addestramento dei cavalli da Palio per l'anno 2019.

Significative e numerose le novità introdotte per ridurre gli adempimenti amministrativi a carico dei proprietari e facilitare la partecipazione dei cavalli ai vari appuntamenti.

Proprio nell'ottica della semplificazione, i cavalli già ammessi al Protocollo o che abbiano già superato la previsita del Palio saranno iscritti all'albo d'ufficio. “I cavalli già ammessi non dovranno ripresentarsi al Ceppo – ha spiegato De Mossi - Consentendo così alla Commissione Veterinaria di dedicare maggior tempo ai cavalli non conosciuti ”.


Sempre nell'ottica della semplificazione è stato eliminato dal Protocollo l'albo dei proprietari.

Ma ancor prima dell'eliminazione dell'albo dei proprietari si nota che all'art. 2 il Comune ha inserito nuovamente la possibilità di erogare contributi con le risorse che giungeranno dalle sponsorizzazioni per il Protocollo. Un bel segnale “anche se dovrà poi essere confermato - ha precisato il sindaco - con l'effettiva disponibilità di risorse; le quali saranno destinate a quei cavalli che si metteranno a disposizione dell'Ente partecipando a tutte le varie fasi del Palio cui saranno invitati”.


Altra novità di rilievo è l'ammissione al Protocollo solo ai cavalli nati in Italia. Questo permetterà di eseguire eventuali controlli immediati sull'esatta nascita e percentuale di sangue inglese che deve essere al 75% come dispone la normativa italiana. Non potranno inoltre essere iscritti all'Albo i cavalli di età inferiore ai 4 anni e superiore ai 7 anni.

“Il motivo principale per cui abbiamo scelto questa strada – ha spiegato il sindaco - riguarda ovviamente la tutela della Festa. Crediamo e siamo convinti che siamo in un momento per noi particolarmente sensibile per quanto riguarda la tutela degli animali - cosa che noi abbiamo sempre avuto nella nostra tradizione, nel nostro Dna e nelle nostre scelte strategiche -. Basti pensare che Siena per quanto riguarda la tutela e la salute dei cavalli è all'avanguardia nel mondo. Per cui questa è una scelta strategica, che può essere modificata negli anni successivi, ma riteniamo in questo momento particolare della nostra Festa che sia necessario procedere a un controllo stretto per quanto riguarda i soggetti che vengono ammessi al Protocollo e quindi poi a tutto l'iter che porta fino al Palio”.

Abolito poi lo stop di 15 giorni dalla Tratta dal partecipare a corse regolari e non: “Abbiamo accolto un'espressa richiesta dei proprietari - ha detto De Mossi – Confidando molto nel senso di responsabilità dei proprietari che, siamo convinti, riusciranno comunque a presentare i cavalli alle previsite in ottima forma”.


Abolito formalmente anche il serio impegno nelle corse e nei lavori di addestramento per consentire una migliore gestione dei cavalli da parte dei fantini e proprietari. Naturalmente dovranno essere offerti alla Commissione Veterinaria tutti gli elementi tecnici di valutazione per operare la scelta dei cavalli attraverso i consueti criteri del livello di addestramento e allenamento degli stessi.


Giovedì 21 marzo si aprono le iscrizioni dei cavalli che avranno termine alle ore 12,00 del prossimo 29 marzo. Tutte le domande dovranno essere indirizzate all'Ufficio Palio - Il Campo n. 1 e dovranno pervenire tassativamente entro il termine sopra indicato (Info: 0577/292374 – 349/3243383).


Le visite dei cavalli per l’ammissione all’Albo saranno effettuate dalla Commissione Tecnica Comunale, presso la clinica veterinaria “Il Ceppo” – Loc. Monteresi n. 3 – Monteriggioni (SI), il giorno 6 aprile 2019 con eventuale prosecuzione, se necessario, il giorno 7.


Queste le date del programma di addestramento:

Giovedì 11 aprile lavori di addestramento a Mociano.

Martedì 16 aprile corse di addestramento a Monticiano.

Martedì 23 aprile corse di addestramento a Monticiano.

Giovedì 2 maggio lavori di addestramento a Mociano.

Sabato 11 maggio corse di addestramento a Monticiano.

Martedì 21 maggio corse di addestramento a Monticiano

Maartedì 28 maggio lavori di addestramento a Mociano

Giovedì 6 giugno lavori di addestramento a Mociano.


I proprietari o affittuari dei cavalli di età uguale o superiore ad anni 5 dovranno aderire all'invito dell'Amministrazione comunale a partecipare ad almeno due corse e a due lavori di addestramento del circuito comunale, salvo diversa decisione della Commissione Tecnica Comunale.



Osteria Permalico
I prossimi appuntamenti
08 maggio 2025 Nicchio

I prossimi appuntamenti


Visita al giardino di Daniel Spoerri
07 maggio 2025 Leocorno

Visita al giardino di Daniel Spoerri


Assemblea Generale
02 maggio 2025 Leocorno

Assemblea Generale


La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Il tesoro di Gianfranco
24 aprile 2025 Drago

Il tesoro di Gianfranco


Lechino Express
19 aprile 2025 Leocorno

Lechino Express


Banchetto Sociale
16 aprile 2025 Chiocciola

Banchetto Sociale


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena