¯ "Gianluca Di Leo: "Tristezza e Rondone i miei primi maestri"" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Gianluca Di Leo: "Tristezza e Rondone i miei primi maestri"


Gianluca Di Leo:
20/03/2019

Lavora da Valter Pusceddu detto Bighino.

Conosciamo meglio Gianluca Di Leo, classe 1987, che domenica scorsa a Monteroni d'Arbia ha montato i cavalli di Valter Pusceddu detto Bighino.

 

Gianluca, da dove nasce la tua passione per i cavalli?

"Io di origine sono siciliano, sono arrivato all'Ippodromo di Livorno quando avevo 12 anni. Sono andato a lavorare nelle scuderie di Saro Pecoraro detto Tristezza. Ho fatto l'allievo lì e ho montato 10 anni alle regolari. Ho fatto poi 3 anni l'artiere da Botti e ho conosciuto la mia attuale compagna che è di Siena".

 

L'anno scorso hai vinto una batteria a Pian di Scò...

"Sì, ho montato Adone da Clodia che è di mio suocero e di mia moglie. In finale poi sono arrivato terzo. La settimana successiva l'ho montato in un palio a Ripa di Mosano in Molise e lì ho vinto batteria e finale". 

 

Il rapporto lavorativo con Valter Pusceddu quando è nato?

"Ci siamo conosciuti lo scorso anno a Pian di Scò, io lo conoscevo solo di nome. Due mesi fa mi ha chiamato e adesso lavoro da lui. Mi ci trovo bene, è una persona di mestiere. Adesso vivo a Siena con la mia compagna e mia figlia".

 

Parliamo dei vostri cavalli di scuderia...

"Ci sono Zizzina, Virago, Zentile, Uragano Rosso, Sultano da Clodia e anche Genarmoly che non ha certo bisogno di presentazioni. C'è anche un'altra cavalla che ancora non ha corso".

 

Domenica a Monteroni d'Arbia nella prima corsa sei stato protagonista di una caduta insieme a Carlo Sanna: raccontaci come è andata..

"Io stavo cercando di vincere la corsa, ho trovato un fantino come Carlo Sanna, sono cose che succedono. Ho provato a infilarmi all'esterno anche perché non volevo tirarmi indietro. E' finito tutto lì, è andata bene, prima è caduto lui poi io gli sono inciampato sopra, io mi sono fatto solo qualche graffio. La corsa la volevo vincere però ormai è andata così. Zizzina è una bella cavallina: è precisa e penso che verrà ancora avanti. Eravamo entrambi alla prima esperienza, Monteroni non è una pista facile". 

 

Quest'anno quindi ti vedremo impegnato anche in altre corse in provincia?

"Io spero di sì, per ora non ho cavalli miei. A questo poi ci penserò, vediamo cosa avviene in futuro. Il mondo delle corse a pelo sicuramente mi piace poi ho vissuto i racconti di Tristezza e Rondone che sono stati i miei primi maestri. Saro mi ha sempre detto: "Tu hai le gambe lunghe, a cavallo ci stai bene". Io comunque non chiedo mai se monto o no monto: sono stato sempre abituato a meritarmi le cose che ricevevo".

 

Ti vedremo anche a Mociano e Monticiano?

"Se viene fuori qualcosa volentieri, io non mi tiro indietro, ormai mi sono buttato nella mischia".

 

Il tuo obiettivo per questa stagione di corse a pelo?

"Io prendo quello che viene, la prima cosa è che per farsi vedere ci vogliono i cavalli. E' sempre il cavallo che fa il fantino, mai il contrario". 



Osteria Permalico
I prossimi appuntamenti
08 maggio 2025 Nicchio

I prossimi appuntamenti


Visita al giardino di Daniel Spoerri
07 maggio 2025 Leocorno

Visita al giardino di Daniel Spoerri


Assemblea Generale
02 maggio 2025 Leocorno

Assemblea Generale


La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Il tesoro di Gianfranco
24 aprile 2025 Drago

Il tesoro di Gianfranco


Lechino Express
19 aprile 2025 Leocorno

Lechino Express


Banchetto Sociale
16 aprile 2025 Chiocciola

Banchetto Sociale


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena