¯ "Fermo: evento dei 100 giorni da record" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Fermo: evento dei 100 giorni da record


Fermo: evento dei 100 giorni da record
10/05/2019

La Contrada Fiorenza ha vinto il defibrillatore.

Scherzando, ma nemmeno troppo, Federico Orsini, coordinatore del gruppo Giochi, l’ha definito “l’evento dei record”: domenica scorsa, in una piazza del Popolo momentaneamente graziata dal meteo, la Cavalcata dell’Assunta ha celebrato i 100 giorni al Palio.
Ad aprire il pomeriggio, coordinato da Orsini e Stella Alfieri, i saluti del Presidente della Cavalcata, il Sindaco Paolo Calcinaro, che ha ringraziato contrade e scuole per l’impegno organizzativo, e del regista Adolfo Leoni, alla prima uscita pubblica ufficiale, che ha evidenziato come il lavoro delle contrade e della Cavalcata siano fondamentali per rinsaldare il senso di comunità.
I record segnati: l’esercitazione di mass training più numerosa e la più grande riproduzione della Tovaglia Policroma.
Grazie alla partnership con il Comitato fermano della Croce Rossa Italiana in 150 hanno partecipato alla dimostrazione di mass training, esercitandosi su 50 manichini in 3 turni consecutivi, sotto le direttive di Alice Brisighelli, direttore del centro formativo regionale Croce Rossa, Federica Vallati, responsabile dei formatori del Comitato e della Presidente Ludovica Lignite.
Il mass training è un’esercitazione di massa in cui si forniscono gli elementi base di rianimazione cardio polmonare e disostruzione, le manovre salvavita: la Nobile Contrada Fiorenza ha partecipato con il maggior numero di contradaioli e si è quindi aggiudicata il defibrillatore messo a disposizione dal Club Inner Wheel.
A ricevere la targa dalla Presidente Inner Wheel Primula Focaracci è stato il vice priore Paolo Morelli, premiato alla presenza del Vice Presidente della Cavalcata dell’Assunta Andrea Monteriù. A settembre il defibrillatore sarà installato nel territorio di contrada e 15 addetti saranno formati gratuitamente per l’utilizzo di questo strumento salvavita.

Dopo l’esercitazione di mass training più numerosa del Fermano, altro record è stato quello della grande riproduzione della Tovaglia Policroma realizzata con le tavole disegnate dai bambini delle scuole dell’infanzia, per il progetto “Noi, protagonisti della Cavalcata”. In mostra domenica pomeriggio anche le fotografie di scorci medievali scattate dagli studenti delle medie e le tessere del grande gioco dell’oca fatte dalle classi delle elementari.

Non sono mancate la foto ricordo con tanti contradaioli in posa a formare il numero “100”, la lettura del programma della 38esima edizione della rievocazione e la consegna a tutti i partecipanti di un gadget con il brand della Cavalcata dell’Assunta.

Prossimo appuntamento in agenda domenica 9 giugno alle 21.30 nella Cattedrale per l’investitura dei priori.



Osteria Permalico
I prossimi appuntamenti
08 maggio 2025 Nicchio

I prossimi appuntamenti


Visita al giardino di Daniel Spoerri
07 maggio 2025 Leocorno

Visita al giardino di Daniel Spoerri


Assemblea Generale
02 maggio 2025 Leocorno

Assemblea Generale


La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Il tesoro di Gianfranco
24 aprile 2025 Drago

Il tesoro di Gianfranco


Lechino Express
19 aprile 2025 Leocorno

Lechino Express


Banchetto Sociale
16 aprile 2025 Chiocciola

Banchetto Sociale


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena