¯ "Fermo: ieri l'apertura della Cavalcata dell'Assunta" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Fermo: ieri l'apertura della Cavalcata dell'Assunta


Fermo: ieri l'apertura della Cavalcata dell'Assunta
27/07/2019

Domani la presentazione del Drappo.

I tamburini Marco Antognozzi, Alessia Bruschini, Ilaria Copponi, Giulia De Minicis, Annalisa Faina, Michela Fabi, Marco Mannucci, Silvia Mannucci, Sara Montagnoli, Cecilia Montecchia, Eleonora Mosca, Roberta Nasini, Rebecca Orienti, Marco Ribera, Chiara Toni, Alessia Flammini, Azzurra Bagalini. Gli sbandieratori Cristian Cinelli, Mattia Stortini, Carla Giardini, Silvia Capancioni, Simone Viglietto, Barbara Zucconi, Lorenzo Scelicot, Caterina Strappa, Matteo Zucconi, Mirco Moretti, Matteo Moretti, Luca Pelosi, Edoardo Tacchetti, Andrea Celanzi, Alessandro Stortini, Jacopo Cinelli, Diego Valentini, Sara Trasatti, Francesco Giannessi, Giulia Masnari.
Sono stati i protagonisti della spettacolare apertura della 38esima Cavalcata dell'Assunta ieri in piazza del Popolo: con tamburi e bandiere hanno raccontato le storie di Giovanna D'Arco e della Sibilla, infiammando il centro storico della città ed entusiasmando il pubblico. La serata ha visto anche l'esibizione degli allievi della scuola di bandiera e delle nuove leve del gruppo musici.

Aria di palio in piena regola per Fermo, che si prepara per l'arrivo del drappo dipinto da Giorgio Crepas: domani, domenica 28 luglio, a partire dalle ore 19, Porta Sant'Antonio diventerà un borgo medievale, grazie al lavoro delle contrade Castello e San Bartolomeo, impegnate quest'anno nell'allestimento, con il coordinamento del regista Adolfo Leoni.
Una formula vincente, in grado di coinvolgere cittadini, contradaioli e turisti, proiettandoli in un'atmosfera unica: ci saranno le corporazioni dei mestieri, proposte dalle dieci contrade, un mercato con quattro punti di ristoro, spettacoli itineranti, gli squilli delle chiarine dalle mura. Il drappo 2019 arriverà alle 22.30, portato dalla delegazione di Monterubbiano accompagnata da quelle di Smerillo e Montegiorgio, verrà svelato e poi conservato per una notte nella Chiesa della Pietà, dove si terrà la benedizione impartita da don Michele Rogante.

Lunedì 29 luglio di scena, invece, il castello di Torre di Palme, con il corteo storico e la lettura del Bando a partire dalle 21.30.



Osteria Permalico
I prossimi appuntamenti
10 maggio 2025 Giraffa

I prossimi appuntamenti


Assemblea Generale
09 maggio 2025 Drago

Assemblea Generale


I prossimi appuntamenti
08 maggio 2025 Nicchio

I prossimi appuntamenti


Visita al giardino di Daniel Spoerri
07 maggio 2025 Leocorno

Visita al giardino di Daniel Spoerri


Assemblea Generale
02 maggio 2025 Leocorno

Assemblea Generale


La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Il tesoro di Gianfranco
24 aprile 2025 Drago

Il tesoro di Gianfranco


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena