¯
Renalzos correrà il suo terzo Palio nell'Aquila.
Vediamo qualche curiosità statistica sulle accoppiate che si sono formate al momento partendo dai cavalli per poi passare ai fantini.
Cavalli- La curiosità più evidente per quanto concerne i cavalli è quella relativa alla Nobile Contrada dell'Aquila che ha avuto in sorte Renalzos per la terza volta. Renalzos, con questa terza assegnazione, è diventato così il secondo cavallo più "fedele" nella storia della Contrada di Via del Casato insieme a Rimini. Ricordiamo che il cavallo più "fedele" della storia dell'Aquila è Stornino, assegnato all'Aquila in ben 4 occasioni. Il baio di proprietà di Marcello Roti era andato in sorte già in altre 2 occasioni: 2 luglio 2016 con Francesco Caria detto Tremendo e 2 luglio 2017 con Carlo Sanna detto Brigante che lo monterà anche in questo Palio. Secondo Palio nella Civetta per Porto Alabe che aveva già corso per i colori del Castellare nell'agosto del 2016 con Valter Pusceddu detto Bighino. Porto Alabe ha raggiunto così a quota 2 presenze altri cavalli fedeli nella storia della Civetta come Arianna, Archetta, Folco e Ruello. Ricordiamo che il cavallo che più volte (4) è stato assegnato alla Civetta è stato Quebel. Anche Solu Tue Due correrà il suo secondo Palio per i colori del Bruco. L'altra presenza è stata nell'agosto dello scorso anno dove fu montato da Sebastiano Murtas detto Grandine. Solu Tue Due, insieme ad altri cavalli, come Berio, Choci, Pytheos e Ascaro, è il cavallo più "fedele" della storia della Contrada di Via del Comune.
Fantini: Per quanto riguarda i fantini, questa sarebbe la seconda presenza di Giovanni Atzeni detto Tittia nella Giraffa. Per Andrea Coghe detto Tempesta, Jonatan Bartoletti detto Scompiglio e Luigi Bruschelli detto Trecciolino, questa sarebbe invece la presenza numero 3 rispettivamente con i giubbetti di Selva, Chiocciola e Pantera. Sono invece alla seconda presenza con i rispettivi giubbetti Giosuè Carboni detto Carburo (Civetta), Federico Arri detto Ares (Drago) e Carlo Sanna detto Brigante (Aquila). All'esordio con il rispettivo giubbetto sono infine Andrea Mari detto Brio (Bruco), Elias Mannucci detto Turbine (Torre) e Antonio Siri detto Amsicora (Onda).