¯ ""Canapetta, occhi di ghiaccio": un documentario da vedere" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

"Canapetta, occhi di ghiaccio": un documentario da vedere


29/10/2019

Un altro capolavoro di Ricordi di Palio.

"Canapetta- il fantino dagli occhi di ghiaccio" è uno dei tanti capolavori che il gruppo Ricordi di Palio ha saputo realizzare. Sono stati numerosi i video e le interviste realizzate ai vecchi eroi della Piazza non più in attività. 

Questa volta si è deciso di parlare della storia di Antonio Trinetti, purtroppo scomparso prematuramente nel 1992. Un lavoro importante fatto da Michele Fiorini e da Roberto Filiani che hanno ricostruito la carriera e le tante sfaccettature del "biondo di Allumiere".

Un "autodidatta" che aveva imparato ad andare a cavallo sui monti della Tolfa e che non proveniva dalla scuola delle corse regolari. Un autodidatta che però riesce a farsi notare dal grande Beppe Gentili detto Ciancone che lo consiglia all'Onda nel 1959 quando fa il suo esordio in Piazza del Campo.

Un persona schiva e timida ma che in Piazza del Campo riusciva a trasformarsi tirando fuori una grande grinta e spingendo al massimo tutti i cavalli che montava. Un fantino che con il suo particolarissimo stile di monta "a gambe larghe" è rimasto nella Storia. 

Si parla del percorso iniziale di Canapetta che si lega alla Tartuca salvo poi diventare fantino della Chiocciola. Con 7 presenze Canapetta è infatti a tutt'oggi il fantino con più Palii corsi con il giubbetto di San Marco. Il percorso inverso lo avrà invece Leonardo Viti detto Canapino che, dopo gli inizi chiocciolini, si legherà alla Contrada di Castelvecchio. 

Una carriera quella di Antonio Trinetti caratterizzata dalle tre vittorie (2 per la Chiocciola e una per il Drago) ma anche da tanta sfortuna che gli ha tolto molto. Dopo la Chiocciola si lega alla Torre con il grande Artemio Franchi che investe molto su di lui. Con il giubbetto cremisi corre 5 Palii e soltanto la sfortuna gli impedisce di vincere nel settembre 1972 con Pitagora e nell'agosto del 1973 con Marco Polo.

Due anni dopo, nel luglio 1975, il "biondo di Allumiere" corre il suo ultimo Palio nel Drago con Ringo facendo un primo giro letteralmente da sogno. Negli anni successivi Canapetta vivrà una seconda giovinezza con il cavallo On The Wind con il quale vincerà tantissime corse in provincia. 

Come sempre non mancano le testimonianze di persone che hanno conosciuto Canapetta e video di repertorio inediti sui Palii corsi e vinti. Un documentario che mette in luce anche il dramma umano di una persona che la vita si è portata via troppo presto.



Osteria Permalico
I prossimi appuntamenti
10 maggio 2025 Giraffa

I prossimi appuntamenti


Assemblea Generale
09 maggio 2025 Drago

Assemblea Generale


I prossimi appuntamenti
08 maggio 2025 Nicchio

I prossimi appuntamenti


Visita al giardino di Daniel Spoerri
07 maggio 2025 Leocorno

Visita al giardino di Daniel Spoerri


Assemblea Generale
02 maggio 2025 Leocorno

Assemblea Generale


La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Il tesoro di Gianfranco
24 aprile 2025 Drago

Il tesoro di Gianfranco


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena