¯ "Daniele Lepori: "Riparto dal Consiglio e da una contrada forte"" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Daniele Lepori: "Riparto dal Consiglio e da una contrada forte"


Daniele Lepori:
13/10/2019

"Sento una grande responsabilità".

Ieri eravamo presenti a Castel del Piano alla presentazione della nuova dirigenza Palio della Contrada del Monumento. Ne abbiamo approfittato per parlare con il nuovo capitano Daniele Lepori, che in passato ha già ricoperto la carica vincendo tre Palii.

 

Daniele, quali emozioni provi a tornare ad essere capitano del Monumento?

"E' come se fosse il primo giorno, alla fine è un pò  come se fossi tornato ragazzo perché quando sono stato eletto la prima volta avevo 26 anni mentre adesso ne ho 39. Le mie emozioni sono molto forti e molto molto belle".

 

Quale è il ricordo più bello legato alle tue tre vittorie?

"Sicuramente la prima vittoria del 2008 con Giovanni Atzeni e Guschione. Già per me era un sogno diventare capitano del Monumento poi vincere il Palio è uno dei miei sogni nel cassetto. Sono stati tre Palii bellissimi: il primo con Tittia e gli altri due con Giuseppe Zedde. Ovviamente li metto sullo stesso pari anche se il primo è stato quasi uno "shock" per me".

 

Recentemente Ivanov, uno dei cavalli con cui hai vinto, è morto: che ricordi hai di questo cavallo?

"Lo ricordo molto volentieri, se devo trovargli un aggettivo per descriverlo sicuramente era un cavallo "professionista". Si adattava ad ogni tipo di pista ed era sicuro, nella stalla era quasi come fosse un animale domestico. Inoltre era un cavallo molto ben preparato, a quel tempo il suo allenatore era Alessandro Chiti che è un professionista serio. Una cosa che ricordo di Ivanov era che quando sentiva lo sgancio del canape, voleva mettere per forza il muso avanti".

 

Parliamo un pò dell'attualità: siete reduci da due vittorie della vostra avversaria (Borgo n.d.r). Come intendi ripartire?

"Partiamo del fatto che bisogna essere consapevoli dei propri limiti. La nostra avversaria sicuramente in questo momento è un'avversaria pronta, forte e capace. Onore ai vincenti senza alcun dubbio. Riparto dal Consiglio con il Priore Francesco Marchini. Sento di avere grande fiducia da parte del popolo, sono stato votato per acclamazione quindi mi sento molto responsabilizzato. Poi riparto dalla contrada e dalle sue basi. E' vero che ho vinto tre Palii ma quello era un altro Daniele: adesso c'è un nuovo Daniele che per come vedo io il Palio non ha vinto ancora nulla. Sono consapevole di dover ricreare dei rapporti, sia con le contrade che con i fantini. Il mio obiettivo è ricostruire la contrada con un consiglio forte".

 

Parliamo del tuo staff...

"Innanzitutto c'è una grande continuità in quanto uno dei miei primi mangini è il capitano uscente Lorenzo Bassetti. Mi affiancherà poi l'ex mangino Luciano Santoni. Ci sono poi tanti ragazzi giovani: Mario Pinocci, Giacomo Stivaletti, Simone Tomassi e Federico Monaci. Il barbaresco è il confermato Simone Rossi mentre il responsabile dei guardafantini sarà Matteo Tonelli. Credo che sia importante costruire un vivaio forte con cultura di Palio".

 

Come hai ricordato hai vinto con Giovanni Atzeni e Giuseppe Zedde: potrebbero essere due nomi da cui ripartire per il futuro?

"Spero di essere io nella loro orbita, sono due fra i fantini più importanti a Siena. Sono dei ragazzi eccezionali e con loro ho vinto tre bellissimi Palii. La contrada del Monumento in questo momento è veramente aperta a tutto: occhio alle sorprese. Giuseppe Zedde in questo momento ha trovato nel Poggio una famiglia. Non è la nostra avversaria quindi massimo rispetto per loro, lui è il fantino che ha vinto di più insieme a Mario Canu a Castel del Piano. Sicuramente è un fantino con cui obbligatoriamente bisogna avere a che fare. Mi auguro che lui porti rispetto al Monumento che a Castel del Piano lo ha fatto esordire e come il Poggio gli ha portato sempre rispetto. Il mio obiettivo è avere una monta di rilievo: credo che anche se siamo piccoli abbiamo la stoffa per poter puntare ai "grandi".

 

Il tuo obiettivo per questo mandato?

"Il mio obiettivo credo che sia insito nella votazione che ha portato alla mia elezione. Non si può votare un capitano per acclamazione per andare a fare la passeggiata storica. Si vota un capitano per acclamazione per vincere il Palio, io non se riuscirò a vincere il Palio ma sicuramente so che costruirò il domani solo per vincere il Palio".



Osteria Permalico
I prossimi appuntamenti
10 maggio 2025 Giraffa

I prossimi appuntamenti


Assemblea Generale
09 maggio 2025 Drago

Assemblea Generale


I prossimi appuntamenti
08 maggio 2025 Nicchio

I prossimi appuntamenti


Visita al giardino di Daniel Spoerri
07 maggio 2025 Leocorno

Visita al giardino di Daniel Spoerri


Assemblea Generale
02 maggio 2025 Leocorno

Assemblea Generale


La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Il tesoro di Gianfranco
24 aprile 2025 Drago

Il tesoro di Gianfranco


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena