¯ "Oggi la presentazione del progetto "Racconti dal margine"" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Oggi la presentazione del progetto "Racconti dal margine"


Oggi la presentazione del progetto
29/11/2019

Ha coinvolto anche le contrade.

Oggi,  venerdì 29 novembre, presso l'Istituto "Franci" di Siena, si terrà la restituzione pubblica del progetto "Racconti dal Margine", ideato dal Siena Art Institute e finanziato con il contributo della Regione Toscana.

Curato dal duo di artisti olandesi Bik Van Der Pol, il progetto ha coinvolto molte comunità locali (dalle Contrade alle strutture per anziani, dal carcere all'Università fino agli orti urbani) in un confronto e dialogo sul concetto di "margine" e di comunità.

Oggi dalle 13,30 alle 18,30 all'istituto Franci (e in diretta radio su RadioArte) ci sarà la restituzione di questo progetto un sorta di nuova descrizione audio-visiva della città attraverso le voci delle sue comunità.

 

Raccontare Siena attraverso la voce dei suoi abitanti e delle sue comunità: è questo il cuore di “Racconti dal margine” il nuovo progetto ideato dal Siena Art Institute e che si presenterà alla città durante un evento pubblico in programma questo venerdì, 29 novembre, dalle 13,30 negli spazi dell’istituto “Rinaldo Franci”.

 

“Racconti dal margine” indaga sul dialogo, sull’aggregazione e sulla disgregazione delle comunità locali. Riflette sul ruolo che l’arte contemporanea può svolgere nella costruzione di legami sociali, mira a comprendere come la creatività possa essere usata per coinvolgere in maniera attiva comunità isolate o marginalizzate come carcerati, anziani, persone con disabilità. Il duo di artisti olandesi Bik Van der Pol ha curato e portato avanti questa riflessione nelle scorse settimane e continuerà a farlo in modo sistematico nei prossimi giorni, fino alla restituzione pubblica del 29 novembre. Dopo il loro primo approccio con la comunità senese – avvenuto durante il workshop di cui sono stati protagonisti lo scorso 29 settembre, in occasione dell’inaugurazione di IL PUNTO | THE POINT – i Bik hanno, infatti, esplorato la città e incontrato diverse realtà del territorio, accompagnati da artisti e operatori del Siena Art Institute. Ne sono scaturiti incontri, conversazioni, piccoli dibattiti a più voci che hanno coinvolto artisti (emergenti, professionisti o semplici aspiranti) e varie comunità che abitano e vivono ai margini, siano essi margini geografici, sociali, economici, imposti o percepiti. Le interviste, le tracce sonore, le registrazioni audio e video, le voci di questi incontri, le narrazioni realizzate attraverso lo strumento dello storytelling digitale curato da Antonia Liguori confluiranno in un’unica restituzione che andrà in scena, appunto, il 29 novembre durante il pomeriggio dal vivo all’Istituto Franci e dalle 14 fino a sera in diretta radio su RadioArte. 

 

Ai “Racconti dal margine” – che, come detto, hanno coinvolto detenuti, ospiti delle residenze per anziani, persone affette da disabilità, comunità delle periferie geografiche – si uniranno, inoltre, altre interviste realizzate in diretta con personaggi, professionisti e rappresentanti delle diverse comunità locali, associazioni culturali, realtà locali come Orto Mangione e gli Orti di San Miniato, accademie, Università, Contrade. Tutti loro saranno chiamati a riflettere sul concetto di “margine” e di “comunità” per realizzare una descrizione audio-visiva della città, costruita attraverso la narrazione di tutte le voci che ne compongono il tessuto sociale e culturale e che ne rileggono il contesto in chiave contemporanea. 

 

"Racconti dal Margine" è realizzato dal Siena Art Institute in collaborazione con l'Associazione RadioArte, Siena Art Photo Travel e l'Associazione culturale TVSpenta di Rapolano Terme e con il contributo della Regione Toscana e di GiovaniSì nell'ambito del bando Toscanaincontemporanea20 19. 



Osteria Permalico
I prossimi appuntamenti
08 maggio 2025 Nicchio

I prossimi appuntamenti


Visita al giardino di Daniel Spoerri
07 maggio 2025 Leocorno

Visita al giardino di Daniel Spoerri


Assemblea Generale
02 maggio 2025 Leocorno

Assemblea Generale


La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Il tesoro di Gianfranco
24 aprile 2025 Drago

Il tesoro di Gianfranco


Lechino Express
19 aprile 2025 Leocorno

Lechino Express


Banchetto Sociale
16 aprile 2025 Chiocciola

Banchetto Sociale


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena