¯ "E' in edicola il numero di dicembre di Tufo al Cuore" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

E' in edicola il numero di dicembre di Tufo al Cuore


E' in edicola il numero di dicembre di Tufo al Cuore
09/12/2019

"Tante foto inedite, tanti spunti di riflessione per il Palio d’Inverno”.

“Carica…!” La copertina di “TUFO al cuore” di dicembre, in edicola – lo scatto è di Cymon Taylor - cattura lo sguardo e propone metaforicamente un modo di affrontare il nuovo anno contradaiolo, con energia e decisione.
È l’energia spesa da decine di senesi e contradaioli, che si impegnano a lavorare per la Città e le Contrade dando il meglio di loro stessi in termini di tempo, attività e capacità individuali. Sono loro, come espresso nell’editoriale del direttore Simonetta Losi, il motore resiliente di Siena.
L’intervento è affidato alla firma prestigiosa di Duccio Balestracci, che ci parla di “Quando il Palio diventò una sagra paesana”.
Riguardo al Palio si parla anche di regole con Andrea Mari, seguendo la loro evoluzione nel tempo. Raffaello Ginanneschi fa un excursus sui “Fantini di Contrada”, mentre Arianna Falchi e la redazione intervistano Daniela Marchetti, fiera Chiocciolina, regina riconosciuta delle donne di San Marco; ancora la penna di Arianna Falchi fa parlare in vernacolo il Bandierino.
In questo numero torna l’inserto speciale in bianco nero. Stavolta si racconta com’è “Vestirsi di Luce” – indossare, cioè, la montura della propria Contrada nelle varie occasioni. Un atto che genera orgoglio ed emozioni, desiderio e senso di appartenenza.
Un reportage è dedicato ai cento anni della presenza in Piazza del Drappello dei Carabinieri a Cavallo, con una particolare attenzione a ciò che avviene dietro le quinte: la redazione di TUFO si è spostata a Roma, nella Caserma del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo per scoprire le fasi del lungo lavoro di addestramento di uomini e animali che sfocia nella bellezza della Carica.
Si apre la collaborazione con l’associazione “Ricordi di Palio”, con Michele Fiorini che dopo la realizzazione di un fortunato documentario racconta la vittoria dell’Onda con Giuseppe Gentili, detto Ciancone, nel 1969.
Accanto al ricordo di una vittoria del passato il numero di Tufo di dicembre celebra, come è ormai consuetudine, le vittorie: quest’anno sono protagoniste la Giraffa e la Selva, con i rispettivi Numeri Unici, le Cene, la Festa. Un tripudio di fantasia, volti sorridenti, momenti indimenticabili. C’è l’Istrice dei grandi e dei piccini, protagonista della vittoria del Masgalano e del Mini-Masgalano. L’istriciaiolo Sergio Manni chiude con la sua matita sempre arguta, proponendo una vignetta originale.
Tante foto inedite, tanti spunti di riflessione per il “Palio d’Inverno”: soprattutto il racconto di tante emozioni che mantengono la promessa insita nel nome della rivista: “TUFO al cuore”.



Osteria Permalico
I prossimi appuntamenti
08 maggio 2025 Nicchio

I prossimi appuntamenti


Visita al giardino di Daniel Spoerri
07 maggio 2025 Leocorno

Visita al giardino di Daniel Spoerri


Assemblea Generale
02 maggio 2025 Leocorno

Assemblea Generale


La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Il tesoro di Gianfranco
24 aprile 2025 Drago

Il tesoro di Gianfranco


Lechino Express
19 aprile 2025 Leocorno

Lechino Express


Banchetto Sociale
16 aprile 2025 Chiocciola

Banchetto Sociale


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena