¯
Sono emersi alcuni spunti interessanti.
Venerdì 29 novembre, presso la sede museale della Contrada della Selva, si è tenuto un dialogo pubblico sui protagonisti della prossima annata paliesca. Presenti tanti addetti ai lavori ed anche alcuni fantini come Giovanni Atzeni, Massimo Columbu, Carlo Sanna, Andrea Coghe, Francesco Caria, Carlo Sanna, Sebastiano Murtas e Federico Guglielmi.
Presente anche il nuovo presidente del'Associazione Proprietari Allenatori e Allevatori Cavalli da Palio, Andrea Calamassi. Il dibattito è iniziato con delle clip relative a Tale e Quale e Remorex, i due cavalli vincitori delle carriere di quest'anno. "Sono due ottimi cavalli, sono stati entrambi gestiti molto bene e sicuramente mi auguro che l'anno prossimo possano essere ancora nel lotto"- ha sottolineato Giovanni Atzeni-. Sono state poi mostrate delle clip relative a tutti i cavalli che hanno corso il Palio nelle due Carriere del 2019.
Tanti i temi toccati tra cui l'inserimento dei cavalli nuovi e l'adattabilità in Piazza del Campo dei cavalli nati in Francia. Interessante l'intervento di Sandra Rossi che ha parlato di Preziosa Penelope: "Sta bene e verrà iscritta al Protocollo 2020. Quest'anno era prontissima per correre il Palio, sono rimasta delusa dalla sua esclusione e non l'ho mai nascosto. Io penso che anche cavalli di 11-12 anni possano tranquillamente correre il Palio".
Un'esigenza che è emersa abbastanza chiaramente da parte di alcuni proprietari è quella di aumentare gli appuntamenti delle corse in provincia in modo da permettere, specialmente ai nuovi soggetti, di avere maggiori occasioni per farsi vedere. In sintesi è stato un incontro che ha fornito alcuni spunti interessanti per la prossima stagione paliesca..