¯ "Palii 2020: ecco cosa prevede il Protocollo" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Palii 2020: ecco cosa prevede il Protocollo


Palii 2020: ecco cosa prevede il Protocollo
28/03/2020

Le visite di ammissione sarebbero dovute tenersi il 9 e 10 aprile.

Ancora non sappiamo se le Carriere di quest'anno verranno effettuate. Non ci stancheremo mai di ribadire che la salute delle persone in una situazione di emergenza come questa deve venire prima di ogni altra cosa.

Nel caso in cui le Carriere (o la Carriera) del 2020 dovessero essere effettuate, vediamo cosa prevede il Protocollo 2020 per quanto concerne i cavalli.

Ricordiamo che le visite di ammissione all'Albo erano state fissate il 9 e il 10 aprile mentre il programma di addestramento sarebbe dovuto iniziare il 21 aprile per concludersi il 4 giugno.

Ovviamente, nel caso in cui la Giunta Comunale la prossima settimana dovesse prendere la decisione di correre, sarà necessario riprogrammare tutte le fasi preliminari per determinare l'elenco dei cavalli che potranno essere poi presenti in Piazza del Campo.

E' importante ricordare innanzitutto che possono essere iscritti al Protocollo 2020 "cavalli che siano nati in Italia o in altri paesi dell'Unione Europea in cui siano concretamente applicate le medesime procedure di controllo tese ad assicurare la provenienza e la genealogia".

Inoltre ogni cavallo di età uguale o superiore ai 5 anni deve partecipare obbligatoriamente ad almeno due appuntamenti di corse alla pista di Monticiano e ad almeno due appuntamenti a Mociano. 

Per quanto riguarda l'iscrizione, non possono essere iscritti per la prima volta all'Albo cavalli di età superiore ai 4 anni né di età superiore ai 7 anni. I cavalli in età compresa tra i 4 e i 7 anni saranno sottoposti ad accertamenti da parte della Commissione Veterinaria per valutarne la rispondenza ai parametri richiesti (circonferenza stinco non inferiore ai 19 cm per i cavalli con altezza al garrese tra 1,50 cm e 1,56 cm mentre per i cavalli con altezza stinco tra 156,1 cm e 163 cm la circonferenza stinco non inferiore ai 19,5 cm).

I cavalli che sono stati ammessi al Protocollo dello scorso anno e che hanno terminato l'addestramento sono ammessi d'ufficio. Rimane l'obbligo per i proprietari di presentazione dei cavalli ammessi alle Prove Regolamentate e alla Tratta di ogni Palio, pena la squalifica per il Palio successivo. La Commissione Veterinaria può ovviamente esonerare o giustificare il cavallo dalla partecipazione per impedimento sopravvenuto allo stesso.

 

Francesco Zanibelli

Foto: Pietro Tonnicodi



Osteria Permalico
I prossimi appuntamenti
08 maggio 2025 Nicchio

I prossimi appuntamenti


Visita al giardino di Daniel Spoerri
07 maggio 2025 Leocorno

Visita al giardino di Daniel Spoerri


Assemblea Generale
02 maggio 2025 Leocorno

Assemblea Generale


La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Il tesoro di Gianfranco
24 aprile 2025 Drago

Il tesoro di Gianfranco


Lechino Express
19 aprile 2025 Leocorno

Lechino Express


Banchetto Sociale
16 aprile 2025 Chiocciola

Banchetto Sociale


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena