¯
"La salute di tutti viene prima di ogni cosa".
Ancora una volta vogliamo ribadire che la salute di tutti è il problema primario in questo momento di emergenza mondiale. Il Palio è un evento importante ma la salute delle persone viene prima di ogni altra cosa. Dopo le dichiarazioni di questa mattina del Sindaco Luigi De Mossi (https://www.lavocedelpalio.it/2020/03/Luigi-De-Mossi-Il-Piano-B-%C3%A8-il-rinvio-del-Palio-di-luglio-a-settembre) vediamo cosa prevede il Regolamento del Palio in merito. In seguito alle recenti modifiche dello scorso anno, l'articolo 2 stabilisce che: "Al di fuori delle ricorrenze indicate nel precedente articolo (2 luglio e 16 agosto n.d.r), possono essere effettuati Palii straordinari in occasione di circostanze, avvenimenti e ricorrenze di particolare rilievo e ciò solo su iniziativa del Sindaco, della Giunta Comunale o del Consiglio Comunale ovvero su richiesta del Magistrato delle Contrade, di Enti e Comitati cittadini, rivolta tempestivamente al Sindaco entro il termine del 31 marzo di ogni anno. È possibile derogare al termine del 31 marzo esclusivamente in caso di avvenimenti ed eventi straordinari ed eccezionali che siano accaduti dopo tale data". Se ci fosse dunque un rinvio a settembre, si tratterebbe di un Palio Straordinario.