¯ "Pane, amore e chiacchiere di Palio: il pan co' santi" - La Voce delPalio
BCC Banca Centro
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
;assimiliano Bruttini

Pane, amore e chiacchiere di Palio: il pan co' santi


Pane, amore e chiacchiere di Palio: il pan co' santi
03/04/2020

"Proviamo a scacciare per qualche ora i brutti pensieri e le preoccupazioni".

Per questa giornata vi propongo la ricetta del mio pan co' santi. Mi sembra solo ieri
quando ero piccina e la mia nonna mi diceva "salta sullo sgabellino che ti insegno a
prepararlo!". In questo periodo, dato anche il suo nome, non vedo dolce più appropriato!.
Proviamo a scacciare per qualche ora i brutti pensieri e le preoccupazioni.Facciamo  qualcosa che sia lieto al nostro cuore e, insieme a tutta la famiglia, prepariamo questa  delizia. La parola d'ordine di oggi è: profumo di zucchero in casa!. Accendiamo il forno  e, appena il timer suona, tutti sul divano contornato da cuscini colorati in attesa di una  bella fetta di questo dolce tra sorrisi e chiacchiere di Palio!.


INGREDIENTI:

300 gr di farina di grano antico toscano
6 gr di lievito di birra fresco
175 gr di acqua naturale a temperatura ambiente
5 gr di sale rosa o sale marino
15 gr olio extravergine di oliva
4 cucchiai di zucchero integrale di canna
Mezzo cucchiaio scarso di pepe nero in polvere
100 gr di noci sgusciate e tritate grossolanamente
100 gr di uvetta
Vin Santo q.b. per far ammorbidire l'uvetta
1 tuorlo per spennellare la superficie


PROCEDIMENTO:


-Versate in un piatto fondo l'uvetta e versate il Vin Santo fino a copertura e
fate riposare per 10 minuti.


-Mettete in una padellina un goccino di olio extravergine d'oliva, l'uvetta strizzata,
le noci e un cucchiaio di zucchero e lasciate che tutto prenda sapore mescolando.


-Prendete una ciotola versate l'acqua con il lievito dissolto, unite la farina
setacciata, le noci con l'uvetta, l'olio extravergine, lo zucchero, il pepe e
cominciate a lavorare un poco l'impasto poi unite il sale rosa e
amalgamate con cura.


-Lasciate lievitare l'impasto per 3 ore in forno spento ricordandovi di impastare
nuovamente per 1/2 minuto allo scadere di ogni ora.


-Adagiate l'impasto dando la forma che preferite su una teglia ricoperta da della
carta da forno e spennellate con un poco di tuorlo la superficie del pane.

 

-Cuocete in forno già caldo a 230 gradi per circa 35 minuti e poi a 200 gradi per
15 minuti ma abbiate cura di controllare sempre la cottura poiche' ogni forno
e' dotato di una potenza diversa.


-Lasciate raffreddare e servite!

Se vi fa piacere vedere qualche altra mia ricetta e seguirne la preparazione potete andare sul nostro profilo Instagram (uno due tre dolci in forno official).

 

Valentina Novia



Osteria Permalico
Leco in Baita
15 gennaio 2025 Leocorno

Leco in Baita


Benedizione della Stalla
14 gennaio 2025 Nicchio

Benedizione della Stalla


Benedizione della Stalla
13 gennaio 2025 Giraffa

Benedizione della Stalla


Cena agli Orti dei Tolomei
09 gennaio 2025 Tartuca

Cena agli Orti dei Tolomei


Il programma del 17 gennaio
09 gennaio 2025 Lupa

Il programma del 17 gennaio


Benedizione della stalla
08 gennaio 2025 Civetta

Benedizione della stalla


Cena Spagnola
06 gennaio 2025 Bruco

Cena Spagnola


I prossimi appuntamenti
04 gennaio 2025 Giraffa

I prossimi appuntamenti


Assemblea Generale
30 dicembre 2024 Istrice

Assemblea Generale


I prossimi appuntamenti
24 dicembre 2024 Giraffa

I prossimi appuntamenti


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena