¯ "Pane, amore e chiacchiere di Palio: i cavallucci" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Pane, amore e chiacchiere di Palio: i cavallucci


Pane, amore e chiacchiere di Palio: i cavallucci
02/05/2020

Quinta puntata della rubrica a cura di Valentina Novia.

Per questa giornata vi propongo la ricetta dei cavallucci della nostra amata Siena. Preparateli insieme alla vostra famiglia, si divertiranno tutti a mettere le mani in pasta. Poi tutti di corsa sul divano a divorare i cavallucci e ad ascoltare il nonno che da sempre racconta storie di originale bellezza e suspense. I cittini saranno incantati dai racconti del folletto della Basilica di San Domenico, del fantasma burlone dell'Orto Botanico e dei cavalli che hanno fatto la Storia del Palio. Un sogno? No! Create anche voi questa bellissima realtà!.

 

INGREDIENTI:

250 gr di farina toscana
120 gr di zucchero integrale di canna fino
75 gr di miele di acacia bio
80 gr di arancia candita
80 gr di gherigli di noce
8 gr di polvere lievitante vanigliata
1 pizzico di sale
1 fialetta di essenza alla vaniglia
Meno di mezza fialetta di aroma all'anice
Mezzo cucchiaino scarso di cannella in polvere
Mezzo cucchiaino scarso di noce moscata
Acqua naturale q.b. per legare l'impasto
Zucchero a velo q.b. per decorare

 

 

-Mettete in un pentolino lo zucchero, il miele, fate sciogliere un poco e togliete
dal fuoco.

 


-Aggiungete due cucchiaini di acqua calda e mescolate il tutto con una paletta
di silicone.

 

 

-In una ciotola tritate le noci grossolanamente, unite i quadratini di arancia candita, la farina setacciata, la polvere lievitante, un pizzico di sale, la cannella, la noce moscata e mescolate.

 


-Mettete nel composto di zucchero, l'aroma alla vaniglia, l'aroma all'anice e mescolate nuovamente.

 

 

-Aggiungete il composto alla farina, a gli altri ingredienti e mescolate aggiungendo pochissima acqua calda alla volta fino a che il tutto non sara' ben legato.

 


-Formate delle palline della grandezza di poco piu' di una noce, adagiatele distanziate su una leccarda ricoperta da della carta da forno premendole leggermente con il dito indice al centro.

 


-Cuocete i cavallucci in forno già caldo a 180 gradi per 15 minuti controllando con cura la cottura poiché ogni forno e' diverso.

 


-Lasciate raffreddare un poco, cospargete con zucchero a velo e buona realtà a tutti!!!.

 

Valentina Novia



Osteria Permalico
Ondeon Revival
25 marzo 2025 Leocorno

Ondeon Revival


Assemblea Generale
23 marzo 2025 Lupa

Assemblea Generale


Assemblea Generale
22 marzo 2025 Selva

Assemblea Generale


Assemblea Generale Ordinaria
21 marzo 2025 Valdimontone

Assemblea Generale Ordinaria


Assemblea Generale del Popolo
19 marzo 2025 Leocorno

Assemblea Generale del Popolo


Battesimo Contradaiolo
18 marzo 2025 Valdimontone

Battesimo Contradaiolo


I prossimi appuntamenti
17 marzo 2025 Lupa

I prossimi appuntamenti


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena