¯ "Massimo Castagnini: "C'è un grande senso di vuoto"" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Massimo Castagnini: "C'è un grande senso di vuoto"


Massimo Castagnini:
27/06/2020

"L'Onda e la Torre devono tornare a riappropriarsi del territorio".

Oggi, sabato 27 giugno 2020, è il giorno della Festa Titolare della Contrada Capitana dell'Onda che festeggia la Visitazione di Maria Santissima a Santa Elisabetta. Come è consuetudine abbiamo intervistato il Priore Massimo Castagnini.

 

Priore, purtroppo è una Festa Titolare in tono minore...

"Eh sì, purtroppo è una Festa Titolare in tono ridotto: è sicuramente un qualcosa di anomalo e credo che sia irripetibile. Spero che non debba accadere di nuovo".

 

Da Priore quali sensazioni a vivere una Festa Titolare così?

"C'è un grande senso di vuoto che cerchiamo per quanto possibile di riempire mantenendo le iniziative tradizionali come la messa di questa mattina per i nostri defunti, la visita ai cimiteri e il Mattutino di oggi pomeriggio. Ovviamente dobbiamo poi cercare di rispettare quelle che sono le normative governative con il distanziamento e le mascherine".

 

Ci sarà però la possibilità di fare delle cene anche nei giorni del Palio...

"Sì noi faremo qualche cenino nei locali della Società però credo inevitabilmente che anche in quei giorni sarà un pò tutto a scartamento ridotto. Prima di tutto ci vuole secondo me anche un rispetto per quello che è accaduto e non credo che si possa gioire così liberamente. Non possiamo dimenticare il passato ma allo stesso tempo non dobbiamo farci prendere dall'ansia e dalla paura: dobbiamo guardare avanti e speriamo di poter riprendere la nostra vita contradaiola".

 

In questo periodo quali tipo di iniziative sono state fatte dalla Contrada? 

"Per quanto riguarda il periodo del lockdown, i contradaioli si sono un pò organizzati per gruppi di amici come succede anche in periodi normali. La contrada si è limitata a dare quelle informazioni relative agli accadimenti e alle piccole iniziative che potevano essere prese in una situazione del genere. Abbiamo avuto un gruppo di contradaioli che ha fatto dei bellissimi filmati con i canti senesi. Agire su Internet non è facile quando hai poco da segnalare".

 

A livello social voi avete la pagina Facebook, Instagram e il canale Youtube: in un periodo come questo quanto sono stati utili questi strumenti per far sentire ai contradaioli la vicinanza della contrada?

"Sicuramente in una situazione come quella che abbiamo passato sono stati strumenti importanti. E' importante però anche che non venga mai fatto un uso distorto dei social: questo è fondamentale. Sono ottimi strumenti di comunicazione da usare però bisogna stare attenti ad usarli perché nei miliardi di informazioni che arrivano c'è da capire l'interpretazione che gli viene data". 

 

Pochi giorni fa avete fatto un comunicato congiunto con la Torre in merito alla situazione nelle zone di Piazza del Mercato, Salicotto e Vicolo della Fortuna...

"Sì quella è una situazione che ritengo grave e che credo che fosse giusto affrontare. Sono soddisfatto che con il Priore della Torre Pier Luigi Millozzi su questo tema abbiamo un'identità di vedute. Devo dire che abbiamo trovato grande collaborazione anche da parte del Sindaco, del Prefetto e delle Forze dell'Ordine. Stiamo cercando di fare un progetto, ognuno con i propri ruoli ma è fondamentale che l'Onda e la Torre tornino a riappropriarsi del proprio territorio".

 

Secondo lei le 17 contrade come hanno affrontato questo periodo difficile?

"Io credo che lo abbiano affrontato nel miglior modo che gli è concesso. Ci sono state grandi manifestazioni di solidarietà e di assistenza nei confronti di coloro che avevano bisogno di aiuto all'interno delle contrade come la distribuzioni di viveri e alimenti. Come sempre hanno sfruttato al massimo le loro potenzialità in questo campo. Indubbiamente questa pandemia ci ha cambiato un pò la vita o perlomeno ci ha portato a dover riflettere su quello che siamo e su quello che dobbiamo essere e che dobbiamo diventare".

 

Concludendo, sarà purtroppo un'estate senza Palii...

"Sicuramente il Palio manca tanto: qualcuno sicuramente sarà andato al mare, qualcun altro in montagna ma sicuramente ognuno di noi dentro di sé avrà un vuoto e qualcosa che gli manca, sperando l'anno prossimo di poter riprendere compiutamente il cammino".

 

Foto: Pietro Tonnicodi



Osteria Permalico
Assemblea Generale
02 maggio 2025 Leocorno

Assemblea Generale


La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Il tesoro di Gianfranco
24 aprile 2025 Drago

Il tesoro di Gianfranco


Lechino Express
19 aprile 2025 Leocorno

Lechino Express


Banchetto Sociale
16 aprile 2025 Chiocciola

Banchetto Sociale


Esposizione di Giuseppe Sargentini
12 aprile 2025 Selva

Esposizione di Giuseppe Sargentini


Corsi per alfieri e tamburini
10 aprile 2025 Pantera

Corsi per alfieri e tamburini


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena