¯
Puntata numero 13 della rubrica a cura di Valentina Novia.
ll caldo e' arrivato a fare capolino con la voglia di ritirarci in campagna nella nostra Siena a fare un pic-nic insieme a chi amiamo.Divertitevi insieme alla vostra famiglia a comprare tutto l'occorrente per diventare dei cuochi provetti senesi. Non vi resta che mettervi all'opera, aspettare che il timerdel forno suoni e andare incontro a una meravigliosa giornata.Tra una fetta el'altra di questa deliziosa sfoglia le chiacchiere di palio sono sempre al centro del nostro cuore.
INGREDIENTI
Per la pasta sfoglia:
300 gr di farina toscana
200 gr di burro
Acqua q.b.
2 pizzichi di sale
Per la farcitura:
Pangrattato q.b.
5 zucchini grandi
Cipolla q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
Pepe nero macinato q.b.
5/6 fettine di rigatino
-Prendete una ciotola e versate 240 gr di farina setacciata, 2 pizzichi di sale,
,acqua quanto basta e impastate fino ad ottenere un composto ben liscio.
-Prendete un altra ciotola e lavorate la restante farina insieme con il burro.
-Prendete il vostro impasto di farina e con l'aiuto di un mattarello stendete
un rettangolo.
-Adagiate il rettangolo di burro al centro del rettangolo di farina.
-Ripiegate i lati del rettangolo di farina per poter coprire il burro.
-Ripiegate il lato di destra verso il centro e così anche con il lato di sinistra
e chiudete l'impasto come fosse un pacchetto.
-Stendete e ripetete per tre volte l'operazione in cui ripiegate il lato destro
verso il centro e così come il lato sinistro e chiudere a pacchetto.
-Ripetete l'operazione ogni 30 minuti di riposo avvolgendo l'impasto nella
pellicola trasparente alimentare e riponete in frigorifero.
-Una volta teminati i giri con l'aiuto di un mattarello stendete due dischi
sottili sul vostro piano di lavoro.
-Adagiate la sfoglia in uno stampo da crostata ricoperto con della
carta da forno, bucherellate con l'aiuto di una forchetta e adagiate
una manciata di pangrattato.
-Versate gli zucchini precedentemente spadellati con cipolla e unite
il rigatino tagliato a dadini.
-Con l'eccesso di pasta sfoglia create una cornice.
-Cuocete la sfoglia salata in forno gia' caldo a 200 gradi per circa
30 minuti.
-Controllate la cottura poiche' la sfoglia dovra' risultare ben dorata e
friabile.
-Lasciate raffreddare e servite in una teglia rustica.