¯
Fu un gesto che commosse tutta la cittadinanza senese.
L'ultima interruzione dei Palii risale al periodo che va 1939 al 1944 per la Seconda Guerra Mondiale. Il 29 giugno del 1941, in una Siena deserta, Lorenzo Fabbri detto "Pappìo", storico barbaresco della Contrada del Drago, portò il cavallo Montecucco (che fu scambiato per Folco) di proprietà del Sor Ettore Fontani nell'Entrone come se ci fosse il Palio. Fu un gesto che commosse tutta la cittadinanza senese che stava affrontando il difficilissimo periodo bellico e che aveva voglia di tornare a sperare e a sorridere. In realtà in quel periodo il mitico Folco, vincitore di ben 8 Palii tra il 1933 e il 1947, era stato tenuto "nascosto" nella campagna senese. Quattro anni più tardi, il 2 luglio 1945, la terra tornò in Piazza e i senesi tornarono nuovamente ad assaporare le emozioni del Palio.
Foto: www.ilpalio.org