¯ "Questa sera riaprono le Società di Contrada" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Questa sera riaprono le Società di Contrada


Questa sera riaprono le Società di Contrada
08/06/2020

Una bellissima notizia per tutto il mondo contradaiolo.

Dopo mesi di chiusura forzata, finalmente a partire da questa sera riapriranno le 17 Società di Contrada. Sicuramente da parte dei contradaioli ci vorrà molta attenzione nel rispettare il protocollo di cui vi alleghiamo le linee guid. In questo periodo iniziale saranno aperti solo i bar e non sarà possibile fare cene e/o altre attività. Una bella notizia per tutto il mondo contradaiolo che -nonostante l'annullamento delle due Carriere di quest'anno- si appresta dunque a ripartire.

 

LINEE GUIDA PER LA RIAPERTURA DELLE SOCIETA' DI CONTRADA

‐ Seppur  non  contemplato  dalle  normative  attualmente  vigenti,  effettuazione  di  un  intervento  di  sanificazione prima della riapertura delle società;

‐ Apposizione di cartellonistica ben visibile e chiara con indicazioni sulle misure di prevenzione e sui  corretti comportamenti igienici e sociali da adottare all’interno delle  società. L’apposizione dovrà  essere  effettuata  in  posti  e  modi  che  permettano  ad  ogni  frequentatore  di  poter  leggere  chiaramente i comportamenti da tenere in loco;

‐ Tali indicazioni specificheranno la necessità di accedere ai locali muniti di mascherina (da indossare  obbligatoriamente negli spazi sociali “al chiuso”), di rispettare la distanza interpersonale di mt.1 e  di evitare assembramenti;

‐ Apertura delle sole attività di somministrazione di bevande limitate ai contradaioli, senza nessuna  attività di conviviale (cene), fino a nuova disposizione;

‐ L’orario di apertura, compreso tra le 15 e le 24, sarà determinato da ogni singola contrada;

‐ Rilevamento della temperatura corporea all’ingresso

‐ Compilazione, da parte di chi presta servizio al bar, di un registro delle presenze da conservare per  una  durata  di  14  giorni  da  mettere  eventualmente  a  disposizione  delle  Forze  dell’ordine  e  della  Magistratura;

‐ Per le società che ne hanno possibilità, utilizzo privilegiato di spazi all’aperto (terrazze, giardini, sedi  stradali,  etc.),  dove  potranno  essere  collocate  anche  sedie  e  tavoli  nel  rispetto  delle  misure  di  distanziamento sociale previste (mt. 1 tra le sedute);

‐ La frequentazione dei “locali chiusi” sarà limitata allo stretto indispensabile in termini di tempo e di  numero di presenze e, comunque, nei termini stabiliti dalle norme vigenti in base alle superfici ed  alle volumetrie dei locali;

‐ È fatto espresso divieto di effettuare il gioco delle carte, del biliardo, dei videogiochi, etc. nonché di  assistere a spettacoli televisivi. Questa ultima possibilità potrà essere eventualmente contemplata  solo in caso di posizionamento di TV all’esterno e sempre evitando assembramenti con il rispetto  della distanza di un metro fra le sedute;

‐ Divieto di mettere a disposizione degli avventori giornali, ovvero quotidiani, riviste, libri, etc.;

‐ Apposizione di barriere fisiche e/o di segnaletiche che consentano il rispetto della distanza di mt.1  sia tra gli avventori, sia tra essi ed i volontari che prestano servizio al bar, in particolar modo nella  zona di somministrazione (bancone ove avviene la somministrazione delle bevande);

‐ Fornitura,  sia  all’ingresso  dei  locali  che  nei  servizi  igienici,  di  soluzione  idroalcolica  (gel)  per  la  sanificazione delle mani;

‐ Effettuazione  di  interventi  di  pulizia  e  igienizzazione  giornaliera  utilizzando  prodotti  igienizzanti  indicati nelle “Indicazioni ad interim per la  sanificazione degli ambienti interni … per  prevenire la  trasmissione  di  SARS‐CoV2”  versione  del 14/05/20  dell’ I.S.S.  (alcol etilico al  62‐71%‐perossido  di  idrogeno allo 0,5%‐ipoclorito di sodio allo 0,1%), con particolare attenzione alle superfici del banco  bar e di altre superfici di appoggio, ai tavoli, alle sedie, ai pavimenti ed ai servizi igienici;

‐ Obbligo,  per  il  personale  di  servizio  somministrazione  bevande,  di  indossare  la  mascherina  protettiva durante tutta l’esecuzione del proprio turno di servizio, ricordando agli stessi la necessità  di provvedere all’igienizzazione delle mani per servizio offerto;

‐ La  somministrazione  avverrà  una  persona  alla  volta,  la  quale  dovrà  avere  indosso  la  mascherina  protettiva e che si soffermerà il tempo utile a prendere la consumazione senza sostare sul bancone;

‐ Utilizzo  preferenziale  di materiale  “a  perdere”  per la  somministrazione  di  bevande, in alternativa  prevedere adeguata detersione in lavastoviglie;

‐ È  fatto  divieto  di  qualsiasi  attività  di  buffet,  intendendo  per  tale  la  somministrazione  sul  banco  vendita di crostini, tartine, patatine, snack o quant’altro fuori dalla propria confezione originale;

‐ Predisposizione,  laddove  possibile,  di  barriera  fisica  (schermo)  alla  cassa;  in  caso  di  impossibilità,  dotare il personale volontario di servizio alla cassa di gel igienizzante per le mani ad esso dedicato;

‐ Nei  locali  chiusi  dotati  di  sistema  di  condizionamento  e  ricambio  d’aria  è  prevista,  prima  della  rimessa in uso degli stessi, idonea sanificazione da parte di ditte specializzate ed in ogni caso non  verrà  mai  utilizzato  il  “sistema  di  ricircolo  d’aria”,  privilegiando  assolutamente  in  ogni  caso  la  ventilazione naturale tramite porte e finestre;

‐ Predisposizione, da parte dei dirigenti o propri delegati, di servizio di sorveglianza sul rispetto delle  norme impartite, in particolar modo per quelle sul distanziamento sociale;  Eventuali altre indicazioni potranno essere adottate in seguito, laddove siano emanate nuove disposizioni  locali, regionali o nazionali o emergano ulteriori criticità.



Osteria Permalico
I prossimi appuntamenti
08 maggio 2025 Nicchio

I prossimi appuntamenti


Visita al giardino di Daniel Spoerri
07 maggio 2025 Leocorno

Visita al giardino di Daniel Spoerri


Assemblea Generale
02 maggio 2025 Leocorno

Assemblea Generale


La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Il tesoro di Gianfranco
24 aprile 2025 Drago

Il tesoro di Gianfranco


Lechino Express
19 aprile 2025 Leocorno

Lechino Express


Banchetto Sociale
16 aprile 2025 Chiocciola

Banchetto Sociale


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena