¯
Puntata numero 16 del rubrica a cura di Valentina Novia.
Per questo sabato la mia ricetta e' un altro grande classico della nostra Siena.
Il profumo della nostra tradizione non ha prezzo. Prendiamoci una mattinata libera
per concederci un atto d'amore come cucinare. Mettiamoci a tavola con chi amiamo e
lasciamo che questo piatto inebri la sala da pranzo e la nostra mente. Sorridiamo
e teniamoci compagnia con l'inno della nostra contrada che e'sempre nei nostri cuori.
INGREDIENTI
500 gr di pane toscano raffermo
3 spicchi di aglio
700 gr di pomodori toscani
Sale marino q.b.
olio extra-vergine di oliva toscano q.b.
1 piccolo peperoncino fresco
Basilico fresco q.b.
-Prendete il pane toscano e con l'aiuto di un coltello da pane tagliate a piccoli cubi.
-Prendete un tegame, fate soffriggere con olio extravergine di oliva gli spicchi di aglio
schiacciati e il peperoncino fresco.
-Unite il pane e lasciatelo dorare per qualche minuto nel soffritto, mescolando con un
cucchiaio di legno.
-Aggiungete ora i pomodori a cubi privati della loro pellicina e dei semi e mescolate
sempre con l'aiuto di un cucchiaio di legno.
-Fate cuocere per 4 minuti circa il tutto, aggiungete un mestolo di acqua e lasciate bollire
a fuoco lento fino a quando la pappa avrà raggiunto la sua consistenza.
-Unite un pizzico di sale marino e delle foglie di basilico.
-Lasciate riposare la pappa per un poco adagiando un coperchio sopra il tegame.
-Servite la pappa in delle scodelle di terracotta e per finire completate con un giro di olio
extravergine di oliva.
Valentina Novia (questo il link del blog Uno Due Tre Dolci in Forno).