¯ "Pier Luigi Millozzi: "Questa sera faremo il Mattutino all'aperto"" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Pier Luigi Millozzi: "Questa sera faremo il Mattutino all'aperto"


Pier Luigi Millozzi:
25/07/2020

"Nei giorni del non Palio ho avvertito un grande senso di vuoto".

Oggi, sabato 25 luglio 2020, è il giorno della Festa Titolare della Contrada della Torre che festeggia San Giacomo Maggiore Apostolo della Spagna e Sant'Anna. Come è ormai consuetudine, abbiamo intervistato il Priore Pier Luigi Millozzi.

 

Priore, purtroppo è una Festa Titolare in tono minore...

"Sì, noi come Contrada della Torre ci siamo allineati a quanto deciso il 1° aprile. Ci sono state contrade che durante il periodo del lockdown hanno dovuto fare delle celebrazioni ridotte al minimo. Noi fortunatamente possiamo fare qualcosa di più però comunque ci atteniamo a quanto deciso: non faremo monturare nessuno nemmeno per la consegna dei fiori ai cimiteri. Sarà tutto senza monture e limiteremo al massimo le iniziative. Questa mattina abbiamo onorato i nostri defunti mentre questa sera andremo a prendere la nostra alleata (il Bruco n.d.r) senza alfieri e tamburini e senza il popolo. Ci sarà poi il Mattutino all'aperto alla presenza di Sua Eccellenza L'Arcivescovo e faremo poi un cenino nella strada ma anche questo sarà in tono minore. Domani mattina faremo infine una Messa in ricordo dei torraioli scomparsi. Dispiace perché quest'anno le date della nostra Festa Titolare corrispondevano ai giorni che ricordano i nostri Santi Patroni".

 

Da Priore che sensazioni prova a vivere una Festa Titolare così inusuale?

"La sensazione è quella che l'estate debba ancora arrivare. Il nostro orologio biologico prevede che il 2 luglio e il 16 agosto ci siano le Carriere. Per quanto riguarda la Torre, fra le due Carriere abbiamo anche il nostro Mangia e Bevi e la Festa Titolare. Tutto queste cose che mancano fanno pensare che l'estate ancora non sia arrivata. In realtà tutto sta passando e sarà un'estate strana. Nelle annate normali si dice che dal 17 agosto inizia l'inverno: quest'anno purtroppo l'inverno sarà molto lungo perché comprende un'estate intera".

 

Durante il lockdown come Contrada avete fatto delle iniziative a livello telematico?

"Sì, il problema come contrada durante il periodo del lockdown era di fare iniziative per non far sentire soli i nostri contradaioli. Abbiamo fatto dei video che abbiamo caricato sul nostro gruppo Facebook chiuso. Abbiamo cercato di fare la spesa e di offrire dei servizi ai torraioli più "deboli". Abbiamo poi acquistato un quantitativo importante di mascherine da distribuire ai nostri contradaioli che ne avevano fatto richiesta. Abbiamo anche offerto delle cene ai protettori che ne avevano necessità. Come ho già detto, sono state tutte iniziative che si proponevano di non far sentire soli i contradaioli. Con la fase 3 abbiamo fatto ripartire i corsi per alfieri e tamburini per i bambini e per i giovani: l'aspetto aggregativo ci è mancato molto".

 

Prima ha parlato del vostro gruppo Facebook: come Contrada avete anche altri canal social ufficiali?

"Sì, proprio in questo periodo abbiamo aperto il nostro canale Youtube (questo il link n.d.r). Grazie al nostro gruppo comunicazione abbiamo aperto questo canale social e nei giorni del "non Palio" abbiamo iniziato ad inserire dei video a tematica paliesca. Abbiamo fatto una chiacchierata con due guardiafantini di generazioni diverse per capire come è cambiato questo ruolo. C'è stato poi un altro video in cui abbiamo analizzato come si vive la contrada attualmente e come la vivevano i giovani di 40 anni fa. La mattina del 26 luglio verrà caricato un altro video per il "non Giro" che io ho visto in anteprima e che è davvero molto bello. Anche per i giorni del Palio di agosto caricheremo altri video a tema contradaiolo e paliesco".

 

Alcuni giorni fa abbiamo intervistato il Priore dell'Onda Massimo Castagnini che ci aveva parlato della situazione nei vostri due territori e dell'esigenza da parte delle vostre due contrade di doversene riappropriare....

"Io credo che quando ci sono problemi comuni bisogna collaborare per il bene dei rispettivi territori. Tutti i Priori hanno notato che con la riapertura della fase 3, a causa della mancanza delle nostre attività tradizionali, i 17 territori sono meno vissuti rispetto alle situazioni normali. Questo ha comportato che i territori venissero occupati da persone che spesso lo fanno in maniera non corretta con attività spesso molto al di là della legalità. In particolare noi abbiamo nel nostro territorio i giardini, il Vicolo della Manna e Piazza del Mercato dove abbiamo avuto una situazione molto difficile. Problemi di questo genere li abbiamo avuti anche in passato ma ora abbiamo trovato una situazione molto peggiore rispetto al settembre-ottobre scorsi. Insieme al Priore dell'Onda come contrade abbiamo cercato di occupare questi spazi perché abbiamo notato che quando ci sono persone di contrada ma non solo che occupano questi spazi, questi ragazzi che spesso sono maleducati e aggressivi vanno via. Questo è quello che possiamo fare come contrada poi certamente per situazioni più difficili c'è bisogno delle forze dell'ordine".

 

Da contradaiolo e quindi non da Priore come ha vissuto i giorni del "non Palio" di luglio senza la terra in Piazza?

"Se non vedi la Piazza predisposta per la Festa, non ti rendi conto che il 29 di giugno è proprio quel giorno. L'adrenalina sale quando c'è la terra in Piazza e quando inizi a vedere le prime steccionate o il montaggio dei palchi: lì ti rendi conto anche fisicamente che ci si sta avvicinando all'appuntamento. Certamente ho avvertito un grande senso di vuoto perché alla fine siamo tutti un pò "matti" in quei giorni. Io dico spesso che in quei giorni non si è né Priori, né Capitani, né dirigenti: siamo tutti un pò bambini".

Foto: Pietro Tonnicodi



Osteria Permalico
l’elenco dei battezzati
10 maggio 2025 Oca

l’elenco dei battezzati


I prossimi appuntamenti
10 maggio 2025 Giraffa

I prossimi appuntamenti


Assemblea Generale
09 maggio 2025 Drago

Assemblea Generale


I prossimi appuntamenti
08 maggio 2025 Nicchio

I prossimi appuntamenti


Visita al giardino di Daniel Spoerri
07 maggio 2025 Leocorno

Visita al giardino di Daniel Spoerri


Assemblea Generale
02 maggio 2025 Leocorno

Assemblea Generale


La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena