¯ "I fantini del Palio aderiscono alla campagna "Io ci sto! E tu?"" - La Voce delPalio
BCC Banca Centro
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
;assimiliano Bruttini

I fantini del Palio aderiscono alla campagna "Io ci sto! E tu?"


I fantini del Palio aderiscono alla campagna
25/09/2020

"La campagna, nasce nell’ambito del progetto Ci.Pro promosso dalla Promozione ed Etica della Salute".

Un selfie anti covid: anche i fantini del Palio di Siena per la campagna “io ci sto. E tu?” promossa da Asl Tse.

Un selfie per dimostrare il proprio impegno anticovid. Ovviamente un primo piano con la mascherina. Alla campagna anticovid della Asl Tse dedicata al giovani sui social network Instagram ,Twitter, Facebook e YouTube si uniscono i fantini del Palio di Siena. Dopo l’adesione del Ministro della Salute Speranza, i 99 sindaci dell’area vasta, arrivano anche Jonathan Bartoletti detto Scompiglio 5 Pali vinti, Giovanni Atzeni detto Tittia 7 Pali vinti, Giuseppe Zedde detto Gingillo 3 Pali vinti, Andrea Mari detto Brio 6 Pali vinti, Luigi Bruschelli detto Trecciolino 13 Pali vinti.
“I giovani sono – sottolinea il Direttore generale della Asl, Toscana sud est, Antonio d'Urso - quelli che si muovono di più, coloro che in questo momento, guardando i numeri, sono i più colpiti da Covid 19. È proprio la loro voglia di uscire e di stare insieme, purtroppo non sempre in modo responsabile, che sta riportando i picchi di contagio ai giorni bui del Covid 19. Il problema non sono solo e non tanto loro, che con la quarantena e le giuste cure, superano la malattia, quanto le persone più fragili con cui possono rientrare in contatto e le note complicanze a cui posso andare incontro”.
Ecco la sfida della Asl Toscana sud est ai giovani, gli eroi contro l’epidemia, come li definisce la Campagna “Io ci sto! E tu?”, con il loro diritto di divertirsi in modo sicuro, che invita ognuno a scattarsi una foto con la mascherina come espediente nella lotta al contagio.
Non è più il tempo del “io resto a casa” – sottolinea la Direttrice Sanitaria, Simona Dei. Questa piccola norma di prevenzione, indossare la mascherina permette di vivere con gli altri, evita il contagio e previene dall’isolamento .
, che sta per “Ci.Proteggiamo”, con il quale chiediamo ai giovani una mano per diffondere le buone pratiche come le mascherine, il frequente lavaggio delle mani, il distanziamento sociale.
Il progetto è realizzato in collaborazione con i 99 Sindaci della Asl Toscana Sud Est, con le scuole e con il terzo settore e si concretizza in azioni di sensibilizzazione e di apprendimento attivo che vadano oltre l’informazione ma che favoriscano l’apprendere dall’esperienza e dalla contaminazione virale delle buone pratiche. Se anche tu ci stai, fatti un selfie con la tua mascherina ed inviala al 335 7570609, potrai ritrovarla in tutti i canali Social dell’Azienda USL Toscana sud est, dei Comuni e dei partner che aderiscono all’iniziativa. Combatti il Coronavirus, diventa eroe contro la Pandemia.

 

Fonte: pagina Facebook Ausl Toscana Sud Est



Osteria Permalico
Assemblea Ordinaria
22 gennaio 2025 Valdimontone

Assemblea Ordinaria


Leco in Baita
15 gennaio 2025 Leocorno

Leco in Baita


Benedizione della Stalla
14 gennaio 2025 Nicchio

Benedizione della Stalla


Benedizione della Stalla
13 gennaio 2025 Giraffa

Benedizione della Stalla


Cena agli Orti dei Tolomei
09 gennaio 2025 Tartuca

Cena agli Orti dei Tolomei


Il programma del 17 gennaio
09 gennaio 2025 Lupa

Il programma del 17 gennaio


Benedizione della stalla
08 gennaio 2025 Civetta

Benedizione della stalla


Cena Spagnola
06 gennaio 2025 Bruco

Cena Spagnola


I prossimi appuntamenti
04 gennaio 2025 Giraffa

I prossimi appuntamenti


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena