¯ "Pane, amore e chiacchiere di Palio: plumcake con pere e vino rosso toscano" - La Voce delPalio
BCC Banca Centro
Ginanneschi pneumatici
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Pane, amore e chiacchiere di Palio: plumcake con pere e vino rosso toscano


Pane, amore e chiacchiere di Palio: plumcake con pere e vino rosso toscano
20/09/2020

Nuova puntata della nostra rubrica culinaria.

Oggi ho preparato una vera coccola per questo fine settimana.Conquisterà tutta la famiglia. La voglia di partire per la nostra adorata casa in campagna, l’ assenza dei rumori cittadini, la voglia di vivere panorami che lasciano senza parole, la felicità di assaporare una festa di questo dolcino tutti intorno al tavolo nel poggetto; mentre i sorrisi e i racconti
di famiglia ci ricordano i Palii di una volta.


INGREDIENTI

180 gr di farina toscana da grani antichi
120 gr di zucchero integrale di canna+(1 un cucchiaio a parte per far rosolare 1 pera).
2 uova toscane
15 ml di olio extravergine di oliva toscano
8 prugne grandi secche senza il nocciolo
100 ml di latte intero toscano
16 gr di polvere lievitante vanigliata
2 pere abbate
1 bicchierino di vino rosso toscano +(Mezzo bicchierino a parte per bagnare le fettine di 1 pera).
1 fialetta di essenza di vaniglia
1 pizzico di sale rosa
Zucchero a velo bio q.b. per decorare


-Tagliate a cubetti le prugne e mettetele in una ciotola
con il latte intero, il vino rosso ,mescolate e lasciatele
riposare in tal modo che possano inglobare i sapori.


-Prendete un altra ciotola e con l'aiuto della frusta elettrica montate le uova insieme allo zucchero ,
l'essenza di vaniglia, l'olio extravergine di oliva unito
a filo.


-Aggiungete il composto di prugne, la farina setacciata,
la polvere lievitante, il sale rosa e mescolate con molta cura con una spatolina per amalgamare il tutto.


-Versate il composto in un uno stampo da plumcake imburrato, infarinato e completate mettendo le fettine
di 1 pera sulla superficie.


-Cuocete in forno già caldo a 180 gradi per 40/45 minuti controllando con cura la cottura.


-Nel frattempo tagliate a fettine la seconda pera, bagnate ogni singola fetta in un pochino di vino rosso e fatele rosolare per tre minuti in padella con 1 cucchiaio di zucchero e 1 di acqua naturale.


-Una vola che il plum cake di sarà raffreddato adagiatelo su un piatto fate delle piccole incisioni sulla superficie, inserite una ad una le fettine di pera rosolate e infine cospargete con zucchero a velo.


-Servite il plumcake in un grazioso vassoio e servite.

 

Valentina Novia (Qui il link della pagina Instagram del blog Uno Due Tre Dolci in Forno)



Betti editrice
Assemblea Generale
15 luglio 2025 Lupa

Assemblea Generale


Assemblea Generale
10 luglio 2025 Onda

Assemblea Generale


Assemblea Generale
07 luglio 2025 Giraffa

Assemblea Generale


Consiglio Generale
20 giugno 2025 Civetta

Consiglio Generale


Assemblea Generale
20 giugno 2025 Torre

Assemblea Generale


Gli eventi per il Palio di luglio
18 giugno 2025 Giraffa

Gli eventi per il Palio di luglio


Assemblea Generale
12 giugno 2025 Selva

Assemblea Generale


Assemblea Generale
11 giugno 2025 Chiocciola

Assemblea Generale


Oltre immobiliare
Stalchem
Ditta Chiti Andreini
Associazione Punto di Vista
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena