¯ "Legnano: il nuovo Sindaco Radice ha incontrato il mondo del Palio" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Legnano: il nuovo Sindaco Radice ha incontrato il mondo del Palio


Legnano: il nuovo Sindaco Radice ha incontrato il mondo del Palio
25/10/2020

"Sono un appassionato, come tanti legnanesi che in questi anni ha seguito il Palio"

Presenti il Direttivo, Capitani e Gran Priori delle Contrade e il Presidente della Famiglia Legnanese Gianfranco Bononi, il Gran Maestro Giuseppe La Rocca ha rivolto il benvenuto a Radice “Certo di una proficua collaborazione e di un rapporto positivo che ci vedrà lavorare a obiettivi comuni”, ricordando il suo impegno per la cultura e attenzione verso il Palio dimostrato già in campagna elettorale, e rinnovato nell’incontro della stessa mattina a Palazzo Malinverni.

Nel suo intervento, il Supremo Magistrato ha ringraziato i presenti per il meritevole lavoro svolto “non solo nella vita di Contrada ma anche nelle tante attività che poi si dipanano nel corso dell’anno”.

“Sono un appassionato, come tanti legnanesi che in questi anni ha seguito il Palio e lo sente veramente come qualcosa che fa parte del nostro essere legnanesi, della nostra città, in un certo senso nel nostro dna, nella nostra cultura”.

“Dobbiamo farlo crescere insieme, voi siete un’opportunità enorme per questa città, una risorsa e un’eccellenza che come tale va valorizzata, cercando di intraprendere quei percorsi che ci permettano di evidenziarne il valore culturale e sociale.”

“Il Palio, nella nostra visione, è cultura e desideriamo portarla in tanti luoghi, quindi diffonderla nella città ma anche nel tempo. E bisogna riuscire ad alzarne ulteriormente la qualità, trovando forme, strumenti e modalità organizzative per far sì che questo valore che oggi c’è ed è ben noto in città, sia riconosciuto anche fuori.”

“Dovremo fare i conti con l’anno che abbiamo davanti, che non sarà facile e dovremo interrogarci rispetto a cosa e come dovremo fare, sperando che la pandemia lasci il posto a una vita normale e che si possa riprendere quelle che sono le nostre tradizioni.”

Rinnovando i ringraziamenti, il Supremo Magistrato ha concluso il suo intervento auspicando a sua volta “Un lavoro comune per trovare le forme, i modi e le attività da svolgere insieme per rendere questo nostro patrimonio qualcosa che possa crescere ancora, perché voi ne avete la forza, le potenzialità e la città ha bisogno di ripartire da attività importanti come il Palio, che genera non solo socialità e molteplici legami ma anche opportunità di crescita e di valorizzazione della nostra cultura, delle nostre tradizioni, del nome della nostra Legnano.”

La serata si è conclusa con la consegna, da parte del Gran Maestro, della Targa del Collegio dei Capitani al Supremo Magistrato.

 

Fonte e foto: www.collegiodeicapitani.it

 



Osteria Permalico
I prossimi appuntamenti
17 marzo 2025 Lupa

I prossimi appuntamenti


Consiglio Generale
13 marzo 2025 Civetta

Consiglio Generale


Assemblea Generale
11 marzo 2025 Torre

Assemblea Generale


I prossimi appuntamenti
10 marzo 2025 Giraffa

I prossimi appuntamenti


Assemblea Generale
08 marzo 2025 Tartuca

Assemblea Generale


Assemblea Generale
07 marzo 2025 Drago

Assemblea Generale


Cena delle Donne
05 marzo 2025 Leocorno

Cena delle Donne


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena