¯ "Pane, amore e chiacchiere di Palio: panettone toscano veloce" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Pane, amore e chiacchiere di Palio: panettone toscano veloce


Pane, amore e chiacchiere di Palio: panettone toscano veloce
24/10/2020

Nuova puntata della nostra rubrica culinaria.

Poco tempo ci separa dalla festa più bella di sempre. Non e' Natale senza il panettone!.Ho deciso di preparare un panettoncino veloce con tutti gli ingredienti della nostra terra.Tutta la famiglia se ne innamorera' e pensate ai volti dei cittini con i loro wow che ne reclameranno uno a gran voce. Non mi stupirei se entrando in cucina trovassi qualche contradaiolo folletto aiutante di Babbo Natale che tra una fatica e l'altra per la preparazione dei regali, sia stato richiamato dal profumino di questo dolcino e lo stia gustando davanti a un video sul Palio prima di fare ritorno al Polo Nord!.

 

INGREDIENTI PER 6 PANETTONCINI VELOCI


200 gr di farina per dolci toscana
1 pizzico di sale rosa
1 cucchiaino abbondante di polvere lievitante vanigliata
150 gr di zucchero integrale di canna fino
110 gr di burro toscano
3 uova toscane
60 ml di latte intero toscano
1 fialetta di aroma vaniglia
1 fialetta di aroma all'arancia
1 scorza grattugiata di un mandarino biologico
1 scorza grattugiata di mezzo limone piccolo biologico
Uvetta q.b. precedentemente messa in ammollo in acqua
Zucchero a velo bio q.b. per decorare


-Prendete una ciotola e versate la farina setacciata, la polvere lievitante vanigliata, il sale rosa e mescolate il tutto.


-Prendete la planetaria e versate il burro tagliato a cubetti a temperatura ambiente, lo zucchero e formate una crema.

 

-Unite una alla volta le uova continuando a montare a bassa velocità.


-Aggiungete il composto di farina poco alla volta e alternate con il latte a cui avrete l'aroma alla vaniglia, l'aroma all'arancia, le scorzette grattugiate. Continuate a montare a bassa velocita' amalgamando con cura tutto.

 

-Unite l'uvetta e mescolate il tutto dal basso verso l'alto con una palettina in silicone


-Versate il composto nei pirottini tipici per il panettoncino mettendone un pizzico in più della meta'.


-Cuocete in forno già caldo a 180 gradi per 20/25 minuti controllando con cura la cottura.


-Lasciate raffreddare i panettoncini, ricoprite la superficie con zucchero a velo bio e servite su una bellissima alzatina di Natale.

 

Valentina Novia (Qui il link del blog Uno Due Tre Dolci in Forno)



Osteria Permalico
Banchetto Sociale
16 aprile 2025 Chiocciola

Banchetto Sociale


Esposizione di Giuseppe Sargentini
12 aprile 2025 Selva

Esposizione di Giuseppe Sargentini


Corsi per alfieri e tamburini
10 aprile 2025 Pantera

Corsi per alfieri e tamburini


Assemblea Generale
09 aprile 2025 Giraffa

Assemblea Generale


Santa Messa
05 aprile 2025 Civetta

Santa Messa


apertura del Museo
04 aprile 2025 Torre

apertura del Museo


Assemblea Generale
02 aprile 2025 Tartuca

Assemblea Generale


Spettacolo l'Uomo Sottile
31 marzo 2025 Nicchio

Spettacolo l'Uomo Sottile


I prossimi appuntamenti
27 marzo 2025 Drago

I prossimi appuntamenti


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena