¯ "Pane, amore e chiacchiere di Palio: torta salata con pomodori toscani" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Pane, amore e chiacchiere di Palio: torta salata con pomodori toscani


Pane, amore e chiacchiere di Palio: torta salata con pomodori toscani
17/10/2020

Nuova puntata della nostra rubrica culinaria.

Per questo inizio di fine settimana ho preparato questa torta salata. I pomodori toscani si incontrano con il gusto del formaggio spalmabile e, dalla nota agrodolce delle cipolle rosse caramellate, si crea un connubio perfetto. Tutti se ne innamoreranno al primo assaggio e, tra una chiacchiera di Palio e l’altra, vi chiederanno sicuramente la ricetta!!!

 

INGREDIENTI

Per la pasta sfoglia:

300 gr di farina di tipo 1 verna
200 gr di burro toscano
Acqua q.b.
2 pizzichi di sale marino o rosa

Per la farcitura:

Pangrattato integrale q.b.
4/5 pomodori toscani
1 confezione di formaggio cremoso alle cipolle caramellate.
Olio extravergine di oliva toscano q.b.
Sale rosa q.b.
Pepe q.b.
Origano q.b.

 


-Prendete una ciotola e versate 240 gr di farina setacciata, 2 pizzichi di sale, acqua quanto basta e impastate fino ad ottenere un composto ben liscio.

 

-Prendete un'altra ciotola e lavorate la restante farina insieme con il burro.

 

-Prendete il vostro impasto di farina e, con l'aiuto di un mattarello, stendete un rettangolo.

 

-Usate lo stesso procedimento per l'impasto di burro e adagiate il rettangolo di burro al centro del rettangolo di farina.

 

-Ripiegate i lati del rettangolo di farina per poter coprire il burro.

 

-Ripiegate il lato di destra verso il centro e così anche con il lato di sinistra e chiudete l'impasto come fosse un pacchetto.

 

-Stendete e ripetete per tre volte l'operazione in cui ripiegate il lato destro verso il centro e così come  per il lato sinistro Occorre poi chiudere a pacchetto.

 

-Ripetete l'operazione ogni 30 minuti di riposo avvolgendo l'impasto nella pellicola trasparente e riponete in frigorifero.

 

-Una volta terminati i giri con l'aiuto di un mattarello stendete l'impasto sottile sul vostro piano di lavoro.

 

-Adagiate il disco di pasta in uno stampo da crostata ricoperto con della carta da forno, bucherellate con l'aiuto di una forchetta e adagiate una manciata di pangrattato per far si che l'impasto non si inumidisca.

 

-Adagiate il formaggio su tutta la superficie della torta e ricoprite con i pomodori precedentemente privati della loro buccia e tagliati a fettine.

 

-Adagiate sopra i pomodori un poco di sale, pepe, origano, olio extravergine.

 

-Con l'eccesso di pasta create una cornice.

 

-Mettete la torta salata in forno già caldo a 200 gradi per circa 30 minuti e controllate la cottura.

 

-Controllate la cottura: la torta dovrà risultare ben dorata e friabile.


-Lasciate raffreddare un poco la torta e servite su un antico tagliere di famiglia.

 

Valentina Novia (Uno Due Tre Dolci in Forno)



Osteria Permalico
Ondeon Revival
25 marzo 2025 Leocorno

Ondeon Revival


Assemblea Generale
23 marzo 2025 Lupa

Assemblea Generale


Assemblea Generale
22 marzo 2025 Selva

Assemblea Generale


Assemblea Generale Ordinaria
21 marzo 2025 Valdimontone

Assemblea Generale Ordinaria


Assemblea Generale del Popolo
19 marzo 2025 Leocorno

Assemblea Generale del Popolo


Battesimo Contradaiolo
18 marzo 2025 Valdimontone

Battesimo Contradaiolo


I prossimi appuntamenti
17 marzo 2025 Lupa

I prossimi appuntamenti


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena