¯ "Domani la Messa per ricordare l'anniversario dell'offerta delle chiavi della Città" - La Voce delPalio
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
Massimiliano Bruttini

Domani la Messa per ricordare l'anniversario dell'offerta delle chiavi della Città


Domani la Messa per ricordare l'anniversario dell'offerta delle chiavi della Città
13/03/2021

Alle ore 18.

Domenica prossima 14 marzo 2021, alle ore 18, presso la cattedrale di Santa Maria Assunta di Siena durante la Santa Messa serale verrà ricordata l'offerta delle chiavi della città alla Madonna del Voto, "Advocata Senensium", Avvocata dei Senesi, in un momento difficile dovuto alla terza ondata della Pandemia da Covid.

Ad un anno di distanza, era il 15 marzo 2020, si ripeterà un momento dall'alto valore simbolico per tutta la comunità senese.

Alla Santa Messa, presieduta dal Cardinale Arcivescovo di Siena- Colle Val D'Elsa-Montalcino, AUGUSTO PAOLO LOJUDICE, saranno presenti il Sindaco Di Siena, LUIGI DE MOSSI e le autorità civili della città.

Nella storia di Siena la cerimonia dell'offerta delle chiavi della città si era tenuta in altre 4 occasioni: nel 1260 per la battaglia di Montaperti quando i senesi sconfissero le truppe fiorentine, nel 1478 per la Peste Nera, nel 1526 in occasione dell'assedio di Siena da parte delle truppe spagnole e nel 1944 quando si fermarono i bombardamenti alleati su Siena.

"Dall'anno scorso – spiega il CARD. AUGUSTO PAOLO LOJUDICE, arcivescovo di Siena- Colle -Val D'elsa- Montalcino - le chiavi della città sono custodite nella Cattedrale di Siena come segno di devozione e di affidamento alla Madonna, ma anche come simbolo dell'unità della città in un momento difficile e di grande sofferenza dovuto alla pandemia che proprio in queste settimane è tornata a fare sentire forte la presenza di un virus silenzioso, quanto letale".

"La celebrazione di domenica - aggiunge il CARDINALE LOJUDICE – sarà anche l'occasione per affidare alla Madonna quanti sono in prima linea nella battaglia contro il Covid in primis il personale sanitario, ma penso anche alle forze dell'ordine e alle tante realtà ecclesiali e della società civile impegnate a sostenere i cittadini, soprattutto i più fragili. A Lei affideremo anche quanti a causa della pandemia hanno perso il lavoro o stanno vivendo momenti difficili, sia dal punto di vista economico che sociale, per il protrarsi di provvedimenti necessari per contenere la diffusione del virus".

 

“E’ importante ricordare e rendere omaggio a questa data, affidare la chiave della nostra città alla Madonna è stato anche simbolo di unità della popolazione in questo momento così drammatico. A lei abbiamo affidato la protezione del nostro territorio – spiega il sindaco Luigi De Mossi – ma anche di tutta la popolazione. Di chi si è ammalato, di chi ha perso un familiare, amici, per colpa del virus, a chi sta avendo gravi difficoltà economiche che inevitabilmente questa pandemia ha portato.



Osteria Permalico
l’elenco dei battezzati
10 maggio 2025 Oca

l’elenco dei battezzati


I prossimi appuntamenti
10 maggio 2025 Giraffa

I prossimi appuntamenti


Assemblea Generale
09 maggio 2025 Drago

Assemblea Generale


I prossimi appuntamenti
08 maggio 2025 Nicchio

I prossimi appuntamenti


Visita al giardino di Daniel Spoerri
07 maggio 2025 Leocorno

Visita al giardino di Daniel Spoerri


Assemblea Generale
02 maggio 2025 Leocorno

Assemblea Generale


La lista dei battezzati
27 aprile 2025 Valdimontone

La lista dei battezzati


Consegna monture
26 aprile 2025 Giraffa

Consegna monture


Borse di studio
25 aprile 2025 Tartuca

Borse di studio


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena