¯ "La Storia dei fronteggiamenti tra Contrade non avversarie: periodo 1988-1993" - La Voce delPalio
BCC Banca Centro
Osteria Il Mangione
Tosti srl
Comune di Siena

tutto sul Palio di Siena e gli altri palii italiani


Pietro Tonnicodi Fotografo
;assimiliano Bruttini

La Storia dei fronteggiamenti tra Contrade non avversarie: periodo 1988-1993


La Storia dei fronteggiamenti tra Contrade non avversarie: periodo 1988-1993
23/03/2021

Quinta puntata del nostra racconto storico.

Dopo la quinta puntata di martedì scorso relativa al periodo 1982-1987, prosegue la nostra carrellata di fatti che hanno portato a dei fronteggiamenti tra Contrade NON avversarie. In questa quarta puntata concludiamo gli Anni Ottanta ed entriamo negli Anni Novanta, periodo in cui ci furono tantissimi episodi di cui vi dobbiamo dare conto. Il periodo di riferimento va dal 1988 al 1993.

 

Palio 16 agosto 1988: In occasione dell'Estrazione delle Contrade del 10 luglio 1988 l'Onda fu estratta a sorte. Gli ondaioli andarono sotto il Comune ad esultare e ne nacque un fronteggiamento con i contradaioli del Bruco che come sempre si trovavano nei pressi del Palazzo Comunale con la comparsa. Sempre in quel Palio, subito dopo l'Assegnazione dei Cavalli, ci fu un fronteggiamento tra Lupa e Tartuca. Non sappiamo il motivo scatenante di questo fatto.

 

Palio 16 agosto 1989: Quel Palio fu vinto dallo scosso Benito nel Drago che ebbe la meglio sullo scosso Pytheos del Bruco. Dopo il Palio, in tarda serata, all'altezza dell'Arco dei Rossi, ci fu un fronteggiamento tra il Drago e il Bruco.

 

Palio 2 luglio 1990: Dopo il Palio i torraioli picchiarono il fantino dell'Aquila Bucefalo in quanto sostenevano che durante la Mossa avesse ostacolato l'accoppiata di Salicotto con Tredici e Chartreuse.

 

Palio 3 luglio 1992: Dopo una prova ci fu un fronteggiamento tra le due avversarie Aquila e Pantera. L'Istrice, passando con il cavallo, rimase coinvolto nel tafferuglio e ne nacque un fronteggiamento con l'Aquila. Dopo la Carriera in Via San Vigilio ci fu un fronteggiamento tra le due rivali Civetta e Leocorno. Nella confusione del dopo Palio la Giraffa passò e rimase coinvolta in un fronteggiamento con il Leocorno.

 

Palio 16 agosto 1993: Durante quel Palio la Civetta con Trecciolino e Usiglia per difendere la posizione nerbò la Tartuca con Il Bufera e Etrusco. Dopo il Palio in Piazza Tolomei ci fu un fronteggiamento tra civettini e tartuchini.



Osteria Permalico
I prossimi appuntamenti
23 gennaio 2025 Giraffa

I prossimi appuntamenti


Assemblea Ordinaria
22 gennaio 2025 Valdimontone

Assemblea Ordinaria


Leco in Baita
15 gennaio 2025 Leocorno

Leco in Baita


Benedizione della Stalla
14 gennaio 2025 Nicchio

Benedizione della Stalla


Benedizione della Stalla
13 gennaio 2025 Giraffa

Benedizione della Stalla


Cena agli Orti dei Tolomei
09 gennaio 2025 Tartuca

Cena agli Orti dei Tolomei


Il programma del 17 gennaio
09 gennaio 2025 Lupa

Il programma del 17 gennaio


Benedizione della stalla
08 gennaio 2025 Civetta

Benedizione della stalla


Cena Spagnola
06 gennaio 2025 Bruco

Cena Spagnola


Associazione Punto di Vista
Antica Siena
Spoonriver
Il Palio.org
Palio.be
Toscana Free
Ricordi di Palio
Il Palio Siena
OKSiena